Dal sito: http://basketinthezone.blogspot.it/
Le novaresi in serie C Regionale: il punto sulla 30ª giornata
Nona vittoria consecutiva in serie c regionale per il Basket Club Trecate, che anche se con qualche difficoltà dimostra la solita compattezza di squadra e batte Fossano. Nella prima frazione di gioco la formazione di coach Cerina è un po’ contratta e mette in evidenza alcuni problemi offensivi, affidandosi prevalentemente a soluzioni individuali e non ad un gioco di squadra corale, mentre dall’altra parte gli ospiti sembrano più incisivi. Dopo un primo quarto chiuso 12-15 i ticinesi iniziano ad ingranare e macinare punti e proprio prima dell’intervallo ritrovano il feeling con il canestro e coinvolgono molti giocatori, che mettono a referto punti importanti per chiudere sul 32-30 al 20’. Le percentuali al tiro nella ripresa continuano a non essere favorevoli ai locali, che però, come spesso accaduto in stagione, si affidano ad una grande difesa, capace di concedere pochissimo agli avversari e di far raggiungere il massimo vantaggio sul 57-46 dopo la tripla di Scrocco. Negli ultimi dieci minuti il tentativo di rimonta ospite si arginano contro la solida difesa dei biancoblù, che vincono e in attesa del turno di recupero, mercoledì sera, a Borgomanero. Vittoria importante e di carattere anche per la Gessi Valsesia, impegnata nel week-end a Chivasso; contro i torinesi la squadra di coach Lazzarini non parte particolarmente bene, faticando molto in fase offensiva, complice anche una difesa ben piazzata ed organizzata degli avversari; nel complesso gli attacchi segnano poco e il primo quarto si chiude con i locali avanti di quattro lunghezze, mentre nel secondo periodo i canestri di Paulig, Aimaretti e Taffetani consentono agli ospiti di non perdere contatto e di andare all’intervallo lungo sul 33-30. Nella ripresa le aquile valsesiane hanno un impatto difensivo ben diverso e concedono nel terzo quarto solo nove punti agli avversari, trovando con Barbero e Vercellino i punti pesanti per il sorpasso, anche se le occasioni per provare l’allungo si spengono con i tiri sul ferro e con il canestro sulla sirena di Chivasso. L’inerzia della gara è comunque dalla parte della Gessi, che nell’ultima frazione si affida a Paulig, autore di sedici punti negli ultimi dieci minuti di gioco, con grande precisione e frequenza in lunetta; è lo stesso capitano di Borgosesia, con una tripla in campo aperto, a chiudere definitivamente i conti e regalare a Lazzarini una vittoria importante. Non una giornata fortunata invece per il College Borgomanero, che a Serravalle restano in partita per 15’, salvo poi cedere letteralmente e permettere ai locali di vincere senza troppi problemi anche questa partita. Nel primo quarto l’impatto dell’Univer è buono, con una difesa giustamente aggressiva e buona continuità in attacco, che fruttano un parziale di 13-21 nei primi 10’; nel secondo periodo la musica non sembra cambiare nei primi minuti, ma dalla metà del quarto in poi Serrvalle si mette a giocare meglio e in un amen ribaltano il risultato andando all’intervallo lungo sul +3. Nella ripresa Borgomanero non torna mentalmente sul parquet, giocando molto male in attacco e permettendo così ai locali, con Lavagno e Magnone sugli scudi, di avvicinarsi velocemente alla conquista dei due punti, che complicano ulteriormente le possibilità di andare ai play-off per la squadra di Di Cerbo. A sorprendere ci ha pensato l’Arona Basket, che risponde alla vittoria di misura di Settimo Torinese battendo davanti al proprio pubblico Saluzzo. Grande prova per i giovani ragazzi di coach Bruno, che con il consueto ritmo molto alto chiudono avanti di sette il primo quarto, ma nella seconda frazione perdono la testa dopo un fallo tecnico e permettono agli ospiti di piazzare un break di 0-13 che all’intervallo lungo separa le due squadre di appena due punti. Nella ripresa i biancoverdi tornano a macinare il basket visto nel primo periodo e con un Hidalgo a tratti davvero incontenibile vincono una gara davvero molto importante per rispondere agli avversari diretti di Settimo, corsari a Collegno dopo un tempo supplementare.
