Cr Saluzzo, un' altra occasione buttata al vento!
L'Aba Saluzzo torna dalla gita sul lago Maggiore riportando come souvenir una sconfitta con il fanalino di coda Arona per 78 a 72 e perde l'occasione per mettere 6 punti di distacco con il College Borgomanero, concorrente per l'ultima posizione play off, battuta da Serravalle per 78 a 58 ma che ha potuto usufruire di 2 punti in più grazie alla vittoria a tavolino assegnatale dal giudice sportivo per la gara con Collegno, neutralizzando così i 2 punti che Saluzzo aveva ottenuto nello stesso modo con Ivrea.
Saluzzo recupera Testa che però è ancora limitato nella corsa e nell’ elevazione e quindi non può dare un apporto significativo mentre deve rinunciare a Baruzzo ( distorsione caviglia ). Coach Perlo porta in panchina, al suo esordio in roster prima squadra, il play classe’97 Bonatesta.
Primo quarto: avvio difficile per i ragazzi di Perlo. Arona parte forte con i canestri di Lagger e Hidalgo. Rolando, Breusa e Draghici provano a tener testa ai giovani padroni di casa, che sono tuttavia bravi a rubare diversi palloni e segnare indisturbati in contropiede. Capitan Ceaglio segna la penetrazione del -3 (16-13). Sacchetti colpisce per due volte consecutive dalla lunga distanza (22-13); Rolando, con due tiri liberi, fissa il punteggio di fine quarto sul 22 a 15.
Secondo quarto: l'inizio della seconda frazione è traumatico per la Cr che subisce in 2' un parziale di 9 a 1, firmato da Marzorati, Sacchetti e Hidalgo. I GialloBlù, registrata la difesa, riescono a recuperare e passare in vantaggio grazie ad un contro parziale di 14 a 0, aperto e chiuso da un positivo Ghiglione (classe '95) capace di farsi trovare pronto entrando dalla panchina. Parziale creato grazie anche ai canestri di Draghici e del play Mina. A 3' dal termine punteggio sul 31 – 34. Lagger, e ancora i canstri di Hidalgo, riescono a portare Arona sul +8, ma due appoggi da sotto del guerriero Zuccarelli e un tiro dalla media di Rolando, chiudono il secondo quarto. Cr sotto di 2 punti: 42 a 40.
Terzo quarto: partita ormai riaperta, ma ancora una volta i giallo blu si fanno sorprendere dall'avvio a “tutto gas” dei giovani aronesi. 18 a 8 nei primi 4' di gara con la Cr incapace di placare l'attacco della squadra di casa che colpisce ripetutamente con Hidalgo e Cogliati. Saluzzo rialza la testa grazie alle penetrazioni di Ceaglio e a due tiri liberi di Zuccarelli. Fine quarto 62 a 54.
Quarto quarto: ultima frazione che si apre con un canestro di Francese; anche per lui, come per Ghiglione, buona prestazione. Lo seguono Zuccarelli, Draghici e Rolando, portando i GialloBlù sul -3: 65 – 62. Cogliati dalla media e Hidalgo con un libero riportano sul +6 Arona. Rolando colpisce da sotto due volte consecutive e Saluzzo è a -2 (68-66). A 1'30'' dalla fine e ancora Hidalgo a segnare in penetrazione (con una netta infrazione di passi non fischiata al giocatore di casa). Ceaglio 2/2 ai liberi (70 – 68). Sul cambio di fronte Minoli segna con fallo: 73 – 66. Mina con 4 punti riporta sotto i suoi (74 – 72), ma manca troppo poco tempo, Arona realizza ancora con Hidalgo e Sacchetti e vince la partita per 78 a 72.
Saluzzo deve ancora una volta recriminare per una percentuale estremamente deficitaria al tiro ( 37% dal campo e 1/12 da 3 ), se poi a questa lacuna si aggiungono le troppe palle perse ( ben 25 contro le 10 recuperate ) ed una difesa non proprio ermetica, non può certo sperare di aggiudicarsi gli incontri anche apparentemente alla portata. Ora ai giocatori di Perlo si chiede un ultimo sforzo per tentare di acciuffare i play off ritrovando quella calma, quella mentalità e quella determinazione che li avevano contraddistinti nel girone di andata cominciando già dalla prossima partita al Via della Croce Domenica 14 aprile alle ore 18.00 con i giovani del Kolbe Torino, squadra molto simile all'Arona.
Arona Basket - Aba Saluzzo 78-72 (22-15, 42-40, 62-54)
Arona: Ferrario, Lagger 5, Shaquille Hidalgo 23, Minoli 6, Cogliati 12, Paracchini 7, Carone, Pizzamiglio 5, Marini, Marzorati 7, Pietroboni. Sacchetti 13. All. Bruno
Cr Saluzzo: Ballatore ne, Ghiglione 4, Draghici 14, Rolando 16, Francese 4, Breusa 7, Mina 11, Zuccarelli 8, Testa, Ceaglio 8, Bonatesta ne. All. Perlo. Ass. All. Ballatore