domenica 10 marzo 2013

Serie C Regionale: Saluzzo, peccato!




Sul campo dalle ridotte dimensioni di Serravalle, di fronte alla terza forza del campionato, la C.R. torna a disputare una buona gara anche se il risultato è ancora negativo. I giallo blu restano sempre in partita e a differenza delle ultime gare non hanno subìto un quarto fatale. Poteva accadere nel terzo periodo quando sono andati sotto di 12 ma questa volta hanno dimostrato di saper reagire, hanno recuperato e a - 34’’ dalla fine hanno addirittura messo la testa avanti portandosi a condurre 62-63. Debbono poi recriminare per un fallo non fischiato su Draghici in penetrazione a 1’’ dal termine mentre 10’’ prima un contatto simile era stato sanzionato ai saluzzesi sul giocatore di casa Serafin che aveva realizzato il libero valso la sconfitta ai giallo blu.
Inizia alla grande Saluzzo: Draghici realizza nella prima azione, rimessa dal fondo dei padroni di casa, ancora Draghici ruba palla e realizza con fallo, libero segnato e 0-5 in 20’’.Nell’ azione successiva Serravalle non segna, i giallo blu tornano in attacco e Breusa realizza da 3, 0-8 in 55’’. I padroni di casa, forse scesi in campo con troppa sufficienza, reagiscono iniziano a difendere e impattano sul 12-12. Negli ultimi 3’ del periodo l’attacco saluzzese si inceppa realizzando solo 1 punto dalla linea della carità e i padroni di casa hanno così modo di chiudere il 1° quarto sul 18-13. 
Il secondo periodo si apre con la seconda tripla di Breusa, poi le 2 compagini si equivalgono , con netta prevalenza delle difese sugli attacchi. A -6’’ dalla seconda sirena Saluzzo è a – 3 in azione di attacco ma una sanguinosa palla persa a metà campo consente a Lavagno di andare a realizzare indisturbato sulla sirena e dare 5 punti di margine ai suoi ( 30-25 ).
Il terzo periodo è più vivace, caratterizzato da attacchi molto più prolifici. Inizialmente Saluzzo rischia qualcosa più del dovuto concedendo alcuni tiri troppo facili. I ragazzi di coach Perlo precipitano fino a – 12 ma poi hanno una veemente reazione e tornano in partita. Intanto Testa, ricadendo sul piede di un compagno, si procura una brutta distorsione alla caviglia destra e deve abbandonare il campo. Tutti i saluzzesi che si alternano sul parquet si dannano l’anima e contribuisco alla rimonta. Il terzo periodo si chiude, come il primo ed il secondo, con 5 punti di vantaggio per i padroni di casa ( 52-47 ).
L’ultima frazione inizia con un gioco da 3 punti di Baruzzo e Saluzzo ci crede. La difesa mette grande pressione sui giocatori di casa che cominciano a perdere sicurezza e gli errori non si contano. Rolando domina a rimbalzo non concedendo secondi tiri e anche in attacco realizza con più continuità del solito. Si arriva così agli ultimi spiccioli di gara con grande equilibrio in campo. Draghici con una tripla a 1’ 20’’ dal termine impatta sul 61-61. Purtroppo la scarsa vena ai liberi ha ritardato il riaggancio che si sarebbe potuto concretizzare molto prima. Serafin dalla lunetta fa 1 su 2 e riporta avanti i suoi di 1 punto ma nell’ azione successiva Rolando con un tiro dalla media fa mettere la testa avanti alla C.R. ( 61-62 ). Serravalle ha 34’’ per andare al tiro, Saluzzo difende bene ma quando stanno per scadere i 24’’ Serafin si butta dentro e gli viene fischiato un fallo a favore. 1 su 2 ai liberi e alessandrini di nuovo avanti. Mancano 11’’ coach Perlo chiede minuto per dare istruzioni sull’ ultima azione e per avere la rimessa nella metà campo di attacco. La palla va nelle mani di Draghici che penetra ma viene fermato e giocatori e panchina chiedono il fallo nè più e nè meno come era avvenuto sul lato opposto del campo pochi secondi prima. Per parafrasare il buon vecchio Boscov - fallo c’è quando arbitro fischia – il fischio non arriva a Saluzzo se ne torna a mani vuote dalla gita in valle Scrivia. 
Peccato perché a differenza delle ultime gare, mal giocate, questa volta Saluzzo ha mostrato evidenti segnali di ripresa. Ancora una volta la squadra saluzzese deve fare i conti con la scarsa vena ai liberi, fattore diventato ormai costante e preoccupante: se si fossero realizzati con la stessa percentuale degli ospiti la vittoria non sarebbe sfuggita. Si deve inoltre porre ancora molta attenzione ai particolari e a evitare passaggi a vuoto anche minimi perché purtroppo anche i singoli episodi condizionano i risultati.


Gruppo Praga Serravalle – C. R. Saluzzo 64-63 ( 18-13, 30-25, 52-47 )

Gruppo Praga Serravalle
Parodi, Cepollina n.e., Lavagno 13, Bovone 2, Taverna 9, Roma 4, Serafin 14, Costantino n.e., Magnone 13, Bonadeo 9. Allenatore: Ponta – Ass. All.: Caraccio

C. R.  Saluzzo
Draghici 17,  Rolando 19, Baruzzo 4, Breusa 13, Mina 5, Zuccarelli 2, Testa 2, Ceaglio 1, Francese, Crespi n.e., Ballatore M.n.e.-   Allenatore: Perlo – Ass. All.: Ballatore A.

t.l.: Serravalle 17/20 – Saluzzo 13/23

Ufficio Stampa Pallacanestro SALUZZO