Pall. Chivasso - Valsesia Basket 58-65
(17-13, 33-30, 42-45)
Chivasso: Miglini 2, M. Delli Guanti 2, Marcon 6, Delle Site 2, Vettori, Vai, Morello 7, Savoldelli 16, Roncarolo 16, Cambursano ne, Augeri 7. All. Buffa
Valsesia: Taffettani 6, Gallina 6, Barbero 12, Ballarini ne, Paulig 24, Favario 3, Zaccarelli ne, Castagnetti, D'Arienzo ne, Aimaretti 4, Vercellino 10, Ceper ne. All. Lazzarini
Cuneo Granda - Olimpo Alba 48-71
(13-15, 24-32, 37-49)
Cuneo: Massucco 11, Arlotto 8, Dedaj 10, Comino 4, T. Rocchia 12, Maccario 3, Lukumiye, Tallone, Civalleri 2, Paoletto ne, Bernardi ne, De Simone ne. All. Sandrone
Alba: Bergui 3, Murta 15, Negro 3, Gallo 12, Zanelli 19, Castillo 5, Dello Iacovo 8, Brando 4, Negri 2, Francone ne, Piano ne. All. Jacomuzzi
Arona Basket - Aba Saluzzo 78-72
(22-15, 42-40, 62-54)
Arona: Ferrario, Lagger 5, Shaquille Hidalgo 23, Minoli 6, Cogliati 12, Paracchini 7, Carone, Pizzamiglio 5, Marini, Marzorati 7, Pietroboni. Sacchetti 13. All. Bruno
Saluzzo: Ballatore ne, Ghiglione 4, Draghici 14, Rolando 16, Francese 4, Breusa 7, Mina 11, Zuccarelli 8, Testa, Ceaglio 8, Bonatesta ne. All. Perlo
B.C. Serravalle - College Borgomanero 78-58
(13-21, 34-31, 59-47)
Serravalle Scrivia: Parodi, Cepollina, Lavagno 12, Taverna 16, Roma 6, Serafin 11, Jaysinghe ne, Costantino ne, Magnone 20, Baiardi 6, Bonadeo 7. All. Ponta
Borgomanero: Motti, Pilla 5, Zanoli, Merlo, Maioni 6, Cozzi 6, Giadini 17, Di Prampero 14, Crusca ne, Sacchettini 10. All. Di Cerbo
B.C. Trecate - Basket Fossano 63-56
(12-15, 32-30, 49-45)
Trecate: Scarabello 9, Fortini 6, Larizzate 6, Scrocco 20, Bertelà ne, Colombo, Cantone 5, Losavio 6, Ilic 7, Gambaro 4. All. Cerina
Fossano: Fea, Arese 2, Johnson 12, Ouchane, Cantarelli 7, Fuso 4, trapanotto ne, Maffeo 13, Comino 4, De Simone 9, Conte ne, Katende 5. All. De Matteis
Kolbe Torino - R. et N. Aosta 65-42
(15-4, 34-14, 45-29)
Kolbe Torino: Alberti 16, Sacco, Molina 4, Dho, Russano 7, Quaranta, M. Agbogan 7, Italia 3, Morutto, Cavagliato 8, Chiotti 20. All. Porcella
Aosta: Fed. De Riccardis 6, Gasperin 4, Frassy 11, Chenal 13, Cosentino 1, L. Padovani, Maglione 7, D. Plati, Dichev, Pietrini. All. Frosini
Collegno B.S. - Sea Basket Settimo 78-79 d1ts
(27-14, 38-36, 51-49, 65-65)
Collegno: Reali 6, Garello ne, Apruzzi 25, Martin 18, Magliano 18, Quarta 4, Candela 1, Felletti7, Forlico 15. All. Bronzin
Settimo: Griseri 5, Rivoira 13, Bono 13, Bacilieri ne, Perosino 4, S. Tommasiello 11, Zorzan 7, Mecca, Demarchi ne, Mancuso, F.Tommasiello 25. All. Saggiorato
Pall. Cirié - Lettera 22 Ivrea 69-65
(19-18, 36-33, 54-42)
Cirié: Berta 22, P. Cavallero 4, S. Cavallero 10, Piatti 6, Marchis ne, Corrado 9, Perino, Autelli 2, Ferrone ne, Gile 7, Martoglio 9. All. Rubino
Ivrea: Peraglie 15, Gubetti 3, Ramella 2, Quarta 18, Martinetti 6, Tardito, Degano 13, Fancelli ne, Corsini, Quaglia 7, Gallo 1. All. Cossavella
Riposa: Basket Carmagnola
Classifica:
Alba 46, Borgosesia 46, Trecate 42, Serravalle 42, Cuneo 40, Carmagnola 38, Fossano 34, Saluzzo 30, Borgomanero 26, Chivasso 22, Collegno 22, Ivrea 20, Ciriè 18, Torino 16, Aosta 16, Settimo Torinese 10, Arona 10.
