Mercoledì 30 gennaio 2013
NOTIZIARIO GIOVANILI CUS / TKC
UNDER 19 DNG / TKC
Per molti versi una gara simile a quella dell’andata con il Basketmania CUSTkc che rimane piantato ai blocchi di partenza e gioca ad handicap: 15-3 al 10’. Però stavolta la rimonta non arriva: le assenze (Alberti, Chiotti e Italia) pesano, così come la condizione non ottimale di qualche elemento recuperato in extremis (Calzavara), ma sono soprattutto le percentuali al tiro a penalizzare i baincoblù. Per la restante mezzora Arona non è certo da meglio e la gara è più equilibrata, con il Basketmania che si riporta a più riprese sotto la decina di svantaggio ma non ha la forza di rendersi mai pericoloso.
ARONA BASKET-BASKETMANIA CUS TORINO TKC 55-47
Parziali: 15-3, 27-16, 41-33
ARONA: Cogliati 10, Hidalgo 22, Lagger 6, Marzorati 2, Paracchini 4, Carone 4, Minoli 7, Pedrazzani, Magrini, Milone, Pietroboni. All. Bruno.
CUS TORINO: Cavagliato 12, Giraudi 3, Russano, Calzavara 15, Quaranta 8, Vercellino 2, Agbogan A. 5, Sacco 2, Caratozzolo, Agbogan M., Molina n.e. All. Porcella.
UNDER 19 ELITE / TKC
Pronostico ripettato. Il CUS Tkc fa suoi i due punti del PalaLanghe al termine di un match che i biancoblù incanalano fin dall’avvio, resistendo poi al tentativi rimonta ospite, nonostante i troppi liberi sbagliati (10/20 il totale). Ora la sfida con il Carmagnola che vale già 2 punti della seconda fase.
OLIMPO BASKET ALBA-CUS TORINO TKC 47-57
Parziali: 5-21, 17-29, 32-37
ALBA: Battaglia 5, Remussi 10, Borello 16, Battaglino 4, Bessone 6, Roggero 2, Sopegno 2, Lodi 2, Corvalan, Cardile N. All. Cardile P.
CUS TORINO: Brizzi 2, Vialardi 2, Vaccaro, Bussolino 5, Acquaviva 7, Larizzate 8, Amburatore, Liso 11, Speca 8, Marocco G. 14, Morutto. All. Casaccia.
Contava vincere. Per chiudere al secondo posto il girone di qualificazione ma soprattutto per incamerare altri due punti in vista di quello di seconda fase. E il CUS Tkc vince, sfruttando la giornata di grazia di Bussolino, al massimo realizzativo stagionale con 27 punti.
Tra un errore e l’altro per 14’ gli ospiti si tengono in testa. Il US Tkc prende possesso della gara sul 19-17 e non lo molla più. Per il quarto d’ora che segue i biancoblù tentano a più riprese di chiudere anzitempo il match: ma un po’ le disattenzioni difensive, un po’ i tantissimi errori in attacco non lo consentono. Bussolino segna a ripetizione, poi una tripla di Larizzate porta i torinesi sul 45-32,. Carmagnola non si dà per vinta e rientra fino al -4 al 32’. Speca Marocco e ancora Bussolino respingono subito la minaccia.
CUS TORINO TKC-AB CARMAGNOLA 67-54
Parziali: 10-15, 29-25, 49-37
CUS TORINO: Brizzi, Vialardi 2, Vaccaro, Bussolino 27, Acquaviva 2, Larizzate 6, Amburatore, Liso 6, Speca 8, Marocco 8, Morgagni 2, Morutto 6. All. Casaccia.
CARMAGNOLA: Mudadu 10, Cutrone 6, Giordano, Curletto 4, Lovato 2, Vaschetti, Panero 14, Masola 2, Vaschetto 8, Becchio 5, Benedetto, Bertaiola. All.Patrignani.
UNDER 17 ECCELLENZA / TKC
Bastano un paio di fiammate al CUS Tkc per regolare in casa la Lettera 22 Ivrea. La differenza dei valori in campo è evidente ma i torinesi non la sfruttano e anzi ci mettono molto del loro nella comunque caparbia rimonta ospite che riapre una partita apparsa chiusa troppo presto.
