venerdì 29 marzo 2013

Serie C Regionale: FOSSANO, GIOIE E DOLORI – una partita persa e l’altra vinta




Serie C Regionale: FOSSANO, gioie e dolori – una partita persa e l’altra vinta

Sea Basket Settimo - Basket Fossano 86-82  (24-19; 38-34; 61-57)

SEA BASKET SETTIMO: Griseri 16, Rivoira 11, Barbaria 7, Tommasiello S. 12, Bono 11, Torraco n.e , Perosino, Penna, Mecca n.e, Mancuso 3 , Tommasiello F. 26, Zorzan.  All.Nicastro.
BASKET FOSSANO: Fea n.e, Arese 6, Johnson 4, Cantarelli 12, Fuso 6, Rattalino 3, Trapanotto n.e., Maffeo 18, Comino 17, Allasia n.e., De Simone 16, Conte n.e. All. DeMatteis


Domenica 24 Marzo 2013, ore 17,30 a Settimo va di scena il match tra il SEA Settimo e Fossano.
I Torinesi non sono ben messi in classifica ed hanno bisogno di conquistare punti per la salvezza, mentre i cuneesi che veleggiano in acque più tranquille vogliono riscattare la brutta prova fornita all’andata contro la formazione di coach NICASTRO.
Settimo parte forte e Fossano, come capita dall’inizio di stagione, gli lascia l’iniziativa. Il SEA non si fa pregare e dopo pochi minuti è avanti di 11 lunghezze.
Nel frattempo gli ospiti prendono confidenza con il canestro e cominciano a segnare con regolarità. Il primo quarto si conclude 24 a 19.
Nella seconda frazione Settimo continua a segnare a ripetizione con gli incontenibili TOMMASIELLO F. e GRISERI mentre Fossano che fa più fatica risponde con MAFFEO, DE SIMONE e CNTARELLI e rimane in partita. Il primo tempo termina 38 a 34.
La terza frazione non registra mutamenti nell’andamento della gara, i padroni di casa conducono le danze e gli ospiti inseguono con fatica. Fossano per un paio di volte aggancia i fuggitivi, ma poi paga lo sforzo fisico e mentale prodotto, lasciando nuovamente l’iniziativa ai più giovani avversari. Si va al riposo con Settimo ancora avanti: 61-57.
Nell’ultima frazione Fossano trainata da COMINO prova a giocare la carta dell’esperienza, finalmente riesce a tenere a bada i cecchini del SEA e conclude le iniziative prodotte portandosi avanti a 5 minuti dal termine, per la prima volta dall’inizio del match. Sembra il momento buono per sferrare la zampata finale, ma la “fame” degli avversari è tanta e gli permette di realizzare con tiri impossibili. Il vantaggio degli ospiti dura poco, Settimo approfitta delle amnesie avversarie e si riporta  nuovamente avanti. Fossano non lascia andare via i padroni di casa, ma insegue inutilmente fino alla conclusione dell’incontro che termina 86 a 82.


BASKET FOSSANO - ASD COLLEGNO BASKETBALL SCHOOL  75 – 68 (20-24; 36-34; 49-45)

VB FOSSANO: Fea 0, Arese 9, Johnson 13, Cantarelli 13, Fuso 2, Rattalino 0, Trapanotto 3 , Maffeo 11, Comino 8, De Simone 12 , Conte 0, Katende 4 - All. DeMatteis

COLLEGNO: Reali 5 , Garello 0 , Apruzzi 8 , Martin 4 , Magliano 9, Agazzani 3, Gatta 17,  Quarta 2, Candela 0, Felletti 7, Forlico 13 – All.


Mercoledì 27 Marzo 2013 alle ore 21,00, invece a Fossano va di scena l’incontro contro Collegno.
Fossano è reduce da due cocenti sconfitte ed inizia contratta. Per Collegno lo scatenato GATTA ispira ogni azione e conclude con ottime giocate . I padroni di casa rispondono con DE SIMONE, CANTARELLI ed il rientrante KATENDE, che tengono in scia la loro squadra. I ragazzi di coach DeMatteis, dopo il solito timoroso avvio, iniziano a creare buone azioni e a difendere puntuali sugli esperti AGAZZANI, APRUZZI E MAGLIANO. Il quarto termina 20 a 24 per gli ospiti.
Nella seconda fase i giocatori di mister DEMATTEIS riescono a prendere il sopravvento, ma non a creare uno stacco importante. Il primo tempo termina 36 a 34.
Nella terza frazione le due formazioni continuano a fronteggiarsi a viso aperto, FORLICO porta punti importanti per Collegno mentre per Fossano rispondono MAFFEO e ARESE. Il periodo termina con Fossano ancora in vantaggio: 49-45.
Nell’ultimo quarto le due squadre seguitano a fronteggiarsi con buone giocate, ma nessuna delle due riesce a prendere il sopravvento. Il duo arbitrale continua a dimostrarsi inflessibile con decisioni che contrariano prima una parte e poi l’altra. Fioccano tecnici prima contro Fossano e poi contro Collegno. I giocatori del Collegno palesano un nervosismo eccessivo che li fa entrare in confusione mentre i cuneesi riescono a mantenere il sangue freddo e a conquistare i due punti dell’incontro, che termina 75 a 68.

Redazione nowbasket.it