TORINO CONCEDE IL BIS
Dopo Cagliari anche Biassono è terra di conquista per la Pallacanestro Torino. La seconda vittoria in altrettanti incontri di A2 disputati da parte delle biancostellate di Petrachi arriva al termine di una gara condotta dal primo all’ultimo secondo con autorità e consapevolezza.
Tutto si può dire tranne che sia stata una bella partita: Biassono prova la carta della bagarre (una trentina i falli commessi dalle lombarde, il doppio di quelli fischiati alle ospiti), Torino non abbocca ma non è nella serata migliore. Come dimostrano le rivedibili percentuali al tiro. La supremazia a rimbalzo, specie nel primo tempo, e l’evidente gap tecnico consentono alle piemontesi di allungare per non essere più raggiunte.
Quarta spinge Torino nelle battute iniziali: 2-6 al 3’. Rossi tiene agganciato il Biassono (9-13 al 7’) prima che Coen, con tre canestri tra le chiusura della prima frazione e l’apertura della seconda, spacchi in due il match: 11-18 al 12’.
Il vantaggio delle ospiti tocca la decina con i primi due punti della serata di Di Giacomo e quindi scollina oltre grazie a Quarta. Tutto al minuto 14: 14-26. Frigerio e Colombo accorciano, le ospiti però dominano sotto i tabelloni, guadagnandosi parecchie seconde occasioni. Caron e tre canestri di fila di Salvini portano Torino in fuga sul 17-35 del 18’.
Nelle battute iniziali della ripresa Montanaro e Quarta mettono a tacere il timido tentativo di rimonta delle locali: 23-42 al 23’. Biassono rompe con i falli il gioco ospite e ci riprova: al 5-0 in 2’, Quarta Coen Montanaro non concedono però spazio: 31-50 al 27’.
Nell’ultimo periodo Torino ritocca più volte il massimo distacco, Biassono segna appena 4 punti negli ultimi 11’.
Due le note dolenti: la distorsione rimediata da Caron e il brutto colpo al viso subito da Michelini (sospetta micro-frattura al setto nasale). Si vanno ad aggiungere al problema accusato in allenamento che ha tenuto Domizi ai margini dell’incontro (potrebbe saltare Genova, se ne saprà di più in settimana, nr),
BASKET FEMM.BIASSONO-PALLACANESTRO TORINO 39-69 Parziali: 11-16, 19-36, 35-53
BIASSONO: Tettamanzi , Ferrazzi 2, Iasenza, Rossi 7, Frigerio 13, De Ponti, Sallustio 5, Ottolina 2, Colombo 9, Giorgi 1. All. Fassina.
TORINO: Di Giacomo 2, Montanaro 15, Quarta 22, Coen 11, Domizi n.e., Santuz, Caron 5, Albano 2, Salvini 10, Michelini. All. Petrachi.
Ufficio stampa: Beppe Naimo