Mercoledì 13 giugno 2012
Purtroppo non ci sarà bisogno di nessun calcolo per la classifica avulsa. A Termoli, nella terza ed ultima giornata della fase eliminatoria delle Finali nazionali di categoria, l’Olimpia Milano supera lo Stadigraf CUS Torino Tkc e lo elimina dalla competizione. Come già accaduto nel match con la Fortitudo Bologna, i biancoblù, , sempre senza Chiotti e con Giraudi in non perfette condizioni, se la giocano alla pari: stavolta però non arrivano fino in fondo andando in riserva a 5’ dlla fine.
Sul 8-8 il CUS piazza un break di 7-0, aperto da una bomba di Vercellino e chiuso da Russano, e si porta sul 15-8 al 10’. Milano risponde pareggiando sul 17 al 13’. Nei primi 7’ della seconda frazione lo Stadigraf CUS segna solo 3 punti, tutti dalla lunetta, ma l’Armani Jeans non ne approfitta e Torino riparte dopo l’intervallo: 6-0 ispirato da una tripla di Quaranta e chiuso ancora dall’attivo Russano, 27-22 al 24’. A bloccarsi di colpo sono ora i lombardi, autori di 3 punti in 6’. Ma pure il CUS non sa cogliere l’occasione, raggiungendo al massimo il +5. Intorno al 35’ Merlati firma lo 0-13 (parziale di complessivo di 3-18) con cui Milano sale sul 40-49 e vola verso la vittoria.
Applausi comunque ai ragazzi di Di Pasquale, protagonisti di una stagione in crescendo e ricca di soddisfazioni.
Purtroppo non ci sarà bisogno di nessun calcolo per la classifica avulsa. A Termoli, nella terza ed ultima giornata della fase eliminatoria delle Finali nazionali di categoria, l’Olimpia Milano supera lo Stadigraf CUS Torino Tkc e lo elimina dalla competizione. Come già accaduto nel match con la Fortitudo Bologna, i biancoblù, , sempre senza Chiotti e con Giraudi in non perfette condizioni, se la giocano alla pari: stavolta però non arrivano fino in fondo andando in riserva a 5’ dlla fine.
Sul 8-8 il CUS piazza un break di 7-0, aperto da una bomba di Vercellino e chiuso da Russano, e si porta sul 15-8 al 10’. Milano risponde pareggiando sul 17 al 13’. Nei primi 7’ della seconda frazione lo Stadigraf CUS segna solo 3 punti, tutti dalla lunetta, ma l’Armani Jeans non ne approfitta e Torino riparte dopo l’intervallo: 6-0 ispirato da una tripla di Quaranta e chiuso ancora dall’attivo Russano, 27-22 al 24’. A bloccarsi di colpo sono ora i lombardi, autori di 3 punti in 6’. Ma pure il CUS non sa cogliere l’occasione, raggiungendo al massimo il +5. Intorno al 35’ Merlati firma lo 0-13 (parziale di complessivo di 3-18) con cui Milano sale sul 40-49 e vola verso la vittoria.
Applausi comunque ai ragazzi di Di Pasquale, protagonisti di una stagione in crescendo e ricca di soddisfazioni.
STADIGRAF CUS TORINO TKC-ARMANI JEANS MILANO 46-58Parziali: 15-8, 21-22, 36-33
CUS TORINO: Agbogan 2, Russano 4, Erbi, Caratozzolo 17, Giraudi 2, Liso, Quaranta 9, Vai, Vercellino 9, Colombatto, Iovino n.e., Idahosa 3. All. Di Pasquale.
MILANO: Natoli, Navarini 9, Hamadi 14, Restelli 4, Merga n.e., Picarelli 7, Toia, Bristot 2, Riva 9, Vercesi, Merlati 13, Pastori. All. Galbiati.
CUS TORINO: Agbogan 2, Russano 4, Erbi, Caratozzolo 17, Giraudi 2, Liso, Quaranta 9, Vai, Vercellino 9, Colombatto, Iovino n.e., Idahosa 3. All. Di Pasquale.
MILANO: Natoli, Navarini 9, Hamadi 14, Restelli 4, Merga n.e., Picarelli 7, Toia, Bristot 2, Riva 9, Vercesi, Merlati 13, Pastori. All. Galbiati.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo
Beppe Naimo