Dal sito: http://www.piemonte.fip.it
11 giugno 2012 – Tanto entusiasmo e molta gente ・arrivata in Piazza Palazzo di Città per la presentazione della tappa torinese di Streetball Italian Tour 2012. Il torneo di 3 contro 3 sbarcherà infatti a Torino sabato 16 e domenica 17 giugno “Il tre contro tre ・uno sport praticato in tutto il mondo - ha spiegato Dino Meneghin, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro - e spero di vederlo un giorno ai Giochi olimpici. Poterlo giocare in uno scenario come quello di Piazza San Carlo, credo sia una grande opportunità per chi ama la pallacanestro. L'invito è per tutti i tesserati della Fipi: vi aspettiamo nel weekend a Torino, l'iscrizione al torneo è gratuita e si effettua sul sito www.fip.it/streetball. Tutti i giocatori riceveranno un kit sportivo in omaggio. Un ringraziamento al Sindaco Piero Fassino e all'assessore Stefano Gallo che hanno permesso allo Streetball di essere presente in questa splendida città”.
Davanti a un canestro allestito per l'occasione nella piazza del Comune l'assessore allo sport Stefano Gallo spiega che “Torino ha una grande tradizione sportiva in generale e di basket in particolare - e si auspica - che anche il prossimo anno Streetball Italian Tour possa fare tappa qua, nella città candidata a Capitale Europea dello Sport nel 2015.”
A fare gli onori di casa Giorgio Mapelli, presidente del Comitato Regionale Piemonte FIP “La voglia di pallacanestro dei giovani rappresenta una forza importante che deve potersi esprimere negli spazi pubblici della nostra città Lo Streetball rappresenta il modo migliore per trasformare i luoghi abbandonati e degradati delle nostre periferie in spazi vivi e sociali dove i protagonisti sono il divertimento e il gioco di squadra. Sarà un’importante vetrina per tutto il nostro movimento cestistico, che nel corso degli anni ha conosciuto una forte crescita sia nel numero di atleti sia nella qualità dei giocatori.”
L'appuntamento è quindi per sabato 16 e domenica 17 giugno in Piazza San Carlo a Torino: sui campi Basket Arena si sfideranno i giocatori del Torneo 3 contro 3 e nell'Area Kids saranno presenti due campi riservati ai più piccoli, che potranno divertirsi con giochi e gare organizzati dagli istruttori federali Minibasket.