Venerdì 8 marzo 2013
NOTIZIARIO GIOVANILI CUS / TKC
UNDER 19 DNG / TKC
Una vittoria quella del Basketmania CUS Tkc all’Aldo Moro di Desio che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa al settimo posto.
Zona copiosa in campo, da una parte e dall'altra, la Rimadesio la attacca esclusivamente per vie esterne senza quasi mai puntare il canestro (primo tiro libero al 31') e con percentuali mediocri, la sconfitta arriva di conseguenza.
Buon avvio del Basketmania (2-8), poi la reazione desiana si concretizza in un tap-in di Bonvino al 10' per il sorpasso sul 15-14. Il secondo quarto è l'unico di marca locale, ma con vantaggi esigui: basti dire che il +6 dell'intervallo arriva con un canestro rocambolesco di Cogliati a fil di sirena: 30-24.
Nel terzo quarto il Basketemania vince la partita. Desio segna solo sette punti e regge fino al 35-30 prima dell'antisportivo fischiato a Bruno che dà inerzia ai torinesi: 2-13 di parziale chiuso da una tripla di Caratozzolo per il 37-43 della mezzora.
Ultimo quarto senza storia, con la Rimadesio che insegue e il CUS a fare l'andatura fino al conclusivo 57-66.
Da segnalare per il Basketmania, alla seconda vittoria di fila, l’ottima prova di Alberti e i primi 2 punti in DNG di Luca Chiarella.
RIMADESIO-BASKETMANIA CUS TORINO TKC 57-66
Parziali: 15-14, 30-24, 37-43
DESIO: Gatto 4, Verrucchi 2, Romei 3, Passero 8, Grassi 10, Verlato n.e., Bruno 4, Malberti 5, Caffarra, Bonvino 8, Tornari n.e., Cogliati 13. All. Villa.
CUS TORINO: Russano 10, Sacco 11, Caratozzolo 10, Chiarella 2, Quaranta, Agbogan M. 5, Agbogan A.. 1, Alberti 20, Italia 7, Idahosa. All. Porcella.
UNDER 19 ELITE / TKC
Poche storie ! Per passare il turno bisogna chiudere primi o secondi, quindi nella seconda fase conta vincere, tutto il resto passa in cavalleria. Anche se il CUS Tkc che supera in casa il Savonera nell’ultima gara del girone di andata non è di sicuro il più bello della stagione, alla fine arriva un successo importantissimo.
Il 12-0 con cui i biancoblù, ancora senza Bussolino ma con Larizzate, replicano al buon inizio ospite sembra la premessa di una gara in discesa, nonostante le evidenti difficoltà offensive di Torino (23/50 da due, 2/15 da tre). Al taglia-fuori che funziona e non funziona coach Casaccia ovvia, con successo, passando a zona: 16-6 all’11, con Marocco che colpisce da sotto e da fuori.
Si segna pochissima ma il CUS Tkc si tiene sempre avanti, anche se il vantaggio si riduce ad un solo possesso a pochi secondi dal riposo: 24-22.
A metà del terzo quarto due belle giocate di Speca, assist pregevole e canestro da sotto, e una tripla sula sirena dei 24” di Morgagni rilanciano le quotazioni cussine: 35-26. Un paio di distrazioni difensive, e Savonera torna a in fretta a contatto (42-40 al 31’) e poi aggancia a quota 46. Il CUS Tkc strappa ancora con un’invenzione di Morgagni e la decisiva tripla dal’angolo di Larizzate: 51-46. Il Savonera non demorde, Marocco però replica colpo su colpo ai canestri dei due Giannone.
CUS TORINO-SACRO CUORE SAVONERA 59-49
Parziali: 14-6, 25-22, 42-37
CUS TORINO: Brizzi 2, Vialardi, Vaccaro, Acquaviva 2, Larizzate 7, Amburatore 4, Liso 5, Speca 10, Marocco 22, Morgagni 7, Morutto. All. Casaccia.
SAVONERA: Calvio n.e., Giovannini, Fusetti, Giannone F. 12, Giannone A. 13, Feltrin 7, Bottino 3, Sforza 3, Siviero 2, Casini 2, Merlo 5, De Zolt 2. All. Zucca.
UNDER 19 REGIONALE / TKC
[7 mar.] Record di punti. Rientra Erbì.
