venerdì 25 gennaio 2013

PALLACANESTRO TORINO: NOTIZIARIO GIOVANILI



NOTIZIARIO GIOVANILI
 
SERIE B
Nel recupero della gara rinviata domenica a causa di un problema all’impianto elettrico del PalaSavonera, il Chieri s’impone di 20 su un Sacro Cuore che riesce a tenere il passo delle avversarie soltanto nel primo tempo. Decisivo il break ospite del terzo quarto, in cui le ragazze di Cammarota riescono a segnare appena 8 punti contro i 20 delle collinari.
 
SACRO CUORE SAVONERA-CHIERI 46-66
Parziali: 3-13, 23-31, 31-51
SAVONERA: Asole 5, Balbo A. 6, Berno 5, Cardone 6, Ercole 4, Ippolito, Martire 6, Megliola, Paparella 6, Rabbia 5, Uccheddu 3. All. Cammarota.
CHIERI: Alpigiano 4, Camandona 9, Camisassa 4, Dazzara 1, Gastaldi 13, Gastaud 16, Lisa 6, Negri 11, Tosco 2. All. Gallo.
 
UNDER 19
Torino si impone sul campo del Castelnuovo: il punteggio (73-54) punisce in maniera eccessiva la formazione di casa che per quasi 30’ se la gioca alla pari. Solo nei 10’ finali le ragazze di Cammarota riescono ad allungare in maniera perentoria.
 
CASTELNUOVO-PALLACANESTRO TORINO 54-73
Parziali: 15-17, 21-29 , 39-49 )
TORINO : Asole 3, Cammarota M., Cardone 9, Ercole 18, Gavagnin, Ippolito 5, Martire 12, Megliola 6, Uccheddu 20. All. Cammarota G.
CASTELNUOVO: Gavio 11, Barbieri C. 4, Orsi 2, Cocozza 8, Furia 9, Mogni 2, Cermelli, Franchi 2, Crivelli 5, Cepollina 8, Cova 1, Barbieri M. 2. All. Pani.
 
UNDER 17
La partita ha ben poco da dire in chiave di classifica e rappresenta un buon allenamento per Torino per far ritrovare la condizione a Gallucci, Lambo e Ramellini reduci da importanti infortuni. Tutte in campo le bianco stellate e con diversi minuti di gioco pro-capite.
La visita a Biella è inoltre occasione per consolidare i buoni rapporti ancora esistenti con il sodalizio laniero, da cui provengono Ramella e Lambo.
 
BASKET FEMMINILE BIELLESE-PALLACANESTRO TORINO 44-82
Parziali 13-21 24-34 34-63
BIELLA : Negro, Silvestrini 1, Arione 2, Antonello 6, Arena, Valle 10, Giannini 2, Kwarteng Kofi, Pradella 3, Thompson 20. All. Antona.
TORINO: Crotto 5, Righi 8, Moncalvo , Ramella 10, Ramellini 2, Porcu 8, Durin 9, Garello 5, Marone, Gallucci 13, Tosetto 10, Lambo 12. All. Salvemini .
 
UNDER 15
Il -10 del primo quarto pesa sul prosieguo della partita. Il TTB Pino le prova tutte per rientrare e nell’ultimo  periodo ci riesce, agguantando la preda con una bomba di Vergnano (un’altra tripla a segno non le è stata attribuita dal tavolo). Negli ultimi secondi le ospiti non hanno però il sangue freddo necessario per effettuare il sorpasso decisivo.
 
BASKET VENARIA-TTB PINO T.SE  37-35
Parziali: 16-6, 26-18, 32-22
VENARIA: Garzena, Celiberti 3, Lauri 10, Tosi, Possekel, Antonioli 2, Gallo 6, Antonioli, Guglielmetto 2, Basso 2, Bosio 2, Trucco 12. All. Mitton.
PINO: Colla 2,  Migliasso 9, Origlia 2, Gulotta 3, Ravizza 8, Vergnano 11, Tannoia, Miller, Lania,  Aime, La Sala, Ghiraldi. All. Cibrario.
 
UNDER 14
SAVONERA FA QUEL CHE PUÒ
Per un tempo l’aggressività e la concentrazione consentono al Savonera di giocarsela alla pari contro il Moncalieri. Alla distanza l’attuale differenza di valori emerge e le ospiti dilagano.
 
SACRO CUORE SAVONERA-LIBERTAS MONCALIERI 29-92
Parziali: 7-26, 17-37, 23-62
SAVONERA: Cenzi 6, Sella 4, Piatti 3, Squarcina 7, Lombardo 2, Fabozzi 2, Michelotti 3, Di Leo 2, Vercelli, Peroglio, Zambon, Santella. All. Moncalvo.
MONCALIERI: Ceriani 12, Conte 35, Dominici 4, Parlani A. 17, Parlani M, 4, Muraca 10, Masotti 8, Maccagno 2, Giordan, Bernardi, Orlando, Pollano. All. Graceffa.
 
La gara ad Oleggio, contro l’ultima in classifica, si rivela una trasferta impegnativa dal punto di vista chilometrico ma non sul campo per le ragazze del CUS.
Le torinesi assumono subito il controllo della situazione, anche se nel primo quarto la percentuale di punti realizzati rispetto ai tiri fatti è piuttosto bassa. Le cose vanno meglio nella seconda frazione. Terzo e quarto periodo ancora tutti delle cussine.  
             
OLEGGIO JUNIOR BASKET-CUS TORINO 27-75                                    
Parziali: 3-12, 11-32, 17-54
OLEGGIO: Ghisti 2, Bonazzi, Caneve 2, Vanoli 2, Beldì 4, Rondonotti, Massara 2, Manfredino, Bagattini, Petretti 4, Bellini 9, Barbero 2. All. Ippolito.
CUS TORINO: Brizzi 12, Tinello, Dellasette 6, Napoleone 16, Goglio 8, Archesso 2, Vercellino 20, Ferro 10, Oberto, Cottone 1. All. Salvemini.
 
UNDER 13
Per far fronte ad alcuni infortuni, ma soprattutto per far giocare una quantità significativa di minuti alle ragazze che in questo inizio di stagione avevano avuto meno occasioni di scendere in campo, coach Salvemini presenta alla Balla una squadra inedita.
Il CUS non si lascia condizionare dalla inferiorità tecnica delle avversarie e gioca con il massimo impegno: ne viene fuori una partita in cui le torinesi mettono a segno un numero eccezionale di punti, con Pancalieri che ha modo comunqu e di esprimere alcune buone individualità e, specie nella parte finale, sprazzi di bel gioco.
 
CUS TORINO PANCALIERI 124-34                                                                                                    Parziali: 27-3, 54-12, 89-18
CUS TORINO: Brizzi 17, Piombi, Dellasette 12, Cambini 25, Goglio 17, Archesso 6, Merico 16, Capalbo, Pellegrino 17, Ferro 8, Oberto 6. All. Salvemini.
PANCALIERI: Franceschini, Pautasso, D’Ignoti 15, Fiori 2, Rabbia 13, Beltrametti 2, Perosino, Patrascu, Bollino 2. All. Pintore.
 
Ufficio stampa: Beppe Naimo