sabato 2 marzo 2013

PALLACANESTRO TORINO: NOTIZIARIO GIOVANILI


 

Torino, 2 marzo 2013
 
 
NOTIZIARIO GIOVANILI
 
 
B REGIONALE
La rinuncia preventiva alla disputa della gara di sabato scorso a Ospedaletti, valida per la prima giornata della seconda fase del campionato di B regionale, costa al Sacro Cuore Savonera la sconfitta a tavolino senza ulteriori provvedimenti accessori.
 
UNDER 17
Ad Ivrea va in scena il primo round del quarto di finale tra Lettera 22 e Pallacanestro Torino, vincitrice del girone A.
Troppo il divario tra le due compagini, considerato pure che Ivrea lamenta anche una defezione importante. Nonostante si presenti alla sfida senza l'intero gruppo '96, impegnato nel match di A3, e ancora priva dell’ infortunata Lambo (in via di recupero), Torino fa sua la gara fin dal primo quarto: 2-18.
Nel secondo Ivrea fornisce una risposta d'orgoglio e riesce anche ad impattare il risultato della frazione: 14-30 all’intervallo.
Alla ripresa Torino prende il largo e nei 10’ finali dilaga.
L’appuntamento di gara2 è fissato per domenica 3 marzo (ore 11 alla Balla).
 
LETTERA 22 IVREA-PALLACANESTRO TORINO 27-67
Parziali: 2-18, 14-30, 21-43
IVREA: Pellanda 4, Mentuccia 4, Marcoccio 5, Guidato, Sabolo, Giglio 2, Barbagallo 3, Avignone, Candela, Zanuso 10 All. Monti.
TORINO: Crotto 8, Righi, Ramella 10, Ramellini, Porcu 2, Durin 2, Garello 2, Marone, Gallucci 10, Mari 2, D' Ambrosio 27, Tosetto 2. All. Salvemini.
 
UNDER 15
Per fare sua gara1 delle semifinali per il 5° posto sul campo del Monviso Bra il TTB Pino ci mette un tempo. Dopo l’avvio al rallentatore e un po’ sonnecchiante in difesa – perforata per tre volte da  tre da Ravera – le collinari si svegliano dopo la pausa e concedono solo 5 punti nel terzo quarto alle avversarie. Gara2 a campi invertiti si giocherà sabato 9 marzo.
 
MONVISO BRA-TTB PINO 43-59
Parziali: 10-13, 27-25, 32-41
MONONVISO 1979: Chiodi, Oderda, Boarino, Gotta 8, Ravera 20, Ferrero, Sobhi Famag, Toppino 2, Cortese 13. All. Partipilo.
TTB: Aime, Vergnano 6,  Migliasso 18, Origlia, Colla 7, Ravizza 11, Tannoia 7, Miller, Mandrino 2, La Sala 8. All. Cibrario.
 
UNDER 14
Dopo 14 vittorie consecutive tra Under 13 e 14, il CUS incappa a Biella in un una squadra forte, guidata da un ottimo play e interamente composta da atlete nate un anno prima.
Per 20’ Torino riesce a fatica a contenere le avversarie: nonostante gli errori al tiro, al termine del secondo quarto le biancoblù sono comunque indietro di appena 4 lunghezze: 28-24.
Dopo la puasa il CUS accusa un calo, mostra evidenti difficoltà in fase di impostazione dell’azione e consente a Biella di prendere il largo.
 
BASKET FEMM. BIELLESE-CUS TORINO 77-40
Parziali: 13-10, 28-24, 53-31
BIELLESE: Faselli 6, De Stefano 16, Ferro 6, Karafi 2, Rosazza 5, Berchio 6, Trucano 20, Montis, Villa 4, Borello 3, Tombolato 9. All.ce Sasso.
CUS TORINO: Brizzi 5, Tinello 19, Dellasette, Napoleone 3, Goglio 6, Archesso, Capalbo, Cerutti, Vercellino 4, Ferro 3, Oberto. All. Salvemini.
 
Vittoria sul campo del Ghemme per il Sacro Cuore Savonera. Le torinesi scavano il solco decisivo nel secondo quarto grazie a 5 punti iniziali di Squarcina e soprattutto a 7 punti nella parte centrale del periodo segnati da Sella (nella foto). Il margine ospite aumenta dopo l’intervallo arrivando a cifre di assoluta tranquillità già nella terza decina.
 
GHEMME-SAVONERA  35-58
Parziali: 10-13, 21-32, 31-48
GHEMME: Tarello 10, Ciliesa 4, Ferrari 9, Foglia 4, Robiolio 1, Rey 2, Morello 3, Senesi 2, Simonetti, Pezzutti, Calgiati, Graneris. All.ce Valsesia.
SAVONERA: Peroglio, Lombardo, Massimi, Zambon, Vercelli 4, Di Leo 5, Piatti 13, Cenzi 2, Michelotti 5, Squarcina 8, Sella 12, Fabozzi 9. All. Moncalvo.
 
UNDER 13
L’epilogo del campionato regionale Under 13 femminile si svolgerà al PalaCUS di via Panetti.
Le Finali saranno una vera e propria festa del basket femminile di categoria e si svolgeranno domenica 9 giugno (e non il 2 come sembrava in un primo momento, visto che al PalaCUS in quella data si svolgerà una manifestazione di vollley e calcio a 5 organizzata dal CUS Torino).
Le Finali vedranno coinvolte tutte e 10 le squadre partecipanti al campionato 2013-13, compreso il CUS che si è aggiudicato il suo girone eliminatorio e presto sarà coinvolto nella seconda fase del torneo.
Cinque le partite, dalle 10, quando inizierà la finale per il nono posto, fino alle 19, ora in cui verrà alzata la palla a due della finalissima per il titolo regionale.
  
Ufficio stampa: Beppe Naimo