Andrea Rampone n°13 - buona prova offensiva
CAMPIONATO DNC
26°GIORNATA GIRONE A
VALENZA, 27/04/2013
ORE 21
SI CHIUDE
LA STAGIONE REGOLARE CON UNA VITTORIA
ABET
BRA 74
LA
SPEZIA 70
PARZIALI: 20-17,
17-23, 24-12, 13-18
ABET BRA: Sales 0, Tunzi 14, Gatto 6, Rispoli 18, Rampone 16, Cagliero
4, Carchia 9, Costamagna 0, Cortese NE, Borgna 7. All. Lazzari, Ass. Tuninetti
LA SPEZIA: Giachi 10,
Pipolo 15, Manzini NE, Lombardi 0, Steffannini 3, Santoni 24, Fazio 11, Caluri 3,
Colombo 0, Nebbia Colomba 4. All. Bellavista.
Campo squalificato per due turni all’Abet Bra, dopo la
partita di Oleggio. Quindi non potendo scendere tra le mura amiche la società
braidese ha dovuto optare per il campo di Valenza, privi ancora di Patria e di
Brezzo, che per 4 turni dovrà restare fermo per squalifica.
Inizio buono per l’Abet che spinge immediatamente
sull’acceleratore, cercando di dettare il proprio ritmo, ma gli spezini non
intendono mollare e con fisicità e lottando forte a rimbalzo recuperano,
chiudendo sul 20-17 il primo parziale.
Seconda frazione sottotono per l’Abet, Rispoli prova in
attacco a dare la spinta giusta, ma dall’altro lato Pipolo serve Santoni per
numerose triple che li tengono in linea di galleggiamento. Si continua a patire
molto a rimbalzo offensivo, dove Fazio domina, recuperando rimbalzi e
trasformandoli in punti. Proprio sulla sirena Fazio da l’allungo di tre
lunghezze ai suoi.
Negli spogliatoi Lazzari chiede più fisicità ai suoi,
chiudendo i tiratori e recuperando tutti i rimbalzi, altrimenti si potrebbe
fare davvero dura.
Al rientro si vede un’altra Abet, più attenta in difesa più precisa in attacco, con Rampone, Gatto e
Tunzi. Sotto le plance Carchia chiude ogni tentativo di seconda opportunità (17
rimbalzi per lui) e l’Abet riesce a volare via, scrollandosi i liguri di dosso e
chiudendo la frazione sul 61-52.
Sembra quasi in ghiaccio la gara, ma La Spezia ci crede
ancora, lotta forte, in attacco produce molto e si riavvicina pericolosamente
ai locali.
Abet nel momento decisivo, per ben due volte ha la
possibilità di mettere una pezza sulla partita, ma la troppa frenesia, palle
perse e le brutte percentuali al tiro, rischiano di compromettere la gara.
Gli ospiti si riportano a tre lunghezze di svantaggio, ma
per fortuna dell’Abet, manca troppo poco tempo e La Spezia deve cedere, con il
risultato finale di 74-70.
“Abbiamo rischiato davvero molto - commenta lo staff tecnico di Bra – nel
primo tempo abbiamo subito come non mai a rimbalzo offensivo e i nostri
avversari hanno saputo approfittare di tutto ciò portandosi avanti. Buon terzo
quarto, ma nuovamente nei minuti finali non abbiamo saputo gestire al meglio la
pressione rischiando di compromettere tutto.”
Ora è tempo di playoff, l’Abet sarà accoppiata a
Domodossola. Inizio Domenica 5 maggio sul campo di Cuneo ore 18.
Alessandro Sanino
Addetto Stampa
Abet Basket Bra