Basket, Promozione Regionale gir. A – Play-off 1° Turno – 12.05.2013
BASKET GALLIATE – CESTISTICA DOMODOSSOLA 65 – 71 (18-14, 29-32, 46-54)
GALLIATE: Ugazio N.17, Colombi 2, Ugazio S. 7, El Hajji 10, Schirone 3, Mancin 3, Bozzola 2, Vellata 9, Pollastro 2, Macchi10. All. MARRARI.
CESTISTICA DOMODOSSOLA Barbetta, Aly 14, Mencarelli 8, Pigazzini 22, Guerra, Rabaglia 5, Scodeggio, Bollone 3, Pigazzini 10, Gullo 9. All. RABBOLINI
Arbitri: Pisanu e Giglioli M.
Il giorno dell’Ascensione è fatale al Basket Galliate!
Infatti perde tra le mura amiche la prima partita di play-off, contro la Cestistica Domodossola, in
una partita avulsa, bruttina da vedere, con grossolani errori da entrambi le parti.
Domodossola schiera per l’occasione sei nuovi giocatori che non erano scesi in campo nel
precedente incontro con Galliate.
Il quintetto inziale vede i F.lli Ugazio, Mancin, Vellata, Macchi contrapposti a Gullo, Pigazzini L.,
Rabaglia, Barbetta, Bellone. Il primo quarto è ad appannaggio dei padroni di casa con uno score di
18 a 14. Ma si vede già dalle prime battute che non è giornata. In questi primi 10’ dobbiamo
segnalare una bella penetrazione di Pollastro che in slalom “affetta” la difesa ossolana.
Si riprende con il 2° quarto ed è El Hajji che allunga con la realizzazione di due tiri dalla lunetta e
con un altro tiro da due: 22 a 16 a -7’11”. Su una rimessa in attacco dei nostri avversari, subiamo
due punti che dire da ingenui è un complimento! Subiamo un parziale di 6 a 0 e siamo a 22 pari!
Ritorniamo ancora in vantaggio di due punti 24 a 22, nuovo break per gli ossolani di 5 a 0, il
tabellone dice 24 a 27, si gioca punto contro punto, ma Aly la mette da tre e la sirena pone fine ai
giochi del secondo quarto sul 29 a 32.
Sino ad ora abbiamo visto una partita con un andamento “adagio, ma non troppo”, le squadre sono
ferme, gli schemi saltano con gran rabbia dei coach. La velocità che contraddistingue il gioco dei
Galletti è solo un bellissimo ricordo, si è vista solamente con la presenza in campo di Pollastro e El
Hajji.
Al rientro in campo per il terzo quarto Marrari schiera gli Ugazio, El Hajji Mancin e Macchi.
Vediamo un bel assist di Mancin per Macchi e siamo a 31 a 32. Si prosegue canestro contro
canestro, ma il vantaggio rimane sempre agli ospiti. Ci pensa Simone Ugazio a pareggiare i conti
con una bella tripla. Ma i capolavori vengono poi vanificati da grossolani errori. A -4’35” El Hajji
commette il 3° fallo, subito dopo mette a segno i due tiri liberi a disposizione per aver subito fallo;
una “zingarata” di Nicola pareggia nuovamente i conti sul 42 pari. Ma gli ospiti schiacciano
nuovamente sull’acceleratore e in un battibaleno sono a più cinque. I nostri non si assumono la
responsabilità del tiro. E’ in buona serata dalla lunetta Tony Vellata. Pigazzini ci castiga
nuovamente, questa volta con una bomba. E saranno ben sei i tiri da tre realizzati dagli ospiti.
Lasciamo sempre l’iniziativa dei rimbalzi agli avversari, non riusciamo ad effettuare i tagliafuori! Si
va al breve riposo sul 46 a 54. Nell’ultimo quarto si mette in evidenza il solito Nicola. La difesa fa
acqua da tutte le parti. Lo svantaggio per i Galletti aumenta a dismisura. Schirone da tre limita
momentaneamente i danni. A -6’21” Marrari si arrabbia e sostituisce l’intero quintetto in campo.
Ma oggi alcuni giocatori non godono della giusta concentrazione, come il nostro Mancin, che non
glene va bene proprio una, non riesce a metterla neppure dalla lunetta a gioco fermo.
Il gioco si innervosisce, a -1’24” Pigazzini si infortuna e deve lasciare il campo. Ma ormai i giochi
sono fatti. Domodossola rientra in valle con il verdetto finale di 65 a 71 e ci attende giovedì per la
seconda partita con il vantaggio di 1 a 0.
Marrari in queste poche ore avrà l’ingrato compito di rincuorare, sgridare ed incoraggiare i nostri
ragazzi che dovranno ribaltare il risultato, pena l’eliminazione.
Forza Galliate
Paolo Masotti.