COMUNICATO STAMPA
mercoledì 4 luglio 2011
mercoledì 4 luglio 2011
Clamoroso al Paladesio. Cus Torino supera (con merito e dopo aver condotto praticamente dall’inizio) l’AJ Milano e grazie alla differenza canestri nella classifica avulsa si qualifica ai quarti di finale come seconda del girone D. L’AJ, invece, nonostante la sconfitta mantiene la testa e sfiderà Varese. Per Torino c’è Bergamo. La cronaca. Prima metà di gara in cui il Cus fa già l’andatura affidandosi all’energia del suo “coloured” Agbogan per tagliare in due la difesa biancorossa. Anche il lungo Vercellino fa il suo nel pitturato e i piemontesi, tutt’altro che timidi, toccano anche il massimo vantaggio di dodici lunghezze nel corso del secondo quarto (15-27). Ciancio e Loizate firmano in tre azioni un break di 7-0 che riporta l’AJ quasi in linea di galleggiamento (22-27) fino al riposo lungo. La tripla di Malgrati sembra rilanciare le quotazioni di Milano (29-31), ma un’altra doppia accelerazione dell’inarrestabile Agbogan regala margine al Cus. Villa impatta a quota 35 al 24’, ma è incredibile come Torino non molli col solito Agbogan letale dalla distanza e in penetrazione (39-45 al 29’). Torino ad inizio quarto periodo torna sopra di nove lunghezze dopo la bomba di Prinetti. Carzaniga bissa da oltre l’arco per il meno uno (55-56). Due liberi di Vercellino e uno di Agbogan danno vittoria e l’insperata qualificazione al Cus.
Alle ore 21 al PalaDesio il CUS Tkc affronterà la Bluorobica Bergamo.
OLIMPIA MILANO-CUS TORINO TKC 55-59
Parziali: 13-17, 26-31, 45-51
MILANO: Tiengo, Villa 5, Rossi 4, Carzaniga 11, Malgrati 9, Garini, Colombo 2, Ciancio 4, Mori 2, Pecchia 8, Di Meco 4, Loizate 6. All. Gandini
CUS TORINO: Murgia 3, Pierini 5, Marega, Agbogan 21, Vercellino 15, Ambrois 2, Costamagna, Prinetti 5, Mazzilli, Nivolo 4, De Bartolomeo, Tarenzi 4. All. Tomaselli
Classifica finale: Milano, CUS Torino Tkc e San LAzzaro 4, Perugia 0.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo