domenica 10 marzo 2013

DNC: ABET, SETTE VITTORIE IN FILA



Andrea Rispoli in una foto della gara di andata contro Savigliano


CAMPIONATO DNC
21°GIORNATA GIRONE A
SAVIGLIANO, 10/03/2013 ORE 21.15

SETTE VITTORIE IN FILA

SAVIGLIANO     55
ABET BRA           67

PARZIALI:10-15, 11-20, 15-12, 19-20


ABET BRA: Brezzo 4, Sales 0, Tunzi 9, Gatto 0, Rispoli 18, Rampone 4, Cagliero 2, Carchia 12, Patria 12, Borgna 6. All. Lazzari, Ass. Tuninetti

SAVIGLIANO: Bertello NE, Boella 14, Marcello 19, Gredza 2, Sena 0, Giorsino 0, Giacone NE, Pavese 6, Mondino 0, Beccaria 14. All. Alfero, Ass. Siragusa

Abet di scena a Savigliano per il derby, contro una squadra in notevole emergenza visto i nuovi infortuni settimanali, ma che comunque è da affrontare con le dovute precauzioni.
Bra parte con Cagliero, Carchia, Patria, Rispoli e Tunzi, mentre Alfero risponde con Sena, Beccaria, Pavese, Marcello e Boella.
I primi due punti della gara li firma Rispoli, ex giocatore saviglianese, con l’appoggio a canestro. Dopo di che si assiste a una serie di errori da ambo le parti, con numerosi tiri dalla lunga e palle perse.
Boella riesce a sbloccare le marcature locali, ma Carchia cerca di alzare l’intensità offensiva con la bomba, 2-5 dopo 3’ di gara.
Si assiste a una partita contratta, in cui i due attacchi stentano a decollare così da segnare nel primo quarto un 10-15 a favore degli ospiti.
Nella seconda frazione Abet allunga con un parziale di 6-3 il vantaggio, portandosi a metà periodo sul 21-13, ma Marcello non ci sta e suona la carica con un contro parziale di 5-0 che li riporta sotto.
Borgna spegne il fuoco sul nascere e con il tiro dai 6.75 innesca un parziale di 8-0 che mette in affanno i locali. Due bombe di Tunzi, di cui una sulla sirena, firmano il massimo vantaggio braidese, +14, 21-35 Abet.
Negli spogliatoi coach Lazzari chiede massima concentrazione, perché 14 punti di vantaggio fuori casa sono nulla e sono facilmente recuperabili.
Al rientro dall’intervallo lungo è Pavese a riaprire le marcature con il piazzato e Savigliano vuole tornare a crederci per riaccorciare le distanze ma, Patria non ci sta e ristabilisce il divario.
Boella si innervosisce, prima commette un fallo antisportivo, poi un fallo tecnico per proteste e Bra ne approfitta per allungare maggiormente le distanze, 24-42 al 36° minuto.
La classe di Marcello, che non vuole mollare la partita, si fa vedere e innesca un parziale di 7-0 riportando sotto i suoi. Se da una parte è Marcello a far vedere di che pasta è fatto, dall’altra esce quella di Borgna, che con ottima difesa e buoni possessi offensivi riporta sulla giusta strada i suoi. Beccaria trova due canestri negli ultimi secondi del periodo e lo chiude ancora a -11, 36-47 Abet.
Ultima frazione ancora tutta da giocare, Boella, che sembra aver sbollito la rabbia, punisce la difesa braidese con una bomba da otto metri aprendo così ancora una volta un parziale di 7-2 portando i locali a -6, 43-49. Parziale che però non ha vita lunga perché, Rispoli con 5 punti in fila ferma il tentativo di rimonta saviglianese riportando i suoi alle ormai solite undici lunghezze di vantaggio a 4’ dalla fine.
Abet nei restanti minuti amministra il vantaggio costruito e chiude la gara con i liberi di Rispoli, che con il 5 su 6 finale lo porta a essere miglior realizzatore dei braidesi.
Risultato finale 55-67 Abet Basket Bra.
“Abbiamo disputato una partita contratta dal punto di vista offensivo – commenta lo staff tecnico braidese – ma comunque una partita solida fatta di buona difesa.
Vincere era importante per mantenere il buon trend positivo di queste ultime giornate.”

Prossimo appuntamento Domenica 17 marzo ore 18 al palazzetto dello sport di Bra contro Desio.

Alessandro Sanino
Addetto Stampa
Abet Basket Bra