Emilio Cerrato n°43
CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE
6°GIORNATA SI RITORNO
GIRONE B
BRA, 02/03/2013 ORE
15.30
NONOSTANTE
LA DIFESA. DUE PUNTI CONQUISTATI
FRASSATI 84
ABET
BRA 92
PARZIALI: 23-24 23-23 22-22 16-23
ABET BRA: Agnelli 0, Bevione 21, Borgogno 10,
Caldarone 22, Cerrato 8, Cortese 17, Ferrero 0, Modena 9, Zorgnotti 5. All.
Aubry.
Tornano in campo dopo 15 giorni di sosta gli U19 in quel di
Trofarello contro una compagine di media classifica ma reduce da due vittorie
consecutive, di cui l'ultima contro il temibile Fossano, quindi da affrontare
con le dovute cautele.
Abet a referto con soli 9 uomini (Ercole
assente x motivi di studio, Mascarello influenzato, Biginelli per impegni già
assunti) si schiera in partenza con Bevione,Borgogno,Caldarone,Cortese,Ferrero.
L'inizio sembra promettere bene in quanto alla prima azione d'attacco Borgogno
infila subito una tripla.
Bra allunga subito di 4-5 punti ma i locali reagiscono e bloccano quasi subito
il tentativo di fuga.
Dopo 6 minuti tentando di recuperare palla si infortuna al ginocchio Ferrero
che lascia il terreno di gioco e rimarrà in panca fino alla fine.
Si continua a giocare punto a punto fino al primo mini intervallo che si chiude
sul 23-24 Abet.
Secondo quarto che parte sulla stessa falsariga del precedente,
con Bra che allunga a +9 nei primi 3 minuti ma che non riesce poi a continuare
con la stessa intensità e con Trofarello che prima riduce le distanze nei 2
minuti seguenti e poi mette in crisi i braidesi che hanno un black-out per 4
minuti che consente ai padroni di casa di portarsi in vantaggio di uno, a due
minuti dall'intervallo. A questo punto sospinti da Caldarone, i ragazzi di
Aubry si risvegliano e cominciano nuovamente a giocare e fermare gli avversari
chiudendo la prima metà di gara sul 46-47.
Nell'intervallo Coach Aubry esprime il suo disappunto sulla
difesa alquanto blanda per non dire colabrodo.
Si rientra in campo e sembra che Trofarello ne abbia di più
in termini di intensità e prova ad
allungare (+ 4 al 34') ma Bra riesce a riacciuffarli dopo tre minuti.
Si continua con continui ribaltamenti di fronte, Bra riallunga nuovamente a + 4
a pochi secondi dalla fine, ma sulla sirena Marongiu trova la tripla che
manda le squadre al secondo mini riposo ancora praticamente pari, 68-69.
Galvanizzati dal quasi riaggancio, Trofarello rientra in campo e trova subito
un'ennesima tripla con uno dei 2 gemelli Lucchetta che fa mettere nuovamente il
naso avanti ai padroni di casa. Come nei tempi precedenti si gioca con molta
intensità da ambo le parti con nessuno dei contendenti che riesce a prendere il
soppravvento sull'altro.
A quattro minuti dalla fine un episodio che dà un primo scossone alla partita a
favore di Bra: Lucchetta si infortuna ad un ginocchio ed è costretto a
lasciare il campo e Cortese infila una tripla che manda in tilt gli avversari
che nelle due azioni successive tentano tiri da fuori senza la necessaria
lucidità, lasciando comodi rimbalzi difensivi ai braidesi che così portano a
casa la vittoria. 84-92 il risultato finale.
Per Bra doppia doppia di Bevione (21 punti, 12 rimbalzi, 3
stoppate ma anche 8 palle perse) e Caldarone (22 punti, 10 rimbalzi) e ottima
prestazione di Cerrato (8 punti, miglior prestazione stagionale) e Zorgnotti.
Partita che ha divertito il pubblico presente, sempre in
bilico nel risultato anche se da parte braidese ci sono stati momenti di
amnesia in difesa e tiri forzati in attacco.
(Si ringraziano per
l’aiuto nella stesura dell’articolo Sergio Ferrero e Marco Cortese)
Alessandro Sanino
Addetto Stampa