Marco CORTESE
CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE
1°GIORNATA RITORNO
GIRONE B
BRA, 23/01/2013 ORE 21.15
ANCORA UNA
VITTORIA
ABET
BRA 90
ASTI 29
PARZIALI: 30-7, 20-8, 21-12, 19 -2
ABET BRA: Agnelli 6, Bevione 10, Biginelli 3, Borgogno 11, Caldarone 12, Cerrato 5, Cortese 19, Ercole 11, Ferrero 0, Modena 12, Zorgnotti 1. All. Aubry
Arrivati settimana scorsa al giro di boa del campionato, l'U19 riparte in casa ospitando Asti, squadra ampiamente battuta nell'esordio stagionale.
Match praticamente già chiuso alla fine del primo quarto con i braidesi avanti per 30 a 7, che nei quarti successivi usano la partita per testare ulteriormente i meccanismi di gioco concedendosi qualche svarione in attacco.
Uniche note l'esordio in squadra di Biginelli (classe '96) andato a referto con 3 punti. e la panchina scaldata per ben 30' da Bevione alle prese con il mal di schiena che comunque durante i pochi minuti giocati ha messo a referto 10 punti e 4 palle recuperate.
ABET BRA: Agnelli 6, Bevione 10, Biginelli 3, Borgogno 11, Caldarone 12, Cerrato 5, Cortese 19, Ercole 11, Ferrero 0, Modena 12, Zorgnotti 1. All. Aubry
Arrivati settimana scorsa al giro di boa del campionato, l'U19 riparte in casa ospitando Asti, squadra ampiamente battuta nell'esordio stagionale.
Match praticamente già chiuso alla fine del primo quarto con i braidesi avanti per 30 a 7, che nei quarti successivi usano la partita per testare ulteriormente i meccanismi di gioco concedendosi qualche svarione in attacco.
Uniche note l'esordio in squadra di Biginelli (classe '96) andato a referto con 3 punti. e la panchina scaldata per ben 30' da Bevione alle prese con il mal di schiena che comunque durante i pochi minuti giocati ha messo a referto 10 punti e 4 palle recuperate.
"Stasera ci siamo allenati- ha commentato a fine partita Coach Aubry - venerdì prossimo ci attende un impegno di tutt'altro spessore contro i primi della classe e dovremo giocarcela fino all'ultimo in quanto reputo i miei ragazzi all' altezza nei nostri avversari. Infatti all'andata abbiamo perso si di 10 punti, perché abbiamo commesso troppi errori nella seconda metà della gara subendo la pressione del CUS, ma siamo stati per più di metà partita avanti e non di poco. Quindi concentrazione,duro allenamento e crederci."
(Si ringraziano per
l’aiuto nella stesura dell’articolo Sergio Ferrero e Marco Cortese)
Alessandro Sanino
Addetto Stampa