giovedì 25 settembre 2014

DNB: VERIFICA IMPORTANTE PER IL CUS TORINO



Torino, 22 settembre 2014

VERIFICA IMPORTANTE PER IL CUS TORINO

Tante le indicazioni per il CUS dall’amichevole semiufficiale (4 periodi con arbitri ma senza falli) giocata ieri a Borgosesia, con la pari grado Gessi Valsesia. Il risultato finale (69-62) premia i padroni di casa, apparsi più pronti sul piano fisico e più continui su quello del gioco, ma Torino ha nel complesso di che essere soddisfatta: perché pur mettendo in mostra luci ed ombre alla fine le distanze dall’avversario, anche in termini numerici, non sono apparse così evidenti, e perché, soprattutto, i numerosi spunti tecnici e tattici – metà dei punti segnati dagli arancioni di casa sono arrivati dai rimbalzi e dai contropiede – permetteranno ad Arioli e al suo staff di lavorare sui dettagli di quell’ampio margine di miglioramento di cui i biancoblù sono sembrati disporre.
Picazio illumina l’avvio di gara e un break da 13-0 che porta i locali al comando dopo la tripla inaugurale di Maino. Con una maggiore attenzione difensiva e con i canestri di Murta, Pavone e Alberti, in acrobazia, il CUS si tiene in scia fino alla sirena del 10’, quando un’errata rotazione difensiva libera in angolo Paolin, bravissimo a centrare la retina: 20-15.
Il decimo punto di Maino rimette il CUS a contatto al 22’: 22-20. E lì, nonostante un antisportivo fischiato a Murta, i torinesi rimangono per tutta la parte centrale del periodo, grazie alle efficaci giocate di Tuci. Porzione finale di tempo ancora tutta appannaggio dei padroni di casa: 38-31.
La ripresa si apre nel segno di Sabbadini: tripla e CUS a -4. Laudoni fa valere tutta la sua fisicità, Alberti non è da meno e con 5 punti di fila porta al 43-39 del 24’. Quattro falli dei padroni di casa in meno di un minuto regalano il bonus al CUS, ma è il Borgosesia a spaccare in due la gara: Laudoni e Dolic traducono in canestri tutta la loro potenza e alla mezzora le difficoltà cussine sono tutte a tabellone: 59-45. 
Il massimo vantaggio interno arriva al 34’, autore Hidalgo: 63-48. Da qui in avanti c’è quasi solo il CUS. Maino guida la rimonta a suon di triple: 67-58 al 38’. I biancoblù non si arrendono e nell’ultimo minuto risalgono anche al -5 (67-62) con tiro da fuori di Russano.
Prossima tappa di avvicinamento al debutto di Pistoia: mercoledì 24 settembre alla Panetti contro il Savigliano di C nazionale (ore 20,30).


GESSI VALSESIA-CUS TORINO 69-62
Parziali: 20-15, 38-31, 59-45

VALSESIA: Quartuccio 2, Dolic 10, Laudoni 18, Cesana 6, Picazio 13, Chirio 2, Hidalgo 7, Sacchettini 4, Paolin 7, Francioli n.e., Vietti n.e., Bashtannyk n.e. All. Pansa.

CUS TORINO: Calzavara, Pavone 4, Ciccomascolo n.e., Dosio n.e., Sabbadini 4, Alberti 13, Tuci 8, Russano 2, Chiotti 7, Maino 22, Murta 2. All. Arioli.


Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo