sabato 27 ottobre 2012

Under 19 Regionale: UN VISTOSO CALO NEL SECONDO TEMPO, REGALA LA VITTORIA AGLI OSPITI


Matteo Bevione

CAMPIONATO UNDER  19 REGIONALE
2°GIORNATA GIRONE B
BRA 24/10/2012 ORE 21.15

ABET BRA                         66
CUS TORINO                    76

PARZIALI:  27-16, 13-13, 14-24, 12-23
ABET BRA:
AGNELLI  1
BEVIONE  17
 BORGOGNO  9
CALDARONE  10
CERRATO  3
CORTESE  16
ERCOLE  4
FACCIO  4
FERRERO  0
MODENA  2
ZORGNOTTI  NE
ALL. AUBRY
Esordio casalingo per i ragazzi di Vincenzo Aubry, purtroppo con una sconfitta, maturata negli ultimi 20 minuti.
L’Abet scende in campo con Bevione, Borgogno, Cortese, Cerrato e Caldarone.
Inizio brillante per i braidesi, ad aprire le marcature è Caldarone, subito risposto dal CUS, ma aiutato da Cortese targano subito un parziale di 8-0 che costringe i torinesi al time out. Dopo 4’ di gioco il risultato dice 14-2 Abet, grazie a bel gioco in  contropiede e difesa aggressiva, facendo intravedere del gran spettacolo, cosa molto gradita al numeroso pubblico presente.
Borgogno non intende fermare assolutamente l’inerzia, anzi, spingendo sull’acceleratore allunga ancora di più il divario, +15, al 9° minuto di gioco, 25-10.
Il CUS si riprende un attimo e accorcia le distanze con un contro parziale di 2-6 così da chiudere il quarto sopra di 11 lunghezze, 27-16 Abet.
Seconda frazione, gli ospiti non intendo assolutamente mollare, aiutati anche dalle parecchie incertezze dei braidesi in fase di attacco, recuperano punto su punto, fino a portarsi a -6, quando mancano 5’. Coach Aubry riprende i suoi, che con un guizzo, rimettono sui giusti binari il match, con buone conclusioni dalla lunga distanza. 40-29 all’ intervallo lungo per i bianco-blu.
Al rientro dagli spogliatoi, l’Abet ancora spronata dal carismatico coach, con un gioco spumeggiante e divertente, allunga il divario a 18 lunghezze 49-31 e sembra avere saldamente in mano l’incontro.
Tutto a un tratto si spegne la luce dell’Abet, i torinesi guidati dal loro playmaker, iniziano una vera e propria rimonta; punto su punto eccoli a contatto a dare fastidio ai braidesi, che davvero non riescono a difendere in modo aggressivo e in attacco pasticciano contro la difesa a zona avversaria, sparando tiri e tiri dalla lunga distanza senza avere esito positivo.
In 5’ minuti il CUS è passata da -18 a -4, quando manca 1’ dalla fine della terza frazione. Bevione interrompe parzialmente l’inerzia avversaria con un tiro libero, ma gli ospiti rispondono ancora arrivando a 2 lunghezze.
Qui avviene una ingenuità di Ercole, che fa fallo a un secondo dalla fine a metà campo, regalando un 2/3 ai liberi che chiuduno il quarto sul risultato di 54-53 Abet.
Ultima frazione, serve una scossa ai nostri, Bevione riapre le danze e spezza il break avversario, ma Torino è sempre in agguato, non molla e rimane a contatto, così da trovare il sorpasso con un gioco da tre punti, 56-59. Cortese prova a rimediare, ma il CUS sembra averne di più. Allungando il divario prima a 5 punti, 58-63 e poi con un parziale di 0-7 che chiude definitivamente la gara con 3’ di anticipo; +12, 58-70 Torino.
Cortese con un libero ferma il parziale, ma le continue forzature in attacco e la scarsa difesa chiudono la partita con una sconfitta.
Risultato finale 66-76 CUS Torino.
“La loro zona ci ha messo in molta difficoltà  - commenta coach Aubry – facendoci perdere il ritmo offensivo che nel primo tempo ci aveva permesso di condurre la gara. Abbiamo forzato molte soluzioni dalla distanza, senza mai appoggiarci al gioco interno. Sconfitta che ci farà riflettere molto.”
Prossimo appuntamento a Pinerolo, il 31 ottobre alle ore 19.

Alessandro Sanino
Addetto Stampa
Abet Basket Bra