Le Officine Gaudino Pallacanestro per il Piemonte comunicano di aver trasferito la propria sede da Collegno a Cremona. ‘Nel corso della stagione appena conclusa, abbiamo difeso con impegno sul campo e fuori quella promozione che le nostre giocatrici avevano conquistato con i colori del Basket Femminile Biellese e che poi l’estate scorsa, con la nascita del progetto Pfp e il trasferimento nel capoluogo, aveva consentito a tutto il Piemonte di avere una formazione che lo rappresentasse nel secondo campionato nazionale – dice il presidente, Luca Gallucci. Al termine del campionato, insieme con Piero Gaudino, abbiamo valutato la situazione e preso atto dell’impossibilità di andare avanti sul cammino intrapreso due anni fa e proseguito con grandi soddisfazioni nell’annata passata’.
Con il trasferimento di Pfp, la Pallacanestro Torino tornerà alla propria storia: ‘Con l’obiettivo dichiarato di tornare, come Pallacanestro Torino, nel giro di qualche stagione in quella A2 che abbiamo già raggiunto una decina di anni or sono con Marco Genta alla guida della squadra e rivissuto come Pfp nella scorsa stagione – afferma il Presidente della Pallacanestro Torino Mario Soriente. Ripartiremo dalla A3, conquistata grazie alle ottime prestazioni di un gruppo giovanissimo e al raggiungimento del concentramento finale che ci ha permesso poi di ottenere dalla Fip una delle 6 wild card assegnate alle squadre più meritevoli (SECONDI IN Italia) in base ad una graduatoria a punteggio che teneva conto della storia, ma anche dei risultati stagionali’.
A far parte della formazione che prenderà parte alla neonata A3 anche alcune delle giocatrici che hanno disputato la A2 con la Pfp: ‘Eccezion fatta per un paio di elementi che dovrebbero partecipare ancora all’A2 in altre sedi, i nostri miglior talenti giocheranno ancora a Torino. Contiamo di comunicare a breve il nome dell’allenatore’.
Se la Prima squadra sarà competitiva fin da subito per ben figurare ad alto livello, il Giovanile, da sempre fiore all’occhiello della Pallacanestro Torino e fin dal 1959, anno di fondazione della società, fucina di un gran numero di giocatrici, avrà sempre una rilevanza fondamentale all’interno del progetto: ‘Investiremo risorse ed energie in due direzioni. Per dare seguito al processo formativo che ci ha portato a conquistare negli ultimi anni un numero impressionante di titoli regionali e di inanellare ottimi risultati alle Finali nazionali (quattro titoli italiani) ed anche in sede di convocazioni per le rappresentative azzurre. In parallelo concentreremo interesse e sforzi sul reclutamento, con iniziative promozionali e di comunicazione sul territorio che dovrebbero aumentare il nostro bacino di utenza e assicurarci, grazie al lavoro di uno staff di tecnici e istruttori di primissimo riguardo, un ricambio continuo e proficuo anche nei prossimi
anni’.
Ufficio stampa: Beppe Naimo