venerdì 15 marzo 2013

Pallacanestro Torino: notiziario giovanili



Torino, 15 marzo 2013
 
 
NOTIZIARIO GIOVANILI
 
SERIE B REGIONALE
Con il Pasta così come con il Castelnuovo l’esito per il Savonera è sempre negativo. Ma il comun denominatore delle due sconfitte è il carattere e la voglia di lottare. A Rivalta le torinesi si portano anche a condurre 25-31, sfruttando un paio di giocate da tre punti, salvo poi incassare il break di 14-0 che indirizza il match dalla parte delle locali.
In casa conto la quotata Castelnuovo Scrivia le ragazze di Cammarota accarezzano l’idea del colpaccio. Per oltre mezzora il Sacro Cuore insegue un avversario che beneficia della grande esperienza di Gabba e della vena di Randisi per portarsi sul +16. Nel periodo finale però le padrone di casa giocano il tutto per tutto e, pur senza passare mai avanti, spaventano le alessandrine.
 
SACRO CUORE SAVONERA-BC CASTELNUOVO 69-70
Parziali: 12-11, 25-30, 43-59
SAVONERA: Asole 12, Paparella 13, Balbo 15, Uccheddu 21, Rabbia 6, Cammarota M., Morutto 2. All. Cammarota G.
CASTELNUOVO: Bicocca 6, Valpreda 2, Gabba 26, D'Amico 6, Codispoti 7, Gavio, Furia, Paglia 6, Cova 2, Randisi 15. All. Pani.
 
UNDER 17
Torino 1 Moncalieri 0: qusto il risultato del ‘primo tempo’ della semifinale per il titolo regionale (e per l’accesso diretto alle Finali nazionali di categoria) andato in scena ieri sera alla Balla.
Moncalieri parte molto determinata e nei primi possessi riesce ad avere anche un leggero vantaggio. Una volta registrata sua reattività difensiva, Torino mostra appieno il suo enorme potenziale sull’altro lato del campo. Michelini alza il ritmo e intorno al 5’ le padrone di casa piazzano il primo strappo importante, con una fiammata che vede protagoniste Rosso e Tarsia: 25-15 al 10’.
Nel secondo periodