Torino, 24 novembre 2013
TORINO VINCE A MANI BASSE A CAGLIARI
Una vittoria fondamentale per la conquista di quel quarto posto finale che vorrà dire accesso alla seconda fase ma soprattutto salvezza anticipata quella della Piramis Torino sul campo della diretta concorrente Virtus Cagliari. E il successo non è la sola nota lieta della serata: Torino gioca un’ottima partita su entrambi i lati del campo, tira finalmente bene da due (23/41) e da tre (5/12), mette un lusinghiero +16 tra sé e le sarde e, fatto di non poco conto viste le difficoltà affrontate nell’ultimo mese sulle rotazioni, recupera a tempo di record Domizi, in campo per 15’ e autrice anche di 3 punti.
L’atteso equilibrio per una sfida diretta tra due formazioni che, a pari punti, si giocavano la quarta piazza, dura poco più di un minuto. La Piramis è concreta e solida, la Virtus per contro fatica a finalizzare il gioco, anche per merito di una difesa torinese attenta come nei giorni migliori: 2-11 al 5’. Il vantaggio ospite raggiunge presto i 12 punti e cresce di minuto in minuto toccando la ventina già nelle battute iniziali del secondo quarto, grazie ad un attacco più pulito ed efficace rispetto alle ultime uscite. Coen (6/7 da due) Quarta (5/9 da due) Salvini (5/6 da due) e Montanaro (2/3 da tre) colpiscono duro e al 13’ le ospiti prendono il largo: 12-36.
Torino tira di meno delle isolane ma segna di più costringendo sull’altro lato del campo le avversarie a soluzioni scomode e senza risultato. All’intervallo la gara è già segnata: 26-46.
Al ritorno in campo la Virtus tenta la carta della zona 1-3-1 e rosicchia parte del distacco: 42-54 al 29’.
Nel momento di massima difficoltà di una serata nel complesso più tranquilla di ogni più rosea aspettativa, la Piramis riprende a macinare gioco e punti, e controlla fino in fondo.
VIRTUS CAGLIARI-PIRAMIS TORINO 57-74
Parziali: 12-30, 26-46, 42-56
CAGLIARI: Ljubenovic 21, Fidossi 2, Vargiu 9, Mastio 2, Saba, Innocenti, Linguaglossa 8, Porcu, Scibelli 15, Murtas. All. Tola
TORINO: Di Giacomo 5, Montanaro 16, Quarta 17, Coen 20, Domizi 3, Santuz n.e., Caron, Albano, Salvini 13. All. Petrachi.
Ufficio stampa: Beppe Naimo