Siamo all'atto finale, o dentro o fuori. Nel preambolo che precede la partita gira una voce: chi vince deve spareggiare con il Cherasco. I ragazzi sono, ovviamente tenuti all'oscuro della comunicazione della Fip. Sanno che la salvezza e la permanenza in promo devono conquistarsela stasera sul campo contro l'Alberteam. Il colpo d'occhio sugli spalti è suggestivo, c'è il pubblico delle grandi occasioni. Anche i grugliaschesi hanno un nutrito numero di supporters. La contesa può iniziare e ... che vinca il migliore. Partono bene i nostri sospinti da Bandini, in non perfette condizioni fisiche e Palmero. Nelle nostre file si nota la pesante assenza di Lieto, controbilanciata dai nostri avversari dall'assenza di Jacopo Squarcina. L'Alberteam si affida ai buoni per tutte le stagioni Impinna, Morello e Maccario. La partita è punto a punto, com'è giusto che sia. Ogni prodezza sia da una parte sia dall'altra è applaudita dallo sportivissimo pubblico. L'incontro non è bello ma è intenso e il primo quarto si chiude sul 18 a 17 per i nostri. Anche il secondo quarto è punto a punto. Alle prodezze del solito Bandini, rispondono gli inossidabili Impinna, Maccario e Morello (una sentenza da tre). Al riposo lungo, un solo possesso legittima il vantaggio del Don Bosco (32 a 30).
Terzo quarto: L'Alberteam fa rifiatare i suoi big, mentre i rivolesi trovano i canestri solo sui liberi, eccezion fatta per un tiro dalla media di Bandini. Il 6 su 6 dalla linea "della carità" e il 2 su 2 di Pulina permettono ai nostri di rimanere in scia. L'equilibrio non si spezza: 42 pari!
A dieci dal termine la partita ha praticamente inizio. Ci si gioca tutta la stagione in 600 secondi.
Bandini e compagni sembrano averne di più, anche se l'eroico Andrea inizia vistosamente a zoppicare. Dopo la sua ultima prodezza, coach Mastrocola è costretto a sostituirlo. Dalla parte opposta Morello stoppa ogni nostro tentativo di prendere il largo. Ottimo in questo frangente l'impatto di Gasol Cassardo che si prende i tiri dalla sua mattonella. Il nostro mini Paul trova dei punti fondamentali, risultando deleterio nel morale dei grugliaschesi. Anche Zabaldano, con le sue penetrazioni getta lo scompiglio nel pitturato avversario. Per fermare il nostro play l'Alberteam è costretto a ricorrere al fallo. Fabio è glaciale è il suo 4 su 4 dalla lunetta gela le speranze dei grugliaschesi. Mancano pochi secondi alla fine e anche Stefano Pulina può esultare realizzando il 60mo punto della sua squdra. Sulla sirena l'Alberteam resta fermo a 51. Per i ragazzi di Mastrocola è l'apoteosi. Tutto è bene quel...già rimane lo spareggio con Cherasco.
Il giorno dopo: arriva un comunicato dalla FIP. Nessun spareggio, c'era stato un errore. Ora possiamo scriverlo a caratteri cubitali SALVI!!!!!!!.
Cosa dire della stagione? E stata un'annata travagliata e sofferta. Di positivo c'è stato l'inserimento di alcuni giovani che possono, anzi devono essere le colonne del futuro Don Bosco. Mentre si giocava i dirigenti dietro l'ufficio vetrato tra un canestro e l'altro gettavano le basi per il futuro, che ora è prematuro annunciare. Comunque ci sono buone prospettive di fare il prossimo anno una squadra molto competitiva. Un ringraziamento particolare va al coach Alberto Mastrocola che tra mille difficoltà ha condotto il gruppo alla salvezza. Un pensiero va anche ai nostri avversari. Dispiace sempre quando una squadra, come l'Alberteam esce di scena, almeno dal campionato di promozione. Si sono dimostrati degli avversari ottimi e leali. Cosa dire se non augurare loro un immediato ritorno se non addirittura un ripescaggio. Un applauso in particolare voglio dedicare a Fabrizio Impinna eroe di mille battaglie e modello e maestro di mio figlio da quando lui, in serie D era il play titolare di Rosta. Aveva la maglia numero 4 e mio figlio, che all'epoca era il condottiero delle giovanili volle proprio quel numero. Il numero del suo idolo. Tante volte i due si sono affrontati come avversari e sono stati sempre incontri basati sul rispetto e la stima reciproca. Quindi un invito: Forza Fabrizio non mollare! L'anagrafe è tiranna, la classe no.
D.B. Rivoli - Alberteam Grugliasco: 60 a 51 (18 a 17/ 32 a 30/ 42 a 42)
D.B. Rivoli: Baroso, Bandini 24, Zabaldano 4, Pizzolato 4, Cassardo 8, Ferraris 2, Caltagirone, Romeo 3, Capello, Palmero 11, Pulina 4. All. Mastrocola.
Alberteam Grugliasco. Simiele 3, Impinna 9, Morello 19, Facchino, Longobardi 2, Maccario 7, Zaccaria, Procopio 4, Gai 5, Penz 2. Acc. Volpe
Arbitri Lanzone e Perinetti di Torino
Giovanni FULIGNO
Ufficio Stampa Don Bosco Rivoli