Torino, 22 marzo 2013
NOTIZARIO GIOVANILI
SERIE B REGIONALE
Gara molto combattuta che l’Ospedaletti si aggiudica soltanto nei minuti conclusivi. Ippolito e Paparella spingo Savonera nel primo quarto: 16-8. Per recuperare le liguri si affidano a Vaccario e soprattutto Roberta Sarti, che poi viene espulsa per proteste dopo un tecnico. Nel quarto periodo è ancora Vaccario a rompe l’equilibrio con una tripla. Ai 5 punti consecutivi di Berno l’Ospedaletti replica con 2+1 di Bestagno e con 4 di Bianchino.
SACRO CUORE SAVONERA-OSPEDALETTI 55-60
Parziali: 16-8, 30-29, 43-43
SAVONERA: Cardone, Cammarota M., Paparella 7, Morutto 5, Balbo 11, Ippolito 8, Asole 5, Berno 9, Uccheddu 10. All. Cammarota G.
OSPEDALETTI: Esposito, Rovere, Guardiani, Sarti E. 5, Sarti R. 14, Bianchino 13, Vaccario 8, La Sacra 8, Bestagno 7, D’Addazio 4, Manoli 1. All. Carbonetto.
UNDER 19
La finale per il titolo regionale in programma oggi al PalaPiacco di Vercelli è quella annunciata: Moncalieri contro Venaria. Nelle semifinali di ieri a Crescentino, Castelnuovo Scrivia e Torino non sono riuscite a sovvertire il pronostico e daranno quindi vita alla finalina per il terzo posto.
In palio c’è la qualificazione al Concetramento interregionale che verrà ospitato in Emilia-Romagna dal 15 a 17 aprile prossimi.
Per un quarto Torino imbriglia a dovere il Venaria: 8-9. Nei due quarti centrali però le Reali ne hanno di più. La gara finisce di fatto sul 23-41 della mezzora.
PALLACANESTRO TORINO-BASKET VENARIA 30-63
Parziali. 8-9, 18-25, 23-41
TORINO: Asole 9 , Berno 7, Cammarota M., Cardone 4, Ercole, Gavagnin 1, Ippolito 7, La Rosa, Raverta 2, Uccheddu. All. Cammarota G.
VENARIA: Baima, Casalone, Franzese, Rebba 18, Rizzati 13, Peiretti 11, Barbero 5, Tibo 3, Di Maggio 1, Gallo 8, Martino 2, Anselmi 2. All. Springolo.
Vercelli amarissima per la Pallacanestro Torino. Nella finale regionale per il terzo posto, che metteva in palio l’ultimo posto utile per qualificarsi ai Concetramenti interregionali, il Bc Castelnuovo s’impone per 55-52 mettendo la parola fine alla stagione della squadra di coach Cammarota.
Le castelnovesi conducono in pratica per tutto l’incontro, facendo leva su un primo quarto quasi perfetto in cui il trio Cepollina-Gava-Cova fa la differenza: 8-17. Dopo un secondo quarto più equilibrato, dopo la pausa Torino dimezza lo svantaggio (39-34 al 30') ma non riesce mai a mettere il naso davanti e alla fine, seppur di misura, è costretta alla resa.
PALLACANESTRO TORINO- B.C. CASTELNUOVO SCRIVIA 52-55
Parziali: 17-8, 31-20, 39-34
TORINO: Asole 9, Berno 11, Cammarota M. 4, Cardone, Gavagnin, Ippolito 19, La Rosa 4, Raverta 5. All. Cammarota G.
CASTELNUOVO: Furia 7, Gavio 20, Cermelli 3, Cocozza , Fittabile, Barbieri, Cepollina 10, Franchi, Crivelli, Orsi, Cova 15, Cazzini. All. Pani.
UNDER 14
Quando si dice la professionalità: del coach, delle ragazze e dei genitori. Novelli Jack London hanno sfidato la tempesta di neve abbattutasi sull’alto Piemonte per giocare la partita in programma a Oleggio.
