Domenica 28 aprile 2013
VITTORIA E SESTO POSTO PER IL KOPA CUS TORINO
Una vittoria il Kopa cercava nell’ultima interna di stagione regolare, e una vittoria è arrivata. Ma, come una settimana prima il Bassano, anche il Villafranca, pur non avendo più nulla da chiedere alla stagione, non fa sconti né regali e Torino si deve impegnare a fondo per portare a casa due punti che, alla luce delle sconfitte di Marostica, Sangiorgese e Tortona, determinano un ex-equo di ben 4 squadre al quarto posto a quota 34.
Per dirimere la questione si deve ricorrere alla classifica avulsa, in cui Marostica è quarta in virtù di 4 vittorie, quinta è Tortona, con 3 vittorie e la differenza-canestri a favore con il Kopa (3 successi), che chiude sesto, davanti alla Sangiorgese (2 vittorie).
Nei quarti di finale gli Universitari affronteranno la Robur Varese, terza grazie al successo nell’ultimo turno proprio contro la Sangiorgese.
Senza Alberti (ginocchio in disordine), Torino perde nel riscaldamento anche Ficetti (risentimento muscolare alla schiena) ma parte a tavoletta. Due minuti e sembra avere già in pugno la gara: tripla di Vitali, tripla di Verri, tripla di Tassone (in altrettante conclusioni da oltre i 6,75) e tabellone che dice 9-2 al 2’. Ma è un’illusione perché il Kopa smette di segnare dalla lunga distanza (farà 1/9 nei successivi 18’ del primo tempo) ma pure da dentro, e perché il Tosoni difende alla morte facendo girare al largo gli avversari. Che nel frangente non è che brillino pure in attenzione difensiva, lasciando gli ospiti padroni del colorato: Quartieri e Bastone trovano tempo e modo per colpire da sotto, e il Villafranca prima pareggia, quindi sorpassa al 5’ (13-15) costringendo Guidi, coach del CUS, al time-out.
Al rientro i veneti si piazzano a zona e per il Kopa si fa pure più ardua: ancora di Bastone il canestro del 16-21, a cui Torino risponde con Raucci e Tassone, autore della bomba da 9 metri del 23-23 con cui si chiude il primo quarto.
Un’efficace iniziativa personale di Francione porta di nuovo il CUS avanti sul 27-25 al 22’. Ma gli ospiti, che alternano zona e uomo, continuano a dare un’impronta di grande fisicità alla loro difesa, respingendo ogni velleità cussina. Per contro i padroni di casa, che hanno Danna in panchina con 3 falli, non sono esenti da pecche nella loro metà campo: Mascadri mette insieme uno 0/3 dalla linea, però è autore in contropiede del 29-33 al 15’.
La seconda metà di quarto è tutta del CUS, che accorcia con 3 di Tassone e 2 di Raucci, tutti dalla lunetta, e impatta grazie ad una rubata di Vitali trasformata da Verri: 40-40 al 19’.
La zona veneta e l’intraprendenza di Bastone riaprono le ostilità. Tassone e Panni si scambiano triple, quindi il Villafranca piazza un allungo perentorio che mette alle corde il Kopa: nel break di 0-10 che vale il 53-63 del 29’ ci mettono voce il solito Bastone, Panni, Dalfini e pure Faccioli.
Nel momento di maggiore difficoltà il Kopa serra le fila e nei 4’ inaugurali dell’ultimo periodo torna in partita: le avvisaglie della rimonta di Danna e Persico inducono il Tosoni a sistemarsi di nuovo a zona. Vitali e Danna la bucano subito dall’arco: 67-68. Alla quarta recuperata di fila il Kopa torna in testa: Vitali prende la linea di fondo e appoggia il 69-68. Quindi si ripete poco dopo: 72-68 al 38’. Quartieri non ne vuole sapere di mollare e mette a segno la tripla del 74-71. Azione lunghissima di Torino, Mollura la chiude quasi ai 24” con il 76-71 del 39’.
Concentrato al punto giusto in difesa il CUS recupera ancora palla, la circolazione porta Mollura ad un tiro da sotto, errore, rimbalzo di Raucci e 78-73 a 30” dalla fine. Nel ricadere Mollura si procura una forte contusione alla caviglia ed è costretto a lasciare il campo. E Villafranca che fa, si arrende? Macchè, Quartieri trova spazio per metterla ancora da 3: 78-76 a -20”. Fallo immediato su Tassone: 2/2, 80-76. Alla disperata l’ultimo assalto veneto: Panni pesta la linea di fondo, proteste e tecnico alla panchina ospite. Tassone sigilla dalla lunetta la vittoria numero 17: tante quante la scorsa stagione. Allora valsero il quinto posto, stavolta portano al sesto, anche se i due precedenti vanno ad altri soltanto per un’inezia.
KOPA ENGINEERING CUS TORINO-TOSONI VILLAFRANCA 82-76
Parziali: 23-23, 40-40, 55-65
CUS TORINO. Chiotti n.e., Danna 11, Vitali 16, Persico 8, Ficetti n.e., Tassone 16, Verri 10, Francione 2, Molura 5, Raucci 14. All. Guidi.
VILLAFRANCA: Polettini, Dalfini 7, Bastone 16, Faccioli 7, Panni 10, Mascadri 2, Marconcini 2, Mori 12, Quartieri 20, Montresor. All. Bindi.
Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo