Martedì 15 gennaio 2013
NOTIZIARIO GIOVANILI CUS / TKC
UNDER 19 DNG / TKC
Tutto secondo pronostico al Campus di Casalpusterlengo. Il Basketmania CUS Tkc lotta per un tempo quasi ad armi pari, ma alla distanza la capolista ne ha di più. Sempre in rincorsa, Torino si avvicina nel secondo quarto grazie alle iniziative di Calzavara e Sacco, ma nel terzo l’UCC scava il solco decisivo con Dieye, un fattore sotto le tabelle, e Rossato.
Molti gli errori dalla lunetta su un fronte e sull’altro: quelli del Basketmania (ben 9 i tiri liberi falliti in totale) non aiutano nel timido tentativo di rimonta messo in atto dai biancoblù nell’ultima frazione. Da segnalare tra le file dei cussini, che non avevano Alberti, la doppia cifra realizzativa di Quaranta, al suo massimo stagionale in DNG con 11 punti.
CASALPUSTERLENGO-BASKETMANIA CUS TORINO TKC 75-64
Parziali: 24-14, 37-31, 62-46
CASALPUSTERLENGO: Rossato 16, De Lillo 7, Vencato 17, Basso 7, Sagresti 2, Maga, Janelidze n.e., Donzelli 7, Ferrari 6, Zanazzi, Dieye 8, Salari 5. All. Carrea.
CUS TORINO: Cavagliato 1, Russano 3, Sacco 16, Caratozzolo 2, Giraudi, Calzavara 26, Quaranta 11, Agbogan, Italia 3, Molina 2. All. Porcella.
UNDER 15 ELITE / TKC
Avvio choc del CUS Tkc. Una volta tanto sono gli avversari, gli aostani dell’Eteila, ad avere una partenza sprint, caratteristica stagionale di Torino: gli ospiti raggungono anche il +15 nel primo quarto, ma poi, come accaduto al CUS Tkc in più di un’occasione in precedenza, non rescono a tenere lo stesso ritmo realizzativo e vanno in tilt. Nella seconda decina Torino ribalta così la siuazione con un parziale di 26-7: 38-32 al riposo.
Le percentuale da 3 (7/12 alla fine) e le maggiori rotazioni consentono ai cussini di tenere a bada i tentativi di rientro ospite nella ripresa.
CUS TORINO-ETEILA AOSTA 69-64
Parziali: 12-25, 38-32, 53-45
CUS TORINO: Bottiglieri 22, Racca 12, Gullo, Brighenti 7, Di Gennario 18, Bordiga 4, Montalcini 1, Sturniolo 1, Tessore 2, Venturini n.e., Lombardo 2. All. Lastella.
ETEILA: Rasoira 12, Mazzotti, Lame, Mazzoleni 28, De Leo M. 12, Mosconi 6, Akli, Martini, Yon 6, Menegolo. All. Fristachi.
UNDER 13 ELITE
Un quarto. È quanto dura la partita tra Settimo e CUS. Dopo un primo periodo con molti errori e disattenzioni, il CUS piazza un terrificante parziale di 6-32 in 10’ che spacca la partita. Il secondo tempo è pura e semplice gestione del vantaggio per Torino.
SEA SETTIMO-CUS TORINO 51-106
Parziali: 15-21, 21-52, 39-80
SETTIMO: Ferrari, Pasini 4, Pignata 2, Negri 2, Clema, Vitale 14, Cibien 2, Del Vago 6, Orlando 4, Benvenuti 13, Altepeter 4, Contessa. All. Petrucci.
CUS TORINO: Stodo, Fratta 18, Furfari n.e., Coggiola n.e., Marchisio 11, Mizzon, Versaci 2, Mittica 15, Perone 13, Olmoti, Maule 47. All.ce Tomaselli.
UNDER 13 FEMM.
Scontro diretto tra le due capolista imbattute nell’ultimo turno di andata del girone A. Le alessandrine si presentano alla Balla a ranghi ridotti causa influenza, mentre le torinesi non possono disporre di Tinello, Miele e Cerutti infortunate e di Bonesio influenzata.
E’ Castelnuovo a segnare i primi due punti dell’incontro; ma è un fuoco di paglia, perché il CUS sovrasta sul piano fisico e su quello tecnico le avversarie, guadagnandosi i 2 punti che le consentono di rimanere al comando solitario della classifica.
Un’ultima notazione: per Castelnuovo la quasi totalità dei punti fatti portano la firma di una sola atleta (Giangrasso), mentre il tabellino delle torinesi conferma la partecipazione di tutte le ragazze al risutato positivo.
CUS TORINO-BC CASTELNUOVO SCRIVIA 98-26
Parziali: 19-8, 40-15, 74-20
CUS TORINO: Brizzi 18, Dellasette 3, Cambini 2, Napoleone 18, Goglio 6, Archesso, Vercellino 17, Pellegrino 8, Ferro 2, Brandi 20, Oberto 4. All. Salvemini.
CASTELNUOVO: Cavallero 1, Sacchi 2, Stella, Kaur, Balduzzi A., Salvadeo Fed., Giangrasso 23, Mouni. All. Balduzzi.
UNDER 14 FEMM.
Il CUS chiude con successo il lungo weekend: dopo la vittoria di sabato contro Castelnuovo, arriva il giorno dopo anche quella contro Cuneo nel campionato Under 14. Le torinesi partono determinate e dominano il primo quarto, chiudendolo in vantaggio per 14-2. Il calo di tensione che ne segue è evidente: gli errori in serie rimettono in partita il Cuneo, che produce il massimo sforzo nel periodo finale. L’assalto ospite è però contenuto dalle ragazze di Salvemini che portano a casa i primi 2 punti del nuovo anno.
CUS TORINO-CUNEO GRANDA BASKETBALL 56-44
Parziali: 14-2, 27-17, 38-29
CUS TORINO: Archesso, Brizzi 4, Capalbo, Dellasette, Ferro 4, Goglio 9, Merico, Oberto, Napoleone 15, Pellegrino 2, Vercellino 22. All. Salvemini.
CUNEO: Kpairi 13, Baldoni Ca. 6, Oggero 2, Chiapello 6, Baldoni Ce. 4, Sisto 4, Arcuri 3, Casella 2, Bertora, Mereta 4, Bruna, Toure. All.ce Mosso.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo