La C.R. lotta ma si deve arrendere alla prima della classe.
A differenza di quanto avvenuto durante la stagione regolare in cui 2 volte Saluzzo aveva fatto lo sgambetto all’ Olimpo Alba, questa volta il pronostico è stato rispettato e sul parquet di Corso Langhe la squadra di casa ha fatto valere la propria fisicità e completezza di organico. Saluzzo non ha demeritato, lottando per quanto ha potuto su ogni pallone ma non è riuscita a restare agganciata nel punteggio per giocarsi un finale punto a punto a causa di una serata storta al tiro dovuta , in parte alla difesa albese per quanto riguarda i tiri dal campo ( 19/43 da 2 ma solo 2/13 da 3 ) ma esclusivamente ai propri errori per quanto riguarda i tiri liberi ( 19/31 ). Gara da paly off, dura, intensa ma contraddistinta dalla massima correttezza fra i giocatori.
Alba deve rinunciare a Francone infortunatosi nella gara di campionato con Carmagnola e ha in panchina a mezzo servizio capitan Dellapiana che non entrerà in campo. La squadra di Saluzzo è al completo e seguita da un buon numero di tifosi fra cui anche le pon pon girls in canotta gialla e gonna blu.
Il primo canestro della serata è una tripla di Mina che dà l’unico vantaggio della gara alla C.R., Alba reagisce subito facendo valere una difesa molto aggressiva che frutta 4 palle rubate in un amen e 10-0 di parziale. Saluzzo stenta a segnare e lo fa praticamente solo da sotto mentre in difesa fatica a contenere Gallo autore di 11 punti solo nel primo quarto che si chiude con i padroni di casa avanti già di 10 lunghezze ( 23-13 ).
Stessa musica nel secondo quarto, Alba va a segno con una certa continuità sia da sotto ma in particolar modo da fuori e con le triple di Castillo, Murta e Negro tiene a distanza i giallo blu che grazie ai canestri nel pitturato di Zuccarelli non sprofondano. L ‘aggressività difensiva porta gli albesi a commettere molti falli per cui presto la C.R. può o meglio, potrebbe, sfruttare il bonus con numerosi viaggi in lunetta ma la percentuale disastrosa ai liberi ( 7/17 nei primi 2 quarti ) non glie lo consente per cui perde una grande opportunità di restare a contatto nel punteggio, anzi consenta ad Alba di incrementare ancora il divario a metà gara portandolo a 14 punti ( 43-29 ).
Dopo l’intervallo lungo la C.R. ha una buona reazione e con 2 canestri da sotto di Rolando e 2 liberi di Francese tenta di riavvicinarsi ma questa volta ci pensa Zanelli a ricacciarla indietro con 3 triple consecutive su tre, consegnado ai suoi il massimo vantaggio di + 17. I giallo blu reagiscono, lottando e difendendo meglio e costringendo gli albesi a forzare qualche tiro, riescono a vincere il quarto ma a recuperare appena 2 punti a fine terzo periodo ( 59-47 ).
Ad inizio ultima frazione Saluzzo tenta il tutto per tutto. La difesa a zona dà discreti risultati e in attacco, con un canestro in sospensione Draghici, una penetrazione di Ceaglio e 3 canestri da sotto di Rolando ( molto buona la sua gara chiusa con 17 punti, 11 rimbalzi e 7 falli subiti ) riesce a riavvicinarsi a – 8 a 4’ dal termine. Alba naturalmente è ben decisa a non rischiare un arrivo in volata e con 2 canestri da sotto di Gallo rimette 12 punti fra le 2 squadre. Una tripla di Draghici (anche per lui buona gara con 19 punti, 8 rimbalzi e 8 falli subiti ) porta lo svantaggio al di sotto della doppia cifra quando manca 1’ al termine ma ormai i giochi sono fatti e il fallo sistematico degli ultimi spiccioli di gara serve solo ad Alba per incrementa il vantaggio al + 14 finale.
Mercoledì 15 alle ore 21,00 in gara 2 Saluzzo cercherà di ribaltare il risultato per provare al allungare la serie ma obbiettivamente sarà molto dura. I giocatori giallo blu chiamano a raccolta i tifosi per dar loro quel sostegno che potrebbe fare la differenza.
Business Promoter Alba: Delloiacovo 4, Dellapiana n.e., Negro 9, Castillo 6, Bergui, Murta 11, Piano 5, Gallo 19, Brando, Zanelli 9, Negri 8, Margheri 6. Allenatore: Jacomuzzi – Ass. All. Schinca
C .R. Saluzzo: Ballatore M. n.e., Francese 2, Draghici 18, Rolando 17, Baruzzo 2, Breusa 1, Mina 3, Ghiglione n.e., Zuccarelli 11, Testa 5, Ceaglio 4. Allenatore: Perlo – Ass. All.: Ballatore A.
t.l.: Alba 11/16 – Saluzzo 19/31
Arbitri: Spanò di Chatillon e Lanfranchi di Torino
Ufficio stampa Pallacanestro Saluzzo
Ufficio stampa Pallacanestro Saluzzo