mercoledì 10 aprile 2013

Serie C Regionale: Fossano sconfitta a Trecate nonostante una buona partita.




Serie C Regionale: Fossano sconfitta a Trecate nonostante una buona partita.

7/04/2013 - 18:00 - PALA AGIL - TRECATE (NO)

ASD BASKET CLUB TRECATE vs BASKET FOSSANO  63 - 56  (12-15, 32-30, 49-45)

Trecate: Scarabello 9, Fortini 6, Larizzate 6, Scrocco 20, Bertelà ne, Colombo, Cantone 5, Losavio 6, Ilic 7, Gambaro 4. All. Cerina
Fossano: Fea, Arese 2, Johnson 12, Ouchane, Cantarelli 7, Fuso 4, Trapanotto ne, Maffeo 13, Comino 4, De Simone 9, Conte ne, Katende 5. All. De Matteis

L’incontro inizia con TRECATE che trascinata dal numeroso pubblico casalingo prova a imporre il proprio gioco attraverso una buona circolazione di palla e con precise finalizzazioni dalla lunga distanza. FOSSANO consapevole della maggior fisicità degli avversari prova a giocare la carta della rapidità.
TRECATE è ben sistemata ed i suoi lunghi conquistano palloni importanti e realizzano in scioltezza. FOSSANO risponde con le penetrazioni del suo play JOHNSON e con MAFFEO preciso dalla lunga distanza. DE SIMONE, CANTARELLI, KATENDE e COMINO prendono le distanze e riescono a tenere a bada i più fisici avversari. I novaresi patiscono le ripartenze veloci degli ospiti e così cedono la prima frazione con il risultato di 12 – 15.

La ripresa vede ancora FOSSANO protagonista. La squadra di mister DeMatteis difende bene e colpisce efficacemente con rapide incursioni. TRECATE fatica ma rimane in partita. Verso la metà del periodo, COMINO subisce un brutto colpo che non gli permette di proseguire la partita, mentre CANTARELLI deve sopportare le fiscali decisioni arbitrali, che lo portano al terzo fallo che, di fatto, ne limitano l’impiego nel prosieguo dell’incontro.
Queste circostanze penalizzano le rotazione della formazione cuneese che è costretta a cedere campo al TRECATE che ne approfitta e riesce a chiudere il primo tempo avanti di due lunghezze: 32 – 30.

Nel terzo periodo FOSSANO prova a mantenere alto il ritmo ma TRECATE ha preso le misure e adesso riesce a frenare efficacemente gli assalti dei più giovani avversari. Per i padroni di casa CROCCO decide di far vedere che arriva da una categoria superiore e mette in mostra le sue doti balistiche portando i sui ad un importante più 11. JOHNSON, MAFFEO e DE SIMONE riescono ad accorciare le distanze e condurre a termine la frazione con sole 4 lunghezze di distacco: 49 - 45.

Nell’ultimo periodo TRECATE mette  in campo tutta la maggiore esperienza di cui dispone e attraverso una efficacissima rotazione di palla riesce a portare a casa l’incontro: 63 a 56 il risultato finale.

Nonostante la sconfitta deve considerarsi positiva la prova della formazione cuneese certamente penalizzata dall’infortunio di COMINO e da alcune dubbie decisioni arbitrali.

nowbasket.it