lunedì 28 gennaio 2013

PROMO: l’improvvisazione e le forzature non danno ragione ai galletti


Basket - Promozione Reg. gir. A - 12a andata

GALLIATE–GRAVELLONA TOCE 56 - 59 (18 -12; 21-23; 41-34; 49-49; 56-59)

Galliate: Ugazio N. 8, Talpo 14, Ugazio S. 13, Nabil 3, Vellata 9, Albano 2, Pollastro 4, Macchi 3, Schirone,, Bozzola. All. Marrari
Gravellona Toce: Comazzi 4, Ragazzini 6, Mai 9, Sbernini 4, Lunati 20, Benzi 2, Motetta 14, Delogu, Perteghella. All. Buarotti

Arbitri: Di Maggio C. e Di Maggio A.

I Galletti ritornano a giocare al Pala-Custoza dopo il turno di riposo. Galliate schiera nel roster iniziale Talpo, Ugazio S., Bozzola, Vellata e Macchi. Ci sono tutte le premesse per una buona partita. Ed infatti i primi due punti sono per la maglia verde di Tony Vellata su assist di Simone Ugazio, seguita da una tripla di Leo Talpo. Siamo 7 a 2. Ma i cusiani si ridestano da un iniziale torpore e a 4’25 siamo 12 a 8. Coach Marrari da’ corso ai primi cambi, a 4’ Nabil per Vellata, a 1’54 sul 13 a 8 Ugazio N. per Talpo, a seguire Albano per S.Ugazio che rientra per un cambio a Bozzola. Segue una prodezza di N.Ugazio con una bella tripla e il primo quarto si chiude sul 18 a 12 per i padroni di casa.

Abbiamo assistito ad un quarto di partita di basket dove ognuno ha svolto il proprio compitino, senza strafare e seguendo le direttive del coach.

Si rientra dagli spogliatoi e rientrano in campo i fratelli Ugazio, Nabil, Vellata ed Albano. Trascorrono due minuti senza che alcuno riesca ad infilare la palla a canestro. Ci pensa tuttavia Motetta che realizza un libero. Dopo un minuto tocca ad Albano che muove il risultato sul 20 a 13. A 6’05” time out per Gravellona. Lo spettro del terzo quarto di Borgomanero si affaccia anche al PalaCustoza. Infatti sono trascorsi quattro minuti e il Galliate ha messo a segno solo due punti! A 3’03” coach Buarotti cambia simultaneamente tre uomini e dopo trenta secondi i Cusiani effettuano il sorpasso: 20 a 21! Termina questo, per noi, disastroso quarto sul punteggio di 21 a 23. Il black out che a Borgomanero si manifestò al terzo quarto, i galletti l’hanno anticipato al secondo quarto. Immaginiamo quale temporale ci sarà stato negli spogliatoi, con le “tuonate” di coach Marrari.

Il terzo quarto vede schierati i fratelli Ugazio, Talpo, Bozzola e Macchi. Iniziano le alterne segnature e si distingue Simone Ugazio con due triple consecutive, il punteggio è in parità a 29 punti. A 4’30” entra Pollastro al posto di Albano, a 3’59” Di Maggio Jr. fischia un fallo antisportivo al Gravellona che permette a Talpo di andare in lunetta per la realizzazione di un solo libero su due. Solo più tardi sempre il medesimo Talpo mette a segno entrambi i tiri a disposizione portando il Galliate a 35 a 32. Pollastro, sullo scadere, mette a segno i suoi primi due punti della partita, fissando il risultato del terzo quarto sul 41 a 34.

Il roster dell’ultimo quarto è il medesimo del terzo con la variante Pollastro al posto di Bozzola. Ma il Gravellona recupera in fretta e a 8’16” siamo sul 41 a 39, cambio, Vellata per Macchi. Passano 3’03” prima di andare a segno con due liberi di Vellata: 43 a 39. Il saettante Talpo ruba palla e siamo a più sei. A 5’03” Tony Vellata con un libero: 46 a 39. Ma i Cusiani sono vigili e non demordono portandosi a ridosso dei galletti, pareggiando a 23” dalla fine con un gancio, forse un po’ fortunoso, che porta il risultato sul 49 pari e ai supplementari. Per l’ennesima volta i nostri galletti non sono riusciti ad amministrare il vantaggio

Il primo supplementare vede i galliatesi appannati, che si lasciano sopraffare inizialmente dal Gravellona. I verdi si riprendono e sembra che vogliano lottare, ma è tardi e soprattutto il Gravellona non ha intenzione di farsi riacciuffare e vuole chiudere la partita che termina sul 56 a 59.

I nostri ragazzi devono imparare a seguire maggiormente le indicazioni del coach, l’improvvisazione e le forzature talvolta ripagano, ma se non si è in serata si finisce per perdere la partita. Non sono sufficienti gli sprazzi di buon gioco, occorre continuità, umiltà e seguire le direttive.

Paolo Masotti
Basket Galliate