mercoledì 13 marzo 2013

Il punto sulle novaresi in serie d e promozione



Dal sito: http://basketinthezone.blogspot.it/

Ventiduesima giornata nel weekend della serie d piemontese, in cui alcune delle novaresi hanno potuto sorridere. Chi sorride di più, sicuramente, è la Nuova Pallacanestro Ghemme, che con la vittoria ai danni di Borgosesia e la contemporanea sconfitta di Rivarolo a San Mauro, agguanta un posto tra le prime otto, da mantenere nelle ultime quattro partite stagionali. Contro la Libertas, la squadra di Campari gioca una gara positiva, in cui all’inizio soffre le ottime percentuali nel tiro pesante da parte degli ospiti, molto precisi soprattutto con Scaglia, Schifano e Gagliardini, che permettono ai ragazzi di Cordone di chiudere avanti il primo quarto e di essere sul +7 all’intervallo lungo. Nella ripresa la percentuali di Borgosesia si abbassano, e ed entrambe le compagini perdono fluidità in attacco con qualche palla persa di troppo; si entra così negli ultimi dieci minuti in equilibrio, con gli ospiti a condurre ancora di cinque punti. Padrone assoluto dell’ultimo quarto il solito Henriquez, che firma il sorpasso e la vittoria dei suoi con 14 punti nel solo quarto periodo e due bombe consecutive che chiudono definitivamente i conti e permettono ai gialloverdi di gioire per l’ottavo posto raggiunto.
Resta al secondo posto il Victoria Novara, che a Vigliano gioca una buona partita su entrambi i lati del campo, dimostrando di avere il giusto carattere. Gli ospiti partono subito forte, con Gallazzi e Buschini sugli scudi e un buon impatto di tutto il quintetto dei novaresi; il primo periodo è chiuso avanti sul 16-24 e anche dopo 20’ di gioco tra le due squadre rimangono otto punti di distanza. Nella ripresa i padroni di casa alzano il livello di intensità e aggressività difensiva cercando di rientrare in partita, ma dopo una piccola reazione il Victoria riesce addirittura a “scappare” fino al +18. Con la difesa e buoni falli spesi al momento giusto Vigliano trova la forza per ritornare a contatto, approfittando anche della pessima percentuale ai tiri liberi di Novara (attorno al 30% di squadra); due triple di fila di Nezosi tagliano le gambe alla squadra di Bertetti e gli ospiti controllano il resto della partita conquistando un altro importante referto rosa. Nonostante le enormi difficoltà dalla lunetta, buona prestazione per i ragazzi di Sacchi, che nell’arco di tutto l’incontro non hanno mai perso la testa e mostrato buone cose sia in fase offensiva che difensiva.
Un’altra sconfitta invece per i Beavers di San Maurizio, che segnano troppo poco contro Casale e scivolano all’ultimo posto da soli in classifica dopo la vittoria di Nole con Castelnuovo. I padroni di casa nonostante le difficoltà offensive giocano una partita fatta di pressione difensiva e intensità, che nei primi due quarti ha concesso poco a Casale, sicuramente più forti dal punto di vista tecnico; i casalesi riescono ad allungare solo verso la fine del terzo periodo, con Ogliaro (autore di una prova da 16/18 ai liberi e 20 rimbalzi) che manda a referto la tripla del +8. A 2’ dal termine l’orgoglio di San Maurizio si fa vedere e i ragazzi di Bucci tornano fino al -2, ma a questo punto è il play avversario Marchino, con precisione ai liberi e una tripla, a chiudere definitivamente il match e condannare la Nobili al fanalino di coda.

Nel campionato di promozione, il risultato più eclatante è la vittoria della Pallacanestro Borgo Ticino, che interrompe a cinque la serie di sconfitte consecutive battendo la capolista Borgo Basket. Le due squadre hanno disputato una partita molto equilibrata, caratterizzata da una grande intensità difensiva e agonismo, oltre che da percentuali al tiro non brillanti. Alla fine, i ragazzi di coach Briacca hanno messo in campo maggiore attenzione e voglia di vincere nelle giocate decisive, e i il 2/2 dalla lunetta di Mattea a pochi secondi dal termine ha regalato ai padroni di casa una vittoria fondamentale per il morale e la lotta per un posto ai play-off. Sconfitta di Galliate sul difficile campo dei Lions di Aosta, al termine di un incontro in cui gli ospiti sono andati sotto anche di dodici punti all’intervallo lungo, a causa di qualche errore di troppo sotto canestro. Nella ripresa la squadra di Marrari mostra carattere e riesce a rientrare in partita e completare la rimonta sul 57-57 a 51 secondi dalla fine; Vellata, dopo i tiri liberi di Seminara e Pietrini, ha la possibilità di impattare il risultato dalla lunetta, ma fa solo 1/2 e dall’altra parte Cosentino chiude i conti. Pesante sconfitta esterna per Oleggio, che mostra notevoli in difficoltà in fase difensiva consentendo a Romentino di segnare addirittura 94 punti. La gara è stata ampiamente dominata dai padroni di casa e solo nella terza frazione la squadra di Massara ha avuto un cenno di reazione, non sufficiente anche a causa di percentuali ai tiri liberi rivedibili (25/44). Romentino vince così una gara molto importante che rende ancora più accesa la lotta per i play-off ma anche per non andare ai play-out. Nelle zone alte della classifica vittoria dell’Eteila Aosta, che si impone su Gravellona in un match molto equilibrato tra squadre talentuose ed esperte. Passo falso sorprendente per Trecate, che perde sul campo del Don Bosco Borgomanero (29 punti del rientrante Di Graci), mettendo in evidenza una certa fatica in attacco che ancora non si era vista in questa prima parte di stagione. Prosegue il campionato “ballerino” dei giovani di Cameri, che dopo aver battuto Borgo Ticino la scorsa settimana, non sono riusciti a tornare a casa con il referto rosa nel derby con il Marano Basket, che con i 14 punti di Catania e gli 11 di Cominoli salgono a sei punti in classifica e dimostrano di essere tutt' altro che una squadra materasso.

Serie D (Girone B)
Libertas Borgosesia - N.P. Ghemme 71-82
Vigliano B.T. - Victoria Novara 62-71
Oasi L. Vicuna Rivalta - Accabasket Alessandria 81-58
Beavers S. Maurizio - Casale Basket 58-64
L.A. San Mauro - Usac Rivarolo 80-73
Basket Nole - B.C. Castelnuovo 75-60
B.C. Castellazzo - Pall. Montalto Dora: Rinviata a domenica 17/03

Promozione (Girone A)
Les Lions d'Aoste - Basket Galliate 61-58
Don Bosco Borgomanero - O.M. Trecate 52-41
Basket Romentino - Oleggio Junior 94-76
Pall. Borgo Ticino - Borgobasket 46-44
Marano Basket - G.S. Cameri 57-55
Eteila Aosta - In Contro Gravellona 54-50
Di riposo: Cest. Domodossola