La partenza è tutta degli eporediesi: 5-10 al 5’. Appena il CUS Tkc alza il ritmo e il livello qualitativo delle giocate non c’è più partita: Vercellino, Lorioli, Iovino e Agbogan sono gli artefici del parzialone (27-4) che porta al 32-14 del 14’. Convinto di aver chiuso la questione il CUS Tkc si siede sugli allori e la Lettera 22 ne approfitta: sulle legittime rotazioni dei padroni di casa, ancora sul +18 nei pressi dell’intervallo, gli ospiti costruiscono una lenta risalita. Perso il filo in attacco, Torino non è al massimo dell’attenzione pure in difesa: e la Lettera risale fino al 54-53 del 36’. Agli ospiti non sembra quasi vero e sprecano addirittura il sorpasso in maniera banale. Un rimbalzo offensivo con successivo canestro di Polyanskyy e una tripla piuttosto fortunosa di Pierini ristabiliscono le gerarchie: il CUS Tkc torna a +10 in un solo minuto e fa suo l’incontro.
CUS TORINO TKC-LETTERA 22 IVREA 67-57
Parziali: 23-14, 38-22, 50-40
CUS TORINO: Dosio 9, Vercellino 5, Chiarella 3, Gerini Romagnoli 4, Vinci, Lorioli 6, Iovino 12, Ambrois, Polyanskyy 4, Idahosa 6, Pierini 6, Agbogan 12. All.ce Tomaselli.
LETTERA 22: Aronica 3, Arigone, Morando, Montauti 2, Castello 12, Monfroglio, Calabrese 18, Gillo 10, Gelsomino, Poggio 5, Franchetto 7. All. Cossavella.
UNDER 15 ELITE / TKC
Al 30’ la gara sembra già segnata: la difesa del CUS Tkc concede le briciole, appena 27 punti, con Racca (16 rimb.) e Lacitignola (13 rimb.) padroni assoluti delle tabelle. Come all’andata la zona di Aosta alla lunga paga alti dividendi: il parziale di 31-16 la dice lunga sulla consistenza cussina nell’ultimo quarto. E i padroni avrebbero anche i liberi per vincere ma non sfruttano l’occasione. Così come non la sfruttano nel finale del primo overtime, sbagliando ancora a cronometro fermo. Il CUS Tkc ringrazia due volte e piazza la zampata vincente nel secondo prolungamento violando per la prima in stagione il PalaMiozzi.
ROUGE ET NOIR AOSTA-CUS TORINO TC 70-73
Parziali: 11-20, 19-28, 27-42, 58-58, 66-66
AOSTA: Villella, Borlini, Saudin 13, Benzo 15, Garofalo A. 1, Massone Fe. 29, Visetti, Cuneaz 1, Melliti 7, Rucsanda,Croatto 4. All. Ferina.
CUS TORINO: Bottiglieri 27, Racca 6, Gullo, Brighenti 17, Di Gennaro 13, Lacitignola 8, Bordiga 2, Montalcini, Sturniolo, Tessore, Venturini n.e., Lombardo. All. Lastella.
UNDER 14 FEMMINILE
Decima vittoria consecutiva per il Cus Torino, tra campionato Under 13, Under 14 e Quadrangolare di Natale.
Due punti meritati per le ragazze di Salvemini che affrontano la gara con grande impegno e fin dall’inizio imprimono un ritmo altissimo, con micidiali incursioni in attacco ed attenzione in fase difensiva. Nonostante i frequenti avvicendamenti il CUS ha pure il merito di mantenere costante la tensione agonistica per 40’, come testimonia l’andamento dei parziali. Al termine la ciliegina del punteggio a tripla cifra.
CUS TORINO-AZZURRA BASKET VCO 109-39
Parziali: 24-6, 51-14, 80-28
CUS TORINO: Brizzi 10, Tinello 22, Dellasette, Napoleone 20, Goglio 6, Merico 2, Cerutti 2, Vercellino 21, Pellegrino 9, Ferro 13, Oberto 4. All. Salvemini.
AZZURRA VCO: Polliani C., Bionda, Polliani L., Ibnoubatty, Romerio, Postizzi 23, Trincheri 3, Galioto, Nobili 4, Pontiroli 9. All. Amore.
UNDER 13 FEMMINILE
A Chieri il CUS, guidato dal secondo allenatore Patrick Comba per l’assenza di Salvemini, mette in scena una gara dai due volti: ad una prima metà di sofferenza, le biancoblù ne abbinano una seconda in scioltezza.
Le torinesi conducono il primo quarto ma non riescono a staccare le avversarie, che non
mollano, ribattono punto su punto e si mantengono con caparbietà a distanza minima.
