Dal sito: http://www.pallacanestrosaluzzo.it
Olimpo Alba: Dello Iacovo, Della Piana n.e., Negro 4, Castillo n.e., Bergui 7, Murta 5, Gallo 17, Brando 3, Zanelli 5, Francone 11, Negri, Margheri 8.
Allenatore: Jacomuzzi, Ass. All. Schinca.
Falli: Saluzzo 28 - Alba 33
Tiri Liberi: Saluzzo 22/35 - Alba 20/29
Alba si presenta a Saluzzo non potendo disporre di 3 giocatori, Piano, Castillo e Della Piana, questi ultimi 2 in panchina ma non scesi sul parquet, mentre può disporre del neo acquisto Murta, guardia, lo scorso anno al CUS Torino in B nazionale. La C.R. Saluzzo è invece al completo, registrando anche il ritorno in prima squadra del giovane ’93 Luca Francese.
Come sarà per tutta la gara il primo quarto si gioca all’insegna dell’ equilibrio con Francone a realizzare 6 punti che portano avanti Alba al quale risponde Breusa per Saluzzo con 2 triple per un parziale finale di 12-12. La C.R. deve assolutamente cercare di difendere forte per limitare i primi della classe ma ciò le costa i 2 falli del play Mina e del lungo Rolando già a metà del quarto.
Ad inizio del secondo, per merito del solito Draghici, di un concreto Vittorio Testa e di un ispirato Zuccarelli ( 7 punti nei primi 6’, tripla, tiro da fuori e su rimbalzo ) i padroni di casa provano l’allungo e si portano a condurre di 7 lunghezze al 17’. Alba aumenta però l’intensità difensiva con la press a tutto campo e riesce con Bergui e Gallo a riequilibrare la gara. Saluzzo paga ancora dal lato falli e gli ospiti realizzano 11 del 18 punti del periodo su tiro libero. Metà gara, ancora in perfetta parità 30-30.
Coach Perlo teme il terzo periodo nel quale solitamente Alba “ stende “ gli avversari ed esorta i suoi a non mollare un centimetro anche se la situazione falli è già pesante. Al rientro in campo dall' intervallo lungo gli albesi infatti provano ad andarsene, difendono ancora molto forte e in attacco colpiscono con Margheri, Murta e Zanelli per il + 5 esterno al 28’ anche grazie ad un tecnico fischiato alla panchina giallo blu. I ragazzi di coach Perlo, che nulla hanno da perdere, reggono però bene l'urto difensivamente con Baruzzo, Testa e Zuccarelli, veri mastini, ai quali danno una mano anche i giovani Francese e Ghiglione e con i soliti Draghici e Breusa ( solo loro 2 realizzano i 16 punti saluzzesi del periodo ) si riportano a contatto riuscendo a limitare lo svantaggio a – 2 ( 46-48 ) alla penultima sirena.
A questo punto le 2 squadre stanno già messe male con i falli: 3 giocatori per parte ne contano già 4 ( Rolando, Mina e Testa per Saluzzo, Francone, Bergui e Gallo per Alba ).
L’inizio dell’ ultimo quarto vede i rossi di Coach Jacomuzzi incrementare il vantaggio fino a + 5 per merito di Gallo che sotto le plance approfitta dei 4 falli di Rolando. Saluzzo, che perde il play Mina per il 5° fallo, resta però a contatto con Breusa e Zuccarelli ed Alba forse sorpresa dalla combattività saluzzese e da alcune decisioni arbitrali si lascia prendere da un certo nervosismo che le costa il 5° fallo di Bergui, Francone e Gallo e il fallo tecnico a Margheri. La C.R. si porta avanti di 1 punto 59-58 e nella concitata azione successiva, Draghici ruba palla e lancia Breusa per 2 facili punti in contropiede. Mancano 1’52’’ alla fine e Saluzzo è a + 3. Coach Jacomuzzi chiede minuto per avere la rimessa in attacco ma Saluzzo difende bene e neutralizza l’azione. Rolando che non ha potuto incidere sulla gara perché penalizzato ben presto dai falli ora incide e come. Le guardie saluzzesi impediscono tiri facili da fuori e le penetrazioni si schiantano contro il lungo giallo blu. Il fallo sistematico degli ospiti non rende poiché Breusa, Ceaglio e Testa realizzano 5 su 6 degli ultimi tiri liberi e anzi costano il 5° fallo anche a Margheri. Si chiude con i saluzzesi a festeggiare con il loro pubblico entusiasta una vittoria che alla vigilia era solo sognata ma realisticamente non preventivata. Merito ai giocatori saluzzesi di averci creduto pur senza sottovalutare le pesanti assenze in casa albese.