Il 25-6 del 5’, in cui il rientrante Erbì mette a referto almeno la metà dei 19 punti finali , lascia già presagire alla goleada. A cui l’Asti, in 8 in campo, contribuisce segnando appena un punto dal 9’ al 24’: gli ospiti tornano a realizzare un canestro dal campo dopo il 77-11 (44-0 il break). Quota 100 i biancoblù la scollinano con Gerini Romagnoli al 32’. Largo spazio per le rotazioni e CUS Tkc che con elementi in doppia cifra (e tutti a segno). Troppo facile.
CUS TORINO TKC-SCUOLA BASKET ASTI 118-25
Parziali: 35-10, 62-11, 94-17
CUS TORINO: Merlin 4, Tarenzi 9, Vieri 10, Erbì 19, Gerini 8, Zitarosa 8, Vinci 4, Lorioli 14, Iovino 3, Polyanskyy 11, Idahosa 12, Pierini 16. All. ce Tomaselli.
ASTI: Lecchi 2, Cristofanni 3, Miceli, Miglietta 2, Marcelli 2, Platania, Cecchin 6, Montagnino 10. All. Maccario.
UNDER15 ELITE / TKC
Come ad Aosta il mese scorso, anche a Borgomanero il CUS Tkc per far sua la partita deve ricorrere a due tempi supplementari.
Nei primi 40’ i biancoblù si danno più e più volte la zappa sui piedi, facendosi rimontare in varie occasioni. In doppia cifra di distacco nelle prime battute del secondo quarto, Torino si fa riacciuffare già all’intervallo: 26-29. Ma riparte e sembra poter controllare i tentativi del College: 41-49 al 30’. Ha però ancora un passaggio a vuoto nella decina finale e al 38’ Borgomanero passa pure a condurre. Volata gomito-a-gomito: CUS Tkc a +2, ma a meno di 2” dalla fine sull’ultimo disperato assalto dei padroni di casa la difesa ospite commette un ingenuo fallo su un innocuo tiro quasi metà campo. Come in un film già visto (ad Aosta, due volte), il College fa 0/3 dalla lunetta, però (a differenza della ‘pellicola’ precedente) conquista rimbalzo in attacco,segna e porta la gara all’overtime.
L’estenuante testa-a-testa non ne vuole sapere di trovare soluzione: stavolta è il CUS Tkc a dover rimontare nel finale. A -2” dalla sirena del 45’ rimbalzo in attacco di Sturniolo e canestro, si va al secondo supplementare. Dove Torino, tra un’uscita per falli e l’altra, si mette subito davanti e non si fa più riagguantare.
Due numeri su tutti per i biancoblù: 2/14 da 3 punti, ma soprattutto 22/57 dalla lunetta.
Nota di merito per Di Gennaro: 24 punti, con 5/6 da due, 9/12 dalla linea, 8 falli subiti, non proprio una prestazione qualunque.
COLLEGE BORGOMANERO-CUS TORINO TKC 72-80
Parziali: 7-15, 26-29, 41-49, 58-58, 66-66
BORGOMANERO: Lorenzin 3, Godi 11, Albertoni 2, Allias 5, Valli n.e, Faletti 6, Maruca n.e, Ianeri 6, Fiammingo 9, Tiano 21, Corbo n.e, Bonanno 9. All. Bozzato.
CUS TORINO: Bottiglieri 14, Racca 14, Gullo 1, Brighenti 10, Di Gennaro 24, Lacitignola 6, D’Ambrosio 2, Bordiga, Montalcini 1, Sturniolo 4, Tessore 3, Venturini, Lombardo, Andrisani 1. All. Lastella.
UNDER 13 ELITE
Il CUS getta alle ortiche una partita condotta in pratica primo al penultimo possesso, non trovando più la via del canestro nei 3’ conclusivi.
Davvero un peccato, anche perché i biancoblù sopperiscono alla giornata storta di Maule, in difficoltà contro l'area abilmente intasata dall'Eridania su ogni penetrazione (anche se il cussino ne segna comunque 36), con le iniziative offensive di Fratta, Furfari e Mittica e la grande applicazione del ‘piccolo’ Musso.
Dopo 10’ di studio, il CUS prende il largo: parziale di 11-2 nei primi 5’ del secondo quarto 41-27. Per ovviare gli ospiti chiudono il colorato e il CUS va in tilt: 50-49 al 22’. Intorno al 26’ si accende Mittica: 7 punti di fila e padroni di casa che sembrano trovare nuova linfa: 62-55. Senza fare una piega l’Eridania scommette ancora sulla difesa e sulle sbavature arretrate dell’avversario, spesso impreparato proprio dopo aver realizzato un canestro.