Nel secondo il Moncalieri B - migliorato rispetto alla gara di andata alla Balla – crea parecchi problemi alle ospiti: con una serie impressionante di tiri a canestro le locali girano il punteggio a loro favore, fino ad un vantaggio massimo di 11 punti.
Durante l’intervallo le torinesi recuperano convinzione ed energie mentali e nel terzo quarto
ristabiliscono la situazione, amministrando poi senza alcun patimento nel periodo conclusivo.
LIBERTAS MONCALIERI B-CUS TORINO 55-79
Parziali: 14-17, 33-27, 45-61
MONCALIERI B: Miniotti, Faccio 11, Fumello 2, Quaglia, Ricco, Riggi 8, Rivelli,
Panato 30, Giardino 4. All. Zimbardi.
CUS TORINO: Bonesio, Dellasette, Cambini 8, Napoleone 20, Goglio 10, Archesso, Merico 2, Capalbo, Ferro 16, Brandi 15, Oberto 8, Cottone. All. Comba.
ESORDIENTI COMPETITIVO
La differenza numerica la fa il mini-parziale del primo quarto. Ma il CUS A se la gioca alla pari con la Pms, capolista finora imbattuta del girone, in tutte e 4 le frazioni: segnale che la squadra e il gruppo crescono di partita in partita.
Alle 18,15 i biancoblù tornano in campo a Pino Torinese per affrontare il TTB.
PMS-CUS TORINO A 58-51
Parziali: 22-16, 33-26, 52-45
PMS 2005 : Fronza 1, Barroco 3, Cerruti 7, Lappano 13, Cossiga 2, Bugnano 2, Novaresio, Benedicenti 19, Della Malva, Verde 4, Taricco 7. All. Gaudio.
CUS TORINO: Marchisio 12, Beccasio, Giacummo 4, Tiberti 2, Mittica 17, Mastrogiacomo 6, Brizzolara 3, David 4, Molino 2, Vitale 1, Herrera. All. Di Pasquale.
ESORDIENTI NON COMPETITIVO
Si gioca alla Sebastopoli, ma in casa della Crocetta. Nel primo tempo il CUS segna appena 3 canestri su azione e i Salesiani prendono il vantaggio che si rivelerà poi decisivo per il risultato finale.
CROCETTA-CUS TORINO 32-15
Parziali: 8-1, 16-9, 26-11
CROCETTA: Fas 4, Limone 6, Licciardello 2, Pozzi 2, Burzio 2, Digilio 2, Grattini 4, Falbo 6, Russo, Racioppo, Gheliuc 2, Bertinotti 2. Istr. Sacchi.
CUS: Logiudice, Distratis 2, Garcia Ramos 1, Tiberti 6, Vitale 2, Marcuzzo 2, Buri, Cantamessa 2, Herrera Alarcon, Etzi. Istr.ce Morutto.
AQUILOTTI 2002
Il CUS s’impone ai punti sul campo di Moncalieri ma è davanti soltanto alla fine di due tempini: non bastano per vincere la partita.
PMS-CUS TORINO 14-10 (47-49)
Parziali: 1-3, 3-1, 3-1, 1-3, 3-1, 3-1
PMS: Arduino 8, Lappano 22, Dembech 3, Fall 6, Kassi, Landi, Gallucci 6, Cavallero, Fiore, Gallino, Gardois, De Angelis 2. Istr. Ratto.
CUS TORINO: Vincini 12, Morandi 2, Calzolari 3, Durante 6, Alessandria 4, Falbo 2, Focato 3, Avino 5, Imberti 2, Bertolani 10, Demontis, Ventura. Istr.ce Fiorino.
AQUILOTTI 2003
Esordio vincente a Moncalieri per il CUS nel Trofeo Aquilotti 2003 Non Competitivo. Per alcuni dei piccoli biancoblù si è trattato della prima partita ufficiale della ‘carriera’ cestistica e, al di là del risultato, l’inconto in casa della Pms, sarà ricordato a lungo con piacere.
PMS-CUS TORINO 8-16
Parziali: 1-3, 1-3, 1-3, 1-3, 2-2, 2-2
PMS: Fornaris 5, Gilè 2, Ramello, Nespola. Sciara 2, Zappaterra, Cerruti, Cocco 2, Morrone 4, Uschieru 4, Dimitri 2, Le Leuxhe. Istr. Ratto.
CUS TORINO: Distratis 10, Foti, Garetto 6, Giardina 4, Guida, Macis, Manassero 2, Maule 8, Mirabile, Pratis Palazzo, Vincini 10. Istr. Tarquinii/Vincini.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo