Dal sito: http://basketinthezone.blogspot.it/
Si fa sempre più acceso il finale di stagione regolare nel campionato di Promozione, che vede ancora molte squadre racchiuse in pochi punti nelle prime sette posizioni e un’accesa lotta anche nelle zone più basse della classifica per non andare ai play-out. Ad inizio settimana c’è stata la sorprendente vittoria di Oleggio in casa dei Lions di Aosta, che hanno lanciato la compagine oleggese all’ultimo e solitario posto nell’eventuale griglia play-off, distanziando di quattro lunghezze le inseguitrici; la squadra di Massara ha infatti battuto nelle ultime due gare le aostane, sfruttando pienamente il contributo offerto da un giocatore di livello assoluto per questa categoria come Paolo Cattaneo, esterno che in passato ha calcato parquet in campionati sicuramente maggiori della promozione. All’Eteila è invece servito un tempo supplementare per battere l’ostica Trecate, che dopo un inizio di gara difficile ha saputo riprendere il filo del discorso, rientrare in partita e giocarsela alla pari fino alla fine, nonostante i 27 punti del solito Blanc dall’altra parte. Un’altra sconfitta interna per Borgo Ticino, che contro una delle squadre più forti del torneo, Gravellona, ha comunque disputato una partita positiva e di carattere, rifacendosi, anche se non in termini di punti, della pesantissima sconfitta subita la scorsa settimana a Galliate. Per gli ospiti buona prestazione del solito Lunati e in generale grande compattezza e capacità di reagire ad un primo quarto sotto tono e di essere lucidi e concreti nel momento decisivo dell’incontro; non sono bastati a Borgo i 26 punti di un ispirato Mattea. Galliate vince a Marano al termine di una gara non particolarmente brillante ma comunque vinta con merito da parte dei ragazzi di coach Marrari, che nella prima metà di gara soffrono la buona intensità e precisione al tiro dei locali, che chiudono sul + 5 il primo quarto e sul + 1 dopo 20’. Nel terzo periodo arriva la pronta reazione di Galliate, con la squadra di Leonardi che fatica enormemente contro il pressing degli avversari e la loro intensità difensiva, realizzando la miseria di sette punti nel quarto e permettendo ai biancoverdi di passare in vantaggio e di toccare anche il + 15; a pochi minuti dalla fine Marano ha la forza e la capacità di ritornare fino al – 5, ma nei momenti decisivi manca la necessaria lucidità e precisione per compiere il nuovo contro sorpasso. Vittoria molto importante per Romentino contro il Don Bosco Borgomanero, salendo a + 4 in classifica e raggiungendo a quota 14 punti Borgo Ticino. La tensione per la posta in palio ha dominato la gara, rendendola non particolarmente entusiasmante ma sicuramente molto combattuta e vivace sul piano dell’agonismo e della voglia di vincere; dopo un primo quarto in favore dei locali, Borgomanero (priva di Di Graci) ha saputo rientrare in partita e giocarsela alla pari, ma a decidere l’incontro è stato un ispirato Salvalaggio (18 per lui), che con tre triple consecutive ha punito la zona degli avversari dando vita all’allungo decisivo dei suoi. Vittoria importante per consolidare il primato del Borgobasket, che a Domodossola trova due punti davvero molto pesanti e sudati; la solita difesa molto forte e aggressiva degli ossolani ha messo in difficoltà gli avversari per quasi tutta la durata dell’incontro, mantenendo la gara sui punteggi bassi che la squadra di casa predilige. I ragazzi di Novarina hanno sofferto parecchio l’intensità di Domo, restando sotto nel punteggio quasi sempre e toccando anche la doppia cifra di svantaggio; a decidere il match due triple fondamentali di Villa negli ultimi due minuti, che con gli ospiti sul -1, hanno permesso a Borgomanero di mettere il “muso” avanti proprio nel finale e strappare un referto rosa davvero di grande importanza.
Les Lions d'Aoste - Oleggio Junior 71-80 d1ts
(13-9, 24-31, 41-43, 64-64)
Les Lions d' Aoste: Pietrini 10, Cosentino 16, Seminara 9, Capriglione 4, Gasperin 17, Pesce 4, Polin 8, Zanin 3. Lucchi, Plati. All. Grattacaso
Oleggio Junior: Penna 4, Cattaneo 23, Molinaro 2, Zandanel 2, Giussani 2, Rapetti 10, Corti 5, Barcarolo 10, Raffaello 20, Gatti 2. All. Massara
Pall. Borgo Ticino - In Contro Gravellona 61-69
(19-12, 33-36, 47-47)
Borgo Ticino: Bobbato 3, Carulli 4, Urena 9, Brivio 5, Muscarà, Quaranta 6, Viviani 6, G. Briacca 2, Mattea 26. All. R. Briacca
Gravellona: Perteghella, Gavioli 12, Delogu 6, Mai, Sbernini 10, Lunati 19, Debernardi 3, Benzi 12, Motetta 7. All. Buarotti
Marano Basket - Basket Galliate 49-60
((18-13, 28-27, 34-43)
Galliate: N. Ugazio 13, Talpo 11, S. Ugazio 9, El Hajji 4, Rossi, Bresciani 2, Mancin 9, Bozzola, Guaglio, Macchi 12. All. Marrari
Marano: Bruno, Mattacchini 4, Chiarinotti 3, Zoppellaro 3, Salari 3, Catania 9, Casari 9, Gallina, Boieri 6, Erbetta 12. All. Leonardi
Basket Romentino - Don Bosco Borgomanero 52-45
(16-8, 20-21, 37-30)
Romentino: Ricotti, Biancon 3, Percio 2, bergamini, Maderna 2, ceffa 15, Salvalaggio 18, Silvani 8, Rossetti 4, Saia. All. Percio
Don Bosco Borgomanero: Rossi 2, Farolfi 2, Maurovic 10, Andrini 16, Bruzzese 3, Cavagna5, Pezzotta 1, Malagutti 6, Besate, Angeleri. All. Malagutti
Eteila Aosta - O.M. Trecate 85-78 d1ts
Cest. Domodossola - Borgobasket 44-50
Classifica:
Borgobasket 30, Gravellona 28, Eteila Aosta 26, Galliate 24, Domodossola 24, Lions Aosta 24, Trecate 22, Oleggio 18, Romentino 14, Borgo Ticino 14, Cameri 12, Don Bosco 10, Marano 6.
