giovedì 11 aprile 2013

NOTIZIARIO GIOVANILI CUS / TKC



Giovedì aprile 2013

NOTIZIARIO GIOVANILI CUS / TKC

UNDER 19 DNG / TKC
Non certo la partita più spettacolare dell’anno, ma contava solo il risultato e il Basketmania lo centra, disputando comunque un incontro nel complesso oltre la sufficienza. Come era da attendersi il Cap Genova non fa regali, gioca la sua partita e, pur sempre all’inseguimento e non dando mai l’impressine di disporre del cambio di passo necessario a ribaltare l’inerzia della gara, è sempre lì, attaccato alle caviglie dei biancoblù fino in fondo.
Primo quarto al rallentatore, ricco di errori al tiro e di sbavature difensive. Il Basketmania, sceso in campo senza Calzavara e Sacco, sta sempre in testa ma non sfrutta a dovere i centimetri di Alberti e Vercellino, anche se c’è da dire che Genova chiude l’area con tutti i suoi effettivi e non concede varchi ai movimenti in avvicinamento dei padroni di casa, imprecisi pure dalla distanza: 8-6 al 5’, 13-13 al 10’. Torino si tiene avanti anche nella prima metà del secondo quarto: 21-17 al 15’. Un antisportivo fischiato agli ospiti, condito dall’accenno di protesta della panchina e relativo tecnico, non è sfruttato a dovere dal CUS che fa 1/4 dalla linea (2/9 a gioco fermo nel primo quarto d’ora, 9/22 il totale). Ma poco dopo arriva la tripla solo-rete di Quaranta che fa da spartiacque alla gara. A cavallo dell’intervallo il Basketmania prende il largo grazie ai canestri di un efficace Alberti (18+10 rimb.), di Chiotti, di Vercellino e ancora di Quaranta. Bel movimento in area di Russano, che segna in rovesciata, tripla di Molina allo scadere dei 24” e il vantaggio interno gonfia fino al 46-27 del 25’. Genova fatica ma non molla l’osso: Lanzani e Baldini firmano un break nel quarto periodo che riporta le squadre intorno alla decina di distacco. Torino non si distrae e controlla la situazione, chiudendo ogni spiraglio con un siluro dal’angolo di Cavagliato. 
Cantù e Loano perdono rispettivamente a Biella e Milano, il Basketmania si presenta all’ultima giornata a +2 sulle dirette concorrenti. I liguri, 0-2 con il CUS, sono ormai tagliati fuori, quello su Cantù è un vantaggio effimero: alla luce della vittoria brianzola dell’andata alla Panetti al Basketmania, per agguntare il settimo posto e gli spareggi nazionali, dovrà per forza vincere nello scontro diretto di lunedì prossimo a Cucciago.
 
BASKETMANIA CUS TORINO TKC-CAP GENOVA 63-50
Parziali: 13-13, 33-20, 52-38
CUS TORINO: Cavagliato 6, Chiotti 8, Russano 4, Vercellino 10, Quaranta 10, Agbogan A., Agbogan M. 2, Alberti 18, Italia, Molina 5. All. Porcella.
GENOVA: Macrì 5, Morando 5, Baiardo 7, Giordano, Zenobio, Bianco 1, Lanzani 13, Caversazio 2, Meroni 6, Aldrighetti, Jancic n.e., Baldini 11. All. Rocco.

UNDER 19 REGIONALE / TKC 
Al CUS Tkc per il primo posto finale nel girone manca soltanto la matematica. Il Bra è due punti sotto ma con due partite ancora a da disputare: per chiudere davanti a tutti i cuneesi hanno soltanto una possibilità, vincere entrambe le gare e sperare in un passo falso di Torino nell’ultima casalinga, sabato prossimo, contro il Frassati Trofarello.  
Per avere ragione del Rosta i biancoblù stringono i denti nel primo tempo e la difesa nel secondo. Gli appena 17 punti incassati nei secondi 20’ compensano una giornata non memorabile in fase offensiva.
 
ROSTA-CUS TORINO TKC 45-52
Parziali: 12-13, 28-20, 36-38 
ROSTA: Burco 6, Gallo, Condo, De Domenico, Cornaglia 4, Fasson 1, Schinco, Cullino 13, Martini 2, Cordero 10, Romeo 8, Tessarollo 1. All. Trisoglio.
CUS TORINO: Murgia 12, Merlin, Tarenzi, Vieri 2, Erbì 2, Chiarella 2, Gerini Romagnoli 5, Zitarosa 6, Vinci, Iovino 3, Polyanskyy 10, Idahosa 10. All.ce Tomaselli.

UNDER 19 ELITE / TKC 
In una gara senza risvolti di classifica il CUS Tkc cede nettamente a Savonera. I 14 punti messi a referto dai biancoblù nel primo tempo, equamente divisi tra i due quarti, la dicono lunga su quanto visto in campo. Da segnalare l’espulsione di Marocco, a cui il giudice sportivo ha poi inflitto una giornata di stop.
 
SACRO CUORE SAVONERA-CUS TORINO TKC 70-43
Parziali: 21-7, 39-14, 51-29
CUS TORINO: Brizzi 3, Vialardi 5, Vaccaro 1, Bussolino 2, Larizzate, Amburatore 4, Liso 17, Speca 5, Marocco 2, Morgagni 2, Morutto 2. All. Casaccia.
SAVONERA: Calvio n.e., Bottino, Giovannini 3, Fusetti 4, Giannone F. 19, Giannone A. 6, Feltrin 11, Sforza 3, Siviero 8, Casini 6, Merlo 5, De Zolt 8. All. Zucca.
 
