Dal sito: http://www.grandabasket.it
C REGIONALE
KOLBE TORINO 56
VIMARK CUNEO 63
(17-8, 26-31, 44-51)
Kolbe: Dho, Cavagliato, Russano, Sacco 19, Caratozzolo 8, Quaranta 15, Italia, Alberti 14, Fuso, Morutto. Allenatore: Porcella
Vimark: Massucco, Arlotto 22, Dedaj 8, Rocchia T.2, Comino 12, Lukumiye 4, Maccario 7, Tallone 7, De Paoletto 1, De Simone, Bernardi. Allenatore: Sandrone
La Vimark ritorna dalla trasferta di Torino con un’altra vittoria e mantiene saldamente i piedi in piena zona play off.
Una partita quella contro il Kolbe che in certi passaggi ricorda quella di Arona, ad eccezione del fatto che non si sia dovuto ricorrere ai supplementari, come invece è accaduto lo scorso sabato.
I torinesi affrontati già ben tre volte in questa stagione, due in Coppa Piemonte ed una in campionato e sempre usciti sconfitti partono decisamente forti nei primi dieci minuti tanto da chiudere a + 9 il quarto (17-8).
Dal secondo periodo in avanti, dopo aver sistemato la difesa e l’attacco sono invece i cuneesi a prendere in mano le redini dell’incontro recuperando prima il passivo e poi passando a condurre (break iniziale di 17-2).
Solo nelle battute finali, con la Vimark in vantaggio di 16 lunghezze si è rivisto lo spettro dell’overtime, ma a dispetto di Arona, sabato sera Massucco e compagni sono riusciti a tenere a distanza i padroni di casa e a portare a casa due punti ampiamente meritati.
“Siamo scesi sul parquet decisamente molli, come già accaduto sabato scorso ad Arona, il Kolbe, infatti ci ha messo subito sotto pressione e la squadra si è trovata in difficoltà – così dichiara nel post partita l’allenatore cuneese, Mauro Sandrone. C’è stata subito una buona reazione: in difesa, soprattutto nel secondo quarto i ragazzi hanno concesso veramente poco ai nostri avversari, mentre in attacco si è vista una maggiore lucidità in fase realizzativa. Seppur rischiando qualcosa di troppo nel finale, una volta passati a condurre, l’incontro non è mai stato in discussione. Dobbiamo cercare di cambiare mentalità, ultimamente i nostri approcci al match, non sono sicuramente dei migliori, ed è su questo aspetto che si deve ancora migliorare. Ora ci aspetta una serie di incontri decisamente delicati contro formazioni impegnate nella lotta per un posto nei play off, ce la giocheremo fino in fondo, a partire già da sabato contro l’Endurance Carmagnola, come del resto abbiamo fatto sinora cercando di migliorare il nostro piazzamento”.
Ma veniamo al match, come già riportato dallo stesso coach cuneese, l’avvio per la Vimark è decisamente da dimenticare, il Kolbe trascinato da Sacco detta subito i tempi al match, Cuneo non riesce ad esprimere al meglio il suo gioco, ma soprattutto difende con poca intensità e così i padroni di casa infliggono un parziale di 19-8 che non fa una grinza.
La reazione dei biancoazzurri non si fa attendere, una volta rodata la difesa e ritrovata la continuità in attacco, la Vimark sale in cattedra e sospinta da Maccario, Dedaj, Tallone ed Arlotto autori di bombe micidiali recupera lo svantaggio e passa a condurre (31-26). 23-9 il parziale che conferma appieno lo strapotere cuneese.
Nel terzo periodo i torinesi accennano ad una reazione, ma sono i cosiddetti “veterani” Arlotto, MVP dell’incontro con 22 punti ed il lungo Comino a trascinare la squadra ben sorretti dai tutti i giovani impiegati da Sandrone. Il Kolbe a dispetto dei primi venti minuti fatica a trovare la via del canestro e si trova costretto a rincorrere (51-44 al 30’).
Decisamente più vibrante l’ultima frazione di gioco, soprattutto negli ultimi minuti, Cuneo allunga la striscia positiva e raggiunge anche +16.
I padroni di casa feriti nell’orgoglio provano a rientrare in partita, ma i ragazzi di Sandrone con un Arlotto superlativo tengono a bada i torinesi che, nonostante il forcing finale vedono svanire i sogni di gloria (63-56).
Sabato la Vimark è attesa dalla sfida casalinga (ore 21,15 Palestra Sportarea) contro l’Endurance Carmagnola, a quattro punti dai cuneesi in classifica (32) e vittoriosa nel match di andata (60-44).