Supportati da generi di conforto, tipo torte fatte in casa (per tutti) e bottiglie di vino rosso (solo per i genitori e il coach), sono arrivati in tempo a destinazione. Partita giocata non ad altissimo ritmo e subito in discesa (1-16 al 10’) per le ragazze di Torino, che si sono alternate sul campo andando tutte a referto. Un buon allenamento in attesa di impegni più severi.
OLEGGIO JUNIOR-SACRO CUORE SAVONERA 21-76
Parziali: 1-16, 11-33, 14-57
OLEGGIO Bonazzi 2, Giani, Beldì C. 2, Rondonotti 2, Massara 2, Manfredino 2, Bagattini, Pedretti 4, Bellini 7, Beldì I., Barbero. All. Ippolito.
SAVONERA: Squarcina 2, Lombardo 4, Sella 8, Vercelli 6, Borzomì 2, Signetti 4, Cenzi 8, Peroglio 2, Michelotti 4, Zambon 6, Di Leo 22, Santella 8. All. Moncalvo.
Il CUS ritorna alla vittoria contro un Ivrea arrivato a Torino con l’intenzione di ottenere il miglior risultato possibile. Sono infatti le eporediesi a portarsi subito al comando: le padrone di casa ribattono punto su punto e chiudono il primo quarto con un leggero vantaggio: 19-15.
Il rendimento delle cussine aumenta nelle due frazioni centrali, al termine delle quali capitalizzano un distacco di 26 punti: 40-24.
Poi, come già capitato in altre occasioni, stanchezza e convinzione di aver già raggiunto le meta mettono il bastone tra le ruote delle torinesi, permettendo ad Ivrea di trovare più spazi in attacco e di ridurre lo svantaggio.
CUS TORINO-LETTERA 22 IVREA 70-51
Parziali: 19-15, 40-24, 58-30
CUS TORINO: Brizzi 11, Tinello 14, Dellasette, Napoleone 10, Goglio 10, Archesso, Merico, Capalbo 8, Vercellino 13, Pellegrino, Oberto 4. All. Salvemini.
LETTERA 22 IVREA: Guidato, Quarisa M., Giglio 4, Quarisa S., Contadini 11, Lomen 2, Caserio 3, Bottazzini 5, Zambolin 19, Maffei 1, Marcoccio 1. All. Porcelli.
UNDER 13
Parte bene la seconda fase del campionato regionale per il CUS. Nella prima giornata del girone C, composto dalle migliori squadre della prima fase, le biancoblù sconfiggono per la terza volta in stagione la Libertas Moncalieri (che era stata ripescata dopo lo spareggio con il Nole).
Vittoria indiscutibile, con il CUS che mette a frutto la superiorità tecnica e si porta in vantaggio fin dal primo quarto, incrementando poi lo scarto nel secondo e nel terzo.
Come già successo nei due precedenti, nella parte finale dell’incontro la tensione agonistica delle torinesi cala: Moncalieri però non ha le risorse per tentare la rimonta e la differenza nel punteggio si mantiene costante fino alla sirena conclusiva.
Da segnalare l’esordio in campionato con la maglia biancoblu di Francesca Tannoia, in prestito dal Kolbe, subito autrice di una buona prova.
CUS TORINO LIBERTAS MONCALIERI A 67-48
Parziali: 25-14, 41-24, 59-39
CUS TORINO: Brizzi, Tannoia 2, Tinello 20, Dellasette 2, Cambini, Napoleone 8, Goglio 10, Vercellino 15, Pellegrino 2, Brandi 6, Oberto 2. All. Salvemini.
LIBERTAS MONCALIERI A: Selvacirio, Brahmi 3, Andreis, Ghigo 1, De Angelis, Janez 10, Avidano, Cozzupoli, Fassi 16, Molino 4, Toppia 1, Isoardi 13. All. Giangreco.
Ufficio stampa: Beppe Naimo