La C.R. torna a vincere e convincere
Fra le mura amiche del Via della Croce la C.R. conferma i progressi evidenziati la settimana scorsa, seppur sconfitta di misura, a Serravalle e si impone sul Chivasso con un risultato rotondo, mai in discussione. La compagine chivassese, sebbene abbia 10 punti in meno in classifica e già battuta all’ andata in trasferta, incuteva in certo timore poiché reduce da 4 vittorie consecutive. I ragazzi di coach Perlo l’ hanno però affrontata concentrati e con la giusta intensità difensiva e aiutati dalla buona serata al tiro, si sono portati subito a condurre e hanno incrementato costantemente il vantaggio vincendo tutti e 4 i quarti.
Entrambe le formazioni hanno in panchina 1 giocatore per onor di firma, Saluzzo non può disporre di Testa, infortunatosi a Serravalle e Chivasso di Savoldelli che ha toccato il campo per meno di 1’.
Come detto la C.R. comincia subito convinta e con un canestro da sotto di Zuccarelli seguito da 3 triple consecutive, una di Breusa e due di Draghici si porta a condurre 11-4. Rolando da 2 e un 3 / 4 ai liberi porta poi Saluzzo sul 18-8. Coach Buffa manda in campo Marcon che con 5 punti di fila accorcia le distanze a fine primo quarto ( 18-13 ). Marcon sarà l’unico giocatore che Saluzzo stenterà a marcare e grazie alla sua vena realizzativa ( 30 punti, miglior marcatore della gara ) Chivasso evita un passivo maggiore.
Il secondo quarto è la copia del primo. Zuccarelli e Rolando fanno la voce grossa sotto le plance sia in difesa che in attacco. I giallo blu raggiungono 15 punti di margine ma il solito Marcon e Vai ricuciono a – 9. Ci pensa Mina allo scadere del tempo a piazzare la tripla del + 12 dell’ intervallo ( 41-29 ).
Al rientro in campo un parziale 0-4 iniziale a favore degli ospiti fa capire ai saluzzesi che non devono rilassarsi neanche un secondo per evitare di correre il rischio di farsi riprendere come altre volte avvenuto. Ricominciano a macinare pazientemente il gioco in attacco e a difendere come si deve. Due canestri in sospensione, uno di Draghici e uno di Breusa e una tripla di Mina ristabiliscono un vantaggio più rassicurante. Gli ospiti inoltre si innervosiscono e quando Rolando rifila una stoppata ritenuta regolare dagli arbitri ma non dalla loro panchina, protestano vivacemente e vengono sanzionati di tecnico e di espulsione di un dirigente. Breusa realizza 3 / 4 ai liberi e la C.R. torna + 17. Chivasso però non si da ancora per vinto e reagisce con Vai e Delligaunti, Saluzzo risponde con una tripla e un 2/2 dalla lunetta di Mina riportandosi a + 15. E’ poi l’ esordiente classe ’95 Ibrahim Meite a recuperare un gran rimbalzo offensivo e a segnare il canestro del + 17 quando mancano 3’’ alla terza sirena. Marcon prova un improbabile tiro da 3 punti quasi da metà campo e l’intervento di Mina sul giocatore viene considerato falloso: 3 tiri liberi che il giocatore bianco verde realizza e riporta i suoi a – 14 ( 64-50 ).
All’ inizio dell’ ultimo periodo Saluzzo vuole però chiudere il discorso e pian piano ma costantemente dilata il margine di vantaggio. Con Rolando da sotto, Breusa ai liberi e un canestro da 2 e una tripla del giovane ’93 Francese supera i 20 punti di margine. Da metà ultimo periodo alla fine è solo più garbage time. C’è ancora tempo per assistere ad un altro canestro di Meite su assist di Ceaglio, al un altro fallo tecnico sanzionato alla panchina ospite ed alla tripla di Breusa allo scadere che fissa il punteggio sul 91-69.
Con questa vittoria la C.R. resta agganciata alla zona play off ma per rimanerci non dovrà commettere troppi passi falsi poiché il College Borgomanero, con il quale ha gli scontri diretti a sfavore, è a soli 6 punti. Già nella prossima di campionato dovrà stare molto attenta perché sebbene Ciriè abbia 16 punti in meno in classifica, è affamata di punti per evitare i play-out e all’ andata, al Via della Croce, aveva fatto lo sgambetto ai saluzzesi imponendosi 68-70.
C.R. Saluzzo – Chivasso 91-69 ( 18-12, 41-29, 64-50 )
C.R. Saluzzo: Meite 4, Francese 5, Draghici 20, Rolando 17, Baruzzo, Breusa 19, Mina 13, Zuccarelli 10, Testa n.e., Ceaglio 3. – Allenatore: Perlo – Ass. All.: Ballatore
Chivasso: Delliguanti 8, Marcon 30, Vettori, Vai, Morello, Savoldelli, Roncarolo 5, Cambursano 2 , Gaddo, Augeri 4
T.L.: Saluzzo 21/25 – Chivasso 14/20