lunedì 4 marzo 2013

Serie C Regionale: il punto sulla 25^ giornata - News sulle principali realtà di basket attive nel novarese e dintorni!



Dal sito: Basket in The Zone




Passo falso casalingo per la Gessi Valsesia, Trecate vince a Saluzzo in attesa del big-match con Alba. Cede all'over-time Arona con Cuneo.




Nel week-end le squadre impegnate nel campionato di Serie C Regionale sono scese in campo per disputare la venticinquesima giornata, ottava nel girone di ritorno. La notizia che fa più clamore è, senza dubbio, la sconfitta interna della Gessi Valsesia, sorpresa tra le mura amiche dal Basket Fossano. Gli uomini di coach Lazzarini non sono mai riusciti a prendere il largo, chiudendo avanti di una sola lunghezza il primo periodo, sotto di due il secondo ed entrando negli ultimi e decisivi minuti di gioco con sei punti da recuperare; sotto tono la prestazione di capitan Paulig (decisivo la scorsa settimana nel derby contro Borgomanero), mentre Fossano si conferma a tutti gli effetti l’ammazza grandi del torneo: infatti, oltre alla vittoria di ieri, la squadra allenata da coach De Matteis aveva già battuto in precedenza sia Serravalle Scrivia che Alba. Proprio Alba sorride per il quarto passo falso stagionale della Gessi, poiché, con la vittoria abbastanza agevole ai danni di Collegno, ha raggiunto Borgosesia in testa alla classifica con 38 punti.

Bella vittoria esterna per il Basket Club Trecate, che si impone a Saluzzo al termine di una gara dal “doppio volto”. Nel primo tempo entrambe le squadre faticano enormemente a trovare ritmo e fluidità in attacco, per merito di difese molto concentrate e intense ma anche di percentuali al tiro decisamente deficitarie. Il 9-10 dei primi dieci minuti e il 20-18 dell’intervallo lungo racconta più di mille parole quanto successo sul parquet di Saluzzo. Le cose, per Trecate, migliorano enormemente nella ripresa e specialmente nel terzo quarto; con 8 punti consecutivi Scrocco trascina i suoi per l’allungo decisivo, mentre Larizzate, Ilic e Cantone, contribuiscono ad alimentare ulteriormente il vantaggio, con un incredibile (alla luce dei primi 20’) parziale di 9-26 che chiude, in anticipo la partita. Nell’ultima frazione gli ospiti devono semplicemente preoccuparsi di controllare la gara e mantenere un vantaggio rassicurante,  e lo fanno alla perfezione conquistando un’altra importante vittoria. Decisivo, oltre ai giocatori già citati, anche l’apporto del lungo Losavio, che agli otto punti personali aggiunge ben 18 rimbalzi; settimana prossima sfida attesissima e molto difficile contro la capolista Alba per la squadra di coach Cerina, che scenderà in campo domenica alle ore 18:00 per provare l’impresa.

Sembra “stregata” la stagione dell’Arona Basket, che anche in una serata positiva come non riesce a conquistare il referto del colore giusto. Contro Cuneo i ragazzi di Bruno partono subito molto forte, imponendo il proprio ritmo elevato agli avversari, che arrancano e non riescono a contenere il contropiede e le azioni in velocità dei padroni di casa; alla prima sirena Arona conduce 22-13, ma nella seconda frazione, nonostante le buone percentuali al tiro degli aronesi, la Vimark riesce a rientrare in partita, anche grazie alle due triple consecutive mandate a bersaglio di Maccario. All’intervallo lungo il tabellone luminoso dice 32-34. Ad inizio ripresa Cuneo piazza un break che sembra essere quello decisivo, chiudendosi molto bene in difesa e concedendo la miseria di 8 punti agli avversari, costretti ad entrare negli ultimi dieci minuti di gioco sotto di 11. Proprio nell’ultimo quarto, arrivati anche sul -15, i bianco-verdi dimostrano ancora una volta di avere forza e carattere per rimettere le cose a posto e trascinati da Lagger e Minoli costruiscono un incredibile parziale che li porta ad impattare sul 67-67: over-time! Nei cinque minuti aggiuntivi Arona paga lo sforzo fatto per la rimonta e gli ospiti con grinta e fisicità (Lukumye sugli scudi difensivamente) e, successivamente, precisione dalla lunetta, vincono il supplementare 14-7 e condannano Arona alla ventunesima sconfitta stagionale.

Valsesia Basket - Basket Fossano 60-64

(17-15, 27-29, 39-45)

Valsesia: Taffettani 12, Gallina 2, Barbero 9, Ballarini ne, Paulig 4, Favario 5, Castagnetti 13, Aimaretti, Vercellino 4, Ceper 11. All. Lazzarini

Fossano: Arese 1, Johnson 5, Ait Ouchane, Cantarelli 12, Fuso 11, Rattalino ne, Trapanotto ne, Maffeo 7, Comino 16, De Simone 4, Conte ne, Katende 8. All. De Matteis 

Aba Saluzzo - B.C. Trecate 40-56

(9-10, 20-18, 29-44)

Saluzzo: Francese, Draghici 8, Rolando 9, Baruzzo 2, Breusa 8, Mina 1, Ghiglione ne, Zuccarelli 6, Testa 4, Ceaglio 2. All. Perlo

Trecate: Scarabello 8, Fortini, Larizzate 9, Scrocco 10, Bertelà, Colombo, Cantone 10, Losavio 8, Ilic 11, Gambaro. All. Cerina 

Arona Basket - Cuneo Granda 74-81 d1ts

(22-13, 34-32, 42-51, 67-67)

Cuneo: Massucco 5, Lukumme 11, Maccario 11, Dedaj 15, Arlotto 14, Rocchia 17, Comino 6, Tallone, Paoletto ne, De Simone 2, Bernardi. All. Sandrone
Arona: Lagger 15, Shaquille Hidalgo 4, Minoli 14, Cogliati 10, Paracchini 17, Marini 2, Pizzamiglio 7, Carone, Pietroboni, Sacchetti 3, Ferrario 2. All. Bruno