V.B.FOSSANO: Fathallah (96) 2 – Fea (92) 0 – Arese (85) 12 – Johnson (91) 1 – Fuso (87) 4 – Rattalino (94) 2 – Trapanotto (94) 2 – Maffeo (91) 2 – Comino (82) 8 – Allasia (95) ne – De Simone (91) 23 – Katende (75) 14
Kolbe: Dho (94) 6 – Cavagliato (94) 22 – Russano (95) 2 – Sacco (94) 18 – Carotozzolo (95) 4 – Giraudi (95) 2 – Agbogan (94) 0 – Molina (94) 9 – Lisa (95) 0 – Chiotti (95) ne
Ancora assenti per infortunio Cantarelli ( 87 ) e Mohamed ( 94 ), FOSSANO scende in campo con De Simone (91), Katende (75), Comino (82), Johnson (91) e Maffeo (91).
L’iniziativa di schierare tre lunghi nel quintetto iniziale premia coach Dematteis perché sotto le plance i cuneesi la fanno da padrone. De Simone e Katende non concedono nulla sui rimbalzi e realizzano con regolarità. I ragazzi del KOLBE riescono a racimolare punti soprattutto dalla lunga distanza. Il primo quarto termina 20 a 18 in favore dei padroni di casa.
Nel secondo quarto un ispirato De Simone trascina Fossano che può permettersi di giocare senza forzature. KOLBE fatica ed il primo tempo, che aveva visto i padroni di casa avanti anche di 10 lunghezze, termina 34 a 29.
Nel terzo periodo FOSSANO continua a giocare ordinata e continua a non concedere nulla sotto canestro agli ospiti, che però continuano a segnare dalla lunga distanza dove le marcature risultano meno asfissianti. La frazione non registra sostanziali novità e termina 47 a 42.
Nell’ultimo quarto Dematteis schiera, a rotazione, tutti i giovani portati in panchina che ricambiano la fiducia svolgendo con diligenza il compito affidato. KOLBE prova a rientrare in partita ma FOSSANO continua a giocare senza affanni e porta a casa due punti importanti per la classifica: 70 a 63 il risultato finale.
Redazione nowbasket.it