UNDER 17 ECCELLENZA / TKC
Match inutile ai fini della classifica – CUS Tkc secondo, Biella quarta – ma combattutissimo.
Quattro punti di Murgia e una tripla di Vercellino mandando in fuga il CUS Tkc a cavallo tra primo e secondo quarto: 25-16. Torino però si ferma e Dell’Aira e Chiavassa chiudono il buco portando gli ospiti al riposo sul +2: 35-37.
Al rientro il CUS Tkc chiude e doppia mandata la propria area e dal pressing ottiene grandi benefici: le iniziative a bersaglio di Vieri e Agbogan e la precisione dalla lunetta di Pierini e Vercellino scavano un nuovo solco: 52-43 al 30’. Ancora una volta il CUS si spegne e Biella rientra. Nel finale punto a punto i lanieri sfruttano il bonus, Murgia segna due volte dentro il colorato e la gara va all’overtime: 64-64.
A spaccare una volta per tutte il match ci pensano Erbì e Agbogan. Biella stavolta non replica e la vittoria va ai padroni di casa.
 
CUS TORINO TKC-PALLACANESTRO BIELLA 80-71 d.t.s.
Parziali: 20-16, 35-37, 52-43, 64-64
CUS TORINO: Murgia 8, Dosio 6, Vieri 8, Vercellino 15, Erbì 13, Chiarella 4, Zitarosa, Lorioli, Iovino 7, Polyanskyy 2, Pierini 2, Agbogan 15. All.ce Tomaselli.
BIELLA: Chavassa 26, Sasso 7, Caroli 4, Fantini n.e., Gagliano n.e., Dell’Aira 14, Thiebat n.e., Gatti 7, Pollone 2, Ferraris, Maffeo 6, Blotto 5. All. Monciatti.
 
UNDER 15 ELITE / TKC
Sconfitta inutile ai fini della classifica quella che il CUS Tkc subisce ad Aosta in casa dell’Eteila nell’utima giornata di stagione regolare. Coach Lastella dà ampio spazio alle rotazioni (mancano all’appello Racca e Di Gennaro), le medie sono intorno al 30% e nel quarto finale i padroni di casa allungano. Un solo cussino in dopiia cifra: Brighenti, autore peraltro di un lusinghiero 8/11 da due.
 
ETEILA AOASTA-CUS TORINO TKC 55-43
Parziali: 14-9, 26-24, 36-34
CUS TORINO: Bottiglieri 9, Gullo, Brighenti 19, Montalcini, Lacitignola 1, Bordiga 2, Lombardo 6, Sturniolo 2, D’Ambrosio, Tessore 3, Andrisani 1. All. Lastella.
ETEILA: Rasoria 14, Mazzotti, Lame 4,  Mazzoleni 12, De Leo 5, Catalfamo, Mosconi 6, Akli, Martini 2, Yon 2, Menegolo 10 All. Fristachi.

UNDER 14 ELITE
Dopo qualche anno i biancoblù tornano a vincere sul campo dei Tamburi.
CUS per un paio di volte anche sul +20, Tam Tam che recupera ma non completa la rimonta. 
 
TAM TAM-CUS TORINO 56-63
Parziali: 12-13, 28-34, 39-53
TAM TAM: Agnelli 4, Bianco 4, Chiarelli, Deliso 1, Di Blasi 10, Di Cunto 2, Fiore 19, Granato 6, Rizzo 10, Romagnoli. All. Barla.
CUS TORINO: Paietti 6, Marchese 4, Dho 11, Demaria 11, Cafarelli 6, Fracchia 4, Moneta, Caratozzolo 5, Bonino 6, Rubicondo 10. All.Tavella.

UNDER 13 FEMMINILE
Dopo la lunga pausa pasquale il CUS ritrova Ivrea, che aveva affrontato alla Balla proprio nell’ultima gara prima della sosta ma nel campionato Under 14.
Partenza bruciante per le ragazze guidate nell’occasione da Patrick Comba per l’assenza di Maurizio Salvemini, che distanziano subito le avversarie e dominano il primo quarto: 6-19. 
Il secondo invece è equilibrato, con Ivrea che produce il massimo sforzo per rientrare: 20-32. 
Nelle ultime due frazioni il CUS permette davvero poco alle eporediesi.
Lo scarto finale di 45 punti è da accreditare alla prova corale delle biancoblù.
 
LETTERA 22 IVREA-CUS TORINO 25-70                
 Parziali: 6-19, 20-32, 23-50
IVREA: Tosi, Ciofalo, Quarisa 2, Contadini 6, Bottazzini 6, Rappo 1, Doria, Abrate, Maffei 5, Marcoccio 1, Tonengo 4, Pilo. All. Porcelli.
CUS TORINO: Brizzi 4, Tinello 4, Dellasette 5, Cambini 7, Napoleone 4, Goglio 12, Miele 10, Pellegrino, Ferro 5, Brandi 17, Oberto 2. All. Comba.

ESORDIENTI FEMMINILE
Dopo aver superato in trasferta il Gandhi per 40-25, la Pallacanestro Torino Mirafiori (CUS) vince anche alla Balla con l’Eridania e conserva l’imbattibilità stagionale.
PALLACANESTRO TORINO MIRAFIORI-ERIDANIA BASKET 63-25
Parziali: 20-1, 32-7, 47-12
TORINO: Baracco 2, Nkwakala, Olteanu, Bertoglio, Brandi 18, Cambini 15, Bonesio 6, Minarelli  12, Fiore 10, Roccuzzo, Gentile, Palmisciano. Istr.ce Zivoli.
ERIDANIA: Bosio , Candellieri, Pession, Audini, Basile, Bosco 12, Ciano 4, Negro 3, Turco 6, Viottini. 
.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo