martedì 5 marzo 2013

UNDER 17 ELITE: ABET, POCA LUCIDITA’ NEI MOMENTI CHIAVE



Alessandro Bottero - il più positivo nella partita


CAMPIONATO UNDER  17 ELITE
7°GIORNATA DI RITORNO GIRONE B
TORINO, 28/02/2013 ORE 21.10

POCA LUCIDITA’ NEI MOMENTI CHIAVE

KAPPADUE        57
ABET BRA          56
PARZIALI: 17-1, 12-21, 13-15, 15-19


ABET BRA: Bottero 14, Baratta 10, Tropini 2, Bertero 0, Biginelli 0, Giuggia 10, Rabezzana 0, Zabert 4, Franco 5, Cortese 11. All. Tuninetti, Ass. Sanino

Seconda gara in 48 ore e avversario di turno il più che temibile Kappadue.
Abet scende in campo con Giuggia, Baratta, Franco, Bottero e Biginelli.
Inizio tutto del Kappadue che piazza un immediato 5-0, mettendoci più intensità e procurando all’Abet un enorme numero di palle perse.
Time out Abet per fermare l’emorragia, ma al rientro la storia non cambia e kappadue allunga il suo parziale sul 13-0 grazie a un arbitraggio troppo permissivo. Il primo e unico punto del quarto arriva da Baratta dalla lunetta e il parziale si chiude sul 17-1.
Seconda frazione più aggressiva per l’Abet che rosicchia qualcosa nel punteggio, 25-10 poi una decisa scossa fa segnare un 10-0 grazie al supporto di Bottero, Franco e Tropini.
All’intervallo lungo il risultato dice 29-22 Kappadue.
Al rientro dagli spogliatoi Abet produce una buona difesa e dei buoni attacchi, trovando il primo pareggio della gara con l’appoggio di Franco, 31-31.
Da qui è una sfida punto a punto dove ogni canestro è davvero sudato. I locali con un guizzo trovano un allungo di 7-0 che per fortuna vengono sedati dai due tiri liberi di Zabert. 42-37 dopo 30’.
Ultima frazione come sempre non per i deboli di cuore. Baratta riapre le marcature seguito da Giuggia, K2 non molla e si rifà sotto mantenendo sempre quei  5 punti di vantaggio costruiti sul finire della terza frazione. Cortese piazza otto punti in fila e l’ Abet è avanti di una lunghezza.
K2 trova il canestro e con un minuto da giocare i braidesi si ritrovano sotto di 1. Possesso offensivo gestito male però dall’Abet, che compie un tiro forzato e sul ribaltamento di fronte l’imbarazzante canestro da sotto subito dal playmaker locale chiude parzialmente la gara. Sotto di 3 lunghezze, 56-53 coach Tuninetti prova a disegnare lo schema per il pareggio, ma Cortese non trova il canestro e i torinesi fanno loro la vittoria con un ½ dalla lunetta che chiude definitivamente la gara. Sulla sirena la bomba ormai inutile di Cortese chiude sul  57-56.

“Partita orribile – commenta lo staff tecnico – no si è mai visto un primo quarto del genere. E’ vero che gli arbitri non ci hanno affatto aiutato, concedendo ai nostri avversari di picchiare parecchio.
Dovevamo comunque portarla a casa. Ci bastava giocare un possesso offensivo e difensivo con un po’ più di lucidità sul finale e la vittoria sarebbe stata nostra. Ora non possiamo permetterci alcun margine di errore se vogliamo continuare a tenere il 4° posto per accedere alla seconda fase.”

Prossimo appuntamento domenica 10 marzo ore 15.45 a Piossasco contro la forte Alter 82, che all’andata ci aveva costretto a giocare una partita orribile, che avevamo risolto solo al tempo supplementare.

Alessandro Sanino
Addetto Stampa
Abet Basket Bra