Matteo Ercole
CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE
10°GIORNATA DI
RITORNO GIRONE B
BRA, 3/04/2013 ORE 21315
CHE FATICA
ABET
BRA 67
CUNEO 57
PARZIALI: 11-19 19-16 20-14 17-8
ABET BRA: Agnelli 0, Bevione 11,
Biginelli 2, Caldarone 19, Cerrato 2, Cortese 12, Ercole 14, Ferrero 0,
Mascarello 0, Modena 7, Zorgnotti 0 All. Aubry
Si torna in campo dopo la sosta pasquale
l'U19 per la momentanea ultima partita in casa ultime 2 partite A tentare di
violare la quasi imbattibilità interna dell'ABET (vi è riuscito solo il CUS
Torino) è il turno del Cuneo che si trova si a metà classifica, ma che
nell'arco del campionato ha fatto lo sgambetto ad avversari più quotati e
quindi da tenere in considerazione.
Coach Aubry si presenta in campo senza Borgogno (infortunatosi durante l'ultimo
allenamento) e con Bevione,Cortese e Ferrero non ancora del tutto recuperati da
infortuni patiti nelle ultime partite.
Si parte con il quintetto composto da Caldarone,Cerrato,Cortese,Ercole e
Modena.Partenza a dir poco disastrosa: 0-6 dopo 2 minuti appena (evidentemente
la sosta prolungata di circa 20 giorni non ha giovato ai ragazzi) con Cerrato
che tenta di fermare gli arrembanti cuneesi dalla lunetta con un 1 su 2 che
blocca i braidesi che però subiscono un altro mini allungo degli avversari.
Verrebbe da pensare che si sia dimenticato come si gioca a basket e
sopratutto si è persa la via del canestro (un bruttissimo 3 su 21 dal campo).
Fortunatamente la quadra di coach Maniscalco non approfitta di questa valanga
di errori dei padroni di casa che a fine quarto limitano il distacco a 8
lunghezze.
Il secondo quarto corre sulla falsariga del precedente con Ercole e soci che
cominciano ad aggiustare la mira in attacco prendendosi tiri facili ma che in
difesa latitano ancora lasciando voragini dentro l'area. Comunque
all'intervallo si vince il quarto recuperando qualche punto ma con una fatica
notevole.
Intervallo dedicato da coach Aubry a spronare i ragazzi invitandoli a giocare
con calma, senza fretta e con convinzione ("siamo a casa nostra, non
possiamo/dobbiamo farci prendere per i fondelli perché siamo tecnicamente più bravi) e continuare a
rimanere concentrati.
Si riparte e dopo 2 minuti di gioco Bra finalmente aggancia gli avversari
(35-35). Da qui a fine quarto ci sarà alternanza al comando.
L'ultimo quarto rimane in equilibrio fino al 3° minuto (55-55) quando 2
canestri consecutivi di Caldarone dalla lunga distanza scavano un solco
decisivo insieme ad una difesa che comincia (finalmente) a fare il suo
dovere tanto è vero che Cuneo dal momento dell'ultimo risultato in parità (il
già citato 55-55) alla fine segnerà solo più 2 punti.
A fine partita Aubry si è detto soddisfatto si della vittoria, ma alquanto
sconcertato dal gioco espresso per 3/4 del match: "se nel prossimo match
svilupperemo un gioco simile a quello visto stasera ci prenderemo una
bastonata che non dimenticheremo e che a questo punto del campionato non ci
serve proprio"
Infatti il prossimo appuntamento vedrà i braidesi contrapposti martedì 09/04 al
Giaveno che ci insegue a una partita di distacco e vogliosa di prendersi il
nostro secondo posto e di conseguenza il passaggio diretto alla seconda fase.
(Si ringraziano per
l’aiuto nella stesura dell’articolo Sergio Ferrero e Marco Cortese)
Alessandro Sanino
Addetto Stampa
