Si è conclusa in bellezza la sesta edizione del Torneo d'Autunno per i nostri aquilotti, che nell'attesa finale con l'Auxilium Torino A hanno ottenuto un brillante successo per 21 a 20. Nel complesso la giornata è stata positiva, ed ha visto sei formazioni diverse, divise in due raggruppamenti, affrontarsi durante tutta la giornata nella palestra di via Volontari del Sangue di Aosta. Durante la mattinata si sono svolte le fasi a gironi con partite da due tempi da 8 minuti, mentre nel pomeriggio le finali da quattro tempi da 8 minuti.
A fornire la giusta atmosfera, nella mattinata ci ha pensato la neve, che ha deciso di imbiancare lievemente il suolo di Aosta per renderla più caratteristica. Questo non ha fermato le squadre piemontesi, che hanno prontamente risposto all'appello e si sono presentate puntuali in palestra per la disputa dell'atteso torneo. Il primo match in programma, valevole per la fase a gironi, ha visto i padroni di casa del Sarre affrontare il Basket Volpiano. I gialloblu faticano a macinare gioco, a causa della levataccia mattutina, ma non tardano a sbloccare il risultato con Luca Deramo ed Annalisa Trabbia. Gli ospiti non riescono a bucare la difesa, e i nostri ne approfittano per ripartire in contropiede con un preciso Sasha Papa autore di due bei canestri. Finisce 19 a 8 per i gialloblu, che hanno gettato al vento numerosi canestri, un pò per sfortuna, un pò per una mira non al top, che avrebbero potuto dilatare ulteriormente il risultato.
Sarre - Volpiano (Girone B) 19 a 8
Tabellino: Meroi, Deramo 7, Papa 4, Trabbia A. 2, Amail, Andriolo, Manganiello, Pugliese 2, Cunéaz 4. All. Frison
Neanche il tempo di gioire per la vittoria che toccava al Rouge et Noir (cioè sempre ai nostri aquilotti che sono stati divisi in due formazioni in modo da dare ampio spazio a tutti) che ha affrontato i bravi cestisti dell'Auxilium Torino A. Il match nel primo periodo è stato molto combattuto ed ha visto i nostri mettere in seria difficoltà gli avversari, con un preciso Lorenzo Trabbia e la grinta difensiva di Pietro Pacchiodi, Alessandro Nigra e Stéphane Mérivot. Purtroppo nel secondo quarto un leggero rilassamente ha dato il là alla fuga degli ospiti,ma i nostri hanno dimostrato di potersela giocare.
Rouge et Noir - Auxilium Torino A (Girone A) 15 a 26
Tabellino: Trabbia L. 6, Pacchiodi 3, Gritti 2, Joyeusaz 4, Nigra, Mérivot, Olivieri, Lallinaj, Glarey, Piola. All. Frison
Per la seconda partita del girone B, il Volpiano ha affrontato l'Auxilium Torino B. Nonostante i piccoli cestisti volpianesi ce l'abbiano messa tutta per impensierire i torinesi, alla fine sono stati quest'ultimi a portare a casa il successo per 7 a 25.
Nel girone A invece, sempre l'Auxilium, ma quello A, ha sconfitto l'Alfieri Basket per 16 a 4, con i piccoli alfierini che comunque hanno giocato una discreta partita.
Finalmente è stata di nuovo la volta del Sarre a scendere sul parquet, per contendersi il primato del girone B con l'Auxilium Torino B. Il match è stato sul filo dell'equilibrio sino alla sirena finale, ed ha visto i nostri alternarsi il vantaggio con i piemontesi. A fare la differenza nei canestri è stato il nostro realizzatore Sasha Papa che con 8 centri, alcuni nei momenti chiave del match, ha dato la forza ai gialloblu di prendere le distanze. Bene anche Guglielmo Amail ed Andrea Meroi sempre più integrati negli schemi di gioco della squadra.
Sarre - Auxilium Torino B (Girone B) 19 a 16
Tabellino: Pugliese 2, Cunéaz 4, Papa 8, Trabbia A. 5, Meroi, Deramo, Amail, Andriolo, Manganiello. All. Frison
Per l'ultima partita della mattinata e del girone A, il Rouge et Noir è sceso sul parquet contro l'Alfieri Basket. Coach Frison schiera un quartetto inedito sul parquet con Mérivot, Nigra, Lallinaj e Glarey. I quattro gialloblu ripagano la fiducia del loro allenatore disputando un periodo ottimo, andando a segno e cercando di costruire gioco. Note di merito anche per Alessandro Olivieri, sempre più in crescita, che ha saputo gestire bene la palla e fornire assist ai compagni. Nel secondo quarto spazio anche per i vari Lorenzo Trabbia e Marta Gritti, che hanno messo il punto esclamativo sulla partita.
Rouge et Noir - Alfieri Basket (Girone A) 29 a 4
Tabellino: Trabbia L. 8, Mérivot 2, Piola 3, Joyeusaz 6, Pacchiodi 4, Gritti 2, Olivieri 4, Nigra, Lallinaj, Glarey. All. Frison
A pranzo tutti alla Vache Folle, che si è vista invadere il locale da un'orda di giocatori e genitori affamati che hanno tenuto impegnato il personale per oltre tre ore.
Per motivi di tempo, nel pomeriggio la prima partita disputata è stata la finale per il 2° e 3° posto che ha visto opposti il Rouge et Noir e l'Auxilium Torino B. Le due formazioni sono rimaste spesso a contatto, con un super Lorenzo Trabbia che rispondeva colpo su colpo alle iniziative avversarie, ma nel lungo periodo purtroppo i ragazzini piemontesi hanno preso il largo. Nonostante il risultato sono tante le note positive per i gialloblu, a cominciare dalla prova di Stéphane Mérivot, nuovamente a segno, ad un Alessandro Nigra sempre più incisivo in difesa, fino alla generale ottima prova di tutti i singoli giocatori, sempre più squadra.
Rouge et Noir - Auxilium Torino B 22 a 34
Tabellino: Griti 4, Piola 3, Trabbia L. 10, Mérivot 2, Olivieri 1, Joyeusaz 2, Lallinaj, Glarey, Nigra, Pacchiodi. All. Frison
Per il 5° e 6° posto Alfieri e Volpiano hanno dato vita ad una sfida emozionante che ha visto trionfare i ragazzi di Marco Murolo per 12 a 39.
Nella tanto attesa finalissima, i nostri del Sarre se la sono dovuta vedere con i bravi cestisti dell'Auxilium Torino A. La partita è sempre stata giocata sul filo dell'equilibrio, e ad ogni giocata offensiva avversaria i nostri rispondevano presente. Pierluigi Manganiello ha offerto una prova di sostanza, annullando letteralmente il gigante avversario costretto a zero punti. Nel periodo decisivo, con le squadre punto a punto, i sarroleins sono riuscit a portarsi in vantaggio di tre punti grazie ai tiri liberi realizzati da Annalisa Trabbia e Cédric Cunéaz. Sul più tre a meno di un minuto dalla fine, i piemontesi si lanciano in attacco e costringono la difesa al fallo. Fortunatamente rimediano uno zero su due quelli dell'Auxilium e i nostri possono approfittarne per perdere ulteriori secondi. Purtroppo una palla persa malamente apre le porte al contropiede avversario prontamente capitalizzato, con il divario che si assottigliava ad un solo punto. Passano i secondi e ormai manca davvero poco, meno di dieci sul cronometro, ma regliamo una rimessa a metà campo all'Auxilium che tiene ancora vive le loro speranze. Ma i nostri non ci stanno a perdere e con un'ottima difesa costringono i piemontesi ad un pessimo tiro che si spegno contro il tabellone, proprio in contemporanea al suono della sirena che sancisce la vittoria del Sarre.
Sarre - Auxilium Torino A 21 a 20
Tabellino: Deramo 5, Cunéaz 9, Manganiello 2, Trabbia A. 3, Meroi 2, Pugliese, Papa, Amail, Andriolo. All. Frison
Alla premiazione, non è stata tenuta alcuna classifica, considerato lo spirito del torneo d'Autunno, da anni organizzato solo per far confrontare piccoli cestisti provenienti da realtà differenti tra loro. Tutte le formazioni sono state premiate in ordine casuale ed hanno ricevuto lo stesso premio, oltre che un grosso in bocca al lupo per il proseguio della stagione sportiva.
The Friz Friz