lunedì 22 ottobre 2012

PROMO: Buona la prima per la Fulgor Valsesia


Dal sito: http://www.valsesiabasket.it

Domenica 21 Ottobre 2012 20:53


Campionato Basket Promozione 2012/2013 Incontro del 19 ottobre 2012

A.S.D. Spartans Vigliano - A.D. Fulgor Valsesia : 64 – 75 (21-18, 15-15, 15-24, 13-18)

Spartans Vigliano: Pastorito 2, Stabene 17, Rainero, Bonavia 10, Pareschi 19, Platini 6,

Perello 3, Caneparo 2, Aramu 5, Giudici. All. Cataldo.
Fulgor Valsesia : Medana 4, Donadello 3, Berardi, Perna 19, Ballarini M. 8, Barberini 28,
Aprile, Dyekhtyarov 2, Vantaggiato 7, Crespi 4. All. Cerri

Arbitri : Colpo M. e Viana M.

La rinnovata Fulgor Valsesia parte col piede giusto. L’inizio del campionato di Promozione 2012/13 regala già la prima soddisfazione ai rossi, che venerdì 19 escono vincenti dal parquet di Vigliano. Pronostico difficile da azzeccare perchè anche gli Spartans si sono rinforzati intruppando atleti d’esperienza provenienti dalle ex società di Gaglianico e Sandigliano. Esordio in maglia rossa per Paolo Barberini e Giacomo Perna, che hanno dimostrato per l’ennesima volta combattività e carattere. Esordio anche dei giovanissimi Matteo Berardi, Fabio Vantaggiato e Vitaly Dyekhtyarov, provenienti dal G.S. Gessi Valsesia Basket, già ben inseriti, senza timori ed autori, alla fine, di una buona prova. Ritorna in panca il coach Pier Cerri a guidare la banda, che deve carburare nel primo tempo e poi, non senza fatica, si porta a casa una bella vittoria, nonostante un arbitraggio un po’ approssimativo. La sconfitta degli Spartans nasce nella terza frazione di gara e si completa nei tre minuti finali. I biellesi non riescono a reagire alla rimonta della Fulgor e la spinta, che ha dato origine alla svolta finale favorevole ai rossi, è stata una tripla di Barberini a due minuti dal termine, che ha messo in crisi gli ultimi attacchi degli avversari. Complessivamente, gli Spartans non sono da sottovalutare e sicuramente saranno una delle squadre che competeranno per i primi posti della classifica.

Al salto a due, Medana ha la meglio su Caneparo, ma il tiro di Perna, al termine del primo attacco della Fulgor, va sul ferro. Tentano invano dalla lunga distanza prima Stabene e poi Barberini, quindi dopo circa un minuto di gioco, con Aramu, gli Spartans sbloccano il risultato. Pareggia quasi subito la Fulgor con il canestro di Barberini, che si procura e realizza anche il libero aggiuntivo per fallo di Caneparo. Quindi gli Spartans, con Pareschi e Stabene, provano ad allungare; Barberini e Perna ci mettono la pezza e a metà del primo quarto i rossi sono a -1. Il coach Cataldo manda in campo Bonavia, che subito piazza una tripla e prosegue con altri quattro punti, mentre la Fulgor può cercare di ridurre il -5 dell’8’ solo con tiri liberi e chiude il quarto a -3.

Difese molto aggressive all’inizio del secondo quarto. Ci vuole più di un minuto prima che Perna riesca a piazzare due punti e poi solo al 13’ Stabene riesce a ristabilire il vantaggio dei suoi centrando il canestro con i piedi sulla linea dei tre punti. La Fulgor non trova spazi nella difesa degli Spartans; è costretta a tiri dalla lunga distanza, che però non fruttano nulla, e così, grazie a Pareschi, i biellesi tornano sul +6 al 15’. A questo punto finalmente i rossi si danno una mossa; Perna e Medana, da sotto, e Barberini, con una tripla, ricuciono lo strappo ed infine un’altra tripla di Donadello fa mettere il naso avanti alla Fulgor (32-33 del 19’). Ancora Pareschi e Stabene rimettono la situazione come al termine della prima frazione facendo mantenere, dopo venti minuti, il +3 agli Spartans.

Al ritorno in campo per la terza frazione, la Fulgor va subito in penetrazione con Aprile, ma senza successo, poi sono concessi due liberi ciascuno a Vantaggiato e Perna, ma non si riesce a smuovere il risultato. Vigliano sblocca la situazione ancora con Stabene, ma Perna ribatte e quindi Barberini, con una tripla dà il via alla progressione vincente della Fulgor. Prosegue con un suo perfetto assist per il canestro di Ballarini, si prende due falli e mette 3 liberi, quindi con due punti di Vantaggiato in penetrazione i varallesi si portano avanti sul 45-42 al 26’. Impatta ancora Vigliano con una tripla di Stabene, ma gli risponde parimenti Ballarini, quindi Barberini e Vantaggiato in penetrazione portano la Fulgor sul +6 del 28’. Si arriva quindi alla fine della terza frazione con il botta e risposta fra Stabene e Dyekhtyarov e fra Perna e Pastorito.

Segna subito Perna all’inizio dell’ultima frazione poi, commette il quarto fallo e così il coach Cerri lo fa accomodare in panca. Crespi mette altri quattro punti, però Bonavia, subentrato a Stabene, mette una tripla e Pareschi due liberi, che riaprono ancora i giochi. Medana riporta a +7 la Fulgor al 35’, quindi ancora Barberini propizia l’allungo finale dei rossi con una penetrazione vincente ed una tripla. Prosegue Vantaggiato con altri due punti più tiro libero, mentre gli Spartans non riescono più a completare degnamente un’azione d’attacco. L’ultima penetrazione di Barberini frutta due liberi, il play ne piazza uno, ma ormai i giochi sono fatti e la Fulgor vince per 75-64.