Giacomo Torchio presenta la sfida di sabato contro il Kolbe
L’esordio in campionato della prima squadra ha generato
grande entusiasmo nell’ambiente del Torino Teen Basket, tra tifosi e ragazzi
del settore giovanile, numerosi domenica scorsa sugli spalti del Palazzetto di
Pino Torinese, e ovviamente tra i giocatori, che in settimana hanno lavorato
per preparare la difficile trasferta di sabato sera, all’impianto Cus di via
Panetti (Torino) contro il Kolbe (palla a due alle 20.30). “Contro Ivrea
abbiamo disputato un’ottima partita, tenendo fisicamente per tutti i quaranta
minuti e giocando molto bene soprattutto nella loro metà campo” spiega Giacomo
Torchio, vice di coach Cibrario, “in queste prime settimane di preparazione
abbiamo curato maggiormente la fase offensiva e domenica la squadra è stata
molto efficace in transizione, arrivando spesso a canestro senza dare alla
difesa avversaria il tempo di schierarsi. Siamo riusciti a liberare diversi
tiri dalla media distanza, realizzando con ottime percentuali; bene anche gli
uno contro uno”. Un rendimento andato al di là delle aspettative, che ha
regalato punti e spettacolo. In settimana la squadra ha curato molto la parte
difensiva: “a tratti Ivrea ci ha messo in difficoltà con rapidi cambi di
fronte, aspetti che abbiamo analizzato e su cui abbiamo lavorato negli ultimi giorni”
prosegue il viceallenatore della prima squadra, “sabato sera affronteremo
un’altra squadra giovane, con grande corsa e molta qualità; non sarà semplice”.
Nella prima giornata il Kolbe si è dovuto inchinare a
Borgosesia, una delle formazioni più forti della C regionale. Motivo per cui
raddoppierà l’intensità, per raccogliere i primi punti della sua stagione. Avrà
dalla sua il fattore campo, una delle note più liete dell’esordio pinese:
“avere un pubblico così numeroso alla prima giornata ci ha dato grande spinta.
L’anno scorso l’entusiasmo e la partecipazione dei nostri tifosi sono cresciuti
con le nostre vittorie; quest’anno li abbiamo trovati da subito. Giocheremo un
campionato difficile e per noi sarà molto importante sentire il calore di Pino
Torinese”.
In veste di coach Giacomo Torchio è al Torino Teen Basket da
qualche stagione. Inizialmente ha seguito il minibasket (proseguendo
l’esperienza già provata al Kolbe), poi è stato secondo allenatore dell’under
17 e l’anno scorso è passato alla prima squadra, ruolo confermato quest’anno.
Sulla collina ha anche giocato nelle giovanili, dopo l’esordio nella Ginnastica
Torino. Ha concluso da poco il corso per allenatori, anche se gli insegnamenti
più grandi li ha ricevuti probabilmente da coach Massimo Cibrario (tra l’altro
responsabile del Comitato Nazionale Allenatori della Provincia di Torino):
“sono fortunato a lavorare con lui; è stato giocatore e ha allenato in diverse
categorie, dal punto di vista tecnico e tattico conosce tutto della
pallacanestro. Ma ciò che ammiro in lui è il rapporto con i giocatori, il modo
in cui riesce a motivare la squadra, a trasmettere energia”.
Come in occasione della serie di finali playoff della
passata stagione, chiusa con la promozione: “non credo che tecnicamente fossimo
più forti di Casale; ma lo siamo stati mentalmente, come gruppo, come
cattiveria agonistica e attaccamento alla maglia. E il merito di questo è
certamente di coach Cibrario, che ha saputo infondere la mentalità giusta”.
“Per quanto mi riguarda, quest’anno avrò qualche responsabilità in più e
condurrò alcuni allenamenti” conclude Giacomo Torchio, “ma dovrò soprattutto
continuare a imparare e a crescere con questo fantastico gruppo”.
Luca BIANCO
Ufficio Stampa Torino Teen Basket