A -6’ Fratta e Maule portano il CUS sul 78-72. Tiberti, Manzani e Sorba non sbagliano un colpo e guidano l’Eridania al pareggio e al sorpasso: 83-84 a -1’20”. La gestione degli ultimi possessi, con Fratta e Maule che si schiantano contro il muro della difesa senza provare lo scarico, e l'infallibilità di Sorba dalla lunetta nei possessi finali condannano il CUS ad una sconfitta che suona come lezione per il prosieguo del girone Top.
CUS TORINO-ERIDANIA 83-88
Parziali: 26-25, 50-45, 68-64
CUS TORINO: Stodo, De Feo 4, Musso 3, Fratta 16, Furfari 9, Mizzon, Gallina 4, Mittica 9, Perone 2, Olmoti, Maule 36. All.Ce Tomaselli
ERIDANIA: Pitacco , Violetto 9, Prina , Robatto, Bellasanna, Gay, Manzani 36, Lubrano, De Asti 6, Sorba 20, Gambino, Tiberti 17. All. Mosso.
JOIN THE GAME MASCHILE
In attesa dell’ufficializzazione dei risultati della fase provinciale del 3c3 Join the Game, svoltasi ieri allo SportVillage di Grugliasco, il CUS inizia comunque a sfregarsi le mani per la qualificazione alle Finali regionali di entrambe le sue formazioni al via.
Sia il quartetto Under 13 – Sofia Fratta, Luca Furfari, Lorenzo Maule, Stefano Musso – che quello Under 14 - Edoardo Caratozzolo, Marco Demaria, Matteo Dho, Edoardo Fracchia – conquistano la qualificazione come ripescati.
JOIN THE GAME FEMMINILE
Quando in palio c’è poco più che il prestigio e le motivazioni non sono altro che il divertimento puro, può capitare di incappare in una giornata non proprio di quelle da ricordare. È un po’ quanto accaduto ai 4 quartetti del 2000 impegnati ieri alla Riv di Torino nella fase provinciale del 3c3 Join the Game.
Alla fine la spunta il Moncalieri Giallo e le nostre ragazze non vanno neanche vicino al giocarsela. Sarà di sicuro più stimolante la finale regionale a cui accedono tutte le partecipanti in campo a Torino, e quindi anche le Cussine Bianche (Napoleone, Vercellino, Tinello, Miele), le Cussine Azzurre (Oberto, Ferro, Goglio, Tannoia), le Cussine Rosse (Brizzi, Dellasette, Capalbo, Pellegrino) e le Cussine Blu (Archesso, Cottone, Merico, Cerutti).
AQUILOTTI 2002 COMPETITIVO
Partita molto combattuta tra Eridania A e CUS. La spuntano i biancoblù, al secondo successo di fila e capaci di segnare anche ben 10 punti in più dell’avversario.
ERIDANIA A-CUS TORINO 11-13 (33-43)
Parziali: 2-2, 1-3, 1-3, 3-1, 1-3, 3-1
ERIDANIA A: Pipitone, Galvagno 1, Poli, Framarin 11, Ovazza 2, Candelieri 9, Brancati 4, Pession 2, Pellegrino 2, Ferroni, Mutie 2. Istr. Quagliolo.
CUS TORINO: Alessandria 4, Vincini 6, Morandi 2, Calzolari 6, Durante 12, Viberti 2, Focato 3, Bertolani 1, Ventura 3, Demontis 2, Francone 2. Istr.ce Fiorino.
AQUILOTTI 2003 NONO COMPETITIVO
In pratica il Reba vince due: imponendosi in 4 tempini (uno si chiude in pareggio, l’ultimo se l aggiudica il CUS) e mettendo a referto 61 punti contro i 32 degli ospiti.
PGS REBAUDENGO-CUS TORINO 15-9 (61-32)
Parziali: 3-1, 3-1, 2-2, 3-1, 3-1, 1-3
CUS TORINO: Distratis 8, Garetto 8, Giardina 4, Guida, Macis, Manassero 2, Mirabile 2, Pratis Palazzo, Fenoglio 6, DeVirgilis 2, Valenti, Foti 2. Istr. Tarquinii/Vincini.
REBAUDENGO: Bosco 6, Depina 12, Lombardo 6, Quartana 14, Isufi 4, Preziosi 3, Bosio, Dancan M. 2, Dancan R. 2, Liberti, Sciolla 10, Missiato 2 Istr. Grasso.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo