GENEABIOMED CHIVASSO - VICTORIA PALL. TORINO 73-39 (20-4; 39-15; 63-27)
CHIVASSO - Delli Guanti 3, Paladini 9, Cester 14, Vettori 2, Vai 9, Oradini 8, Morello 12, Arias 6, Regis, Baldin 10. All. Tardito.
VICTORIA TORINO - Alessandro 7, Molinaro 6, Volpe 6, Marzolla, Vallone 7, Griseri, Sinopoli 3, Sabino, Daneu, Gazzola 8, Rossetto, Sorrenti 2.
ARBITRI - Sig.ri Einaudi e D'Errico di Torino.
CHIVASSO. Buona la prima! Anzi buonissima, perchè la GeneaBiomed vince facilmente la sua gara d'esordio nel campionato di serie D, domina il Victoria Torino sui due lati del campo, mostra ottime trame di gioco e dimostra di sapersi calare con umiltà e consapevolezza dei propri mezzi nella nuova realtà sportiva, dopo la deludente retrocessione dell'anno passato. Pronti, via e dopo un minuto di gioco il tabellone è già sul 5-0 che ben presto si trasformerà in un 10-0 che lascia ben sperare per il proseguimento del match dei biancoverdi. Vai in cabina di regia detta i tempi di gioco, Cester e Baldin capitalizzano quasi ogni pallone, mentre Morello e Vettori sfornano assist per il 20-4 di fine primo quarto. Nei primi 10' di gioco il Victoria rimane bruciato dalla partenza lanciata degli uomini di Tardito, andando sistematicamente a schiantarsi contro la difesa a uomo chivassese, che chiude i varchi a canestro, ruba palloni ed ha il controllo dei rimbalzi difensivi, arma vincente per innescare le transizioni offensive.
Nel secondo periodo ci si attenderebbe una reazione degli ospiti, uno scatto d'orgoglio, ma è ancora la squadra di casa a controllare il gioco. Nonostante un momento di difficoltà per adeguarsi alla zona avversaria - coinciso anche con il riposo di Vai e Vettori - Chivasso trova con regolarità e scioltezza la via del canestro avversario, alternando i giochi alto basso alle efficaci soluzioni dal perimetro di Morello e compagni. Per il Victoria invece la difesa chivassese continua ad essere un labirinto inestricabile e così il primo tempo si chiude con la bomba di Morello per un eloquente 39-15.
Partita ampiamente chiusa ed i secondi due quarti servono a coach Tardito per far ruotare tutti i suoi giocatori, trovare ottime risposte da Paladini, Arias e Delli Guanti, in vista dell'impegno della prossima settimana, il derby del canavese contro Montaldo Dora.
Ufficio Stampa Pallacanestro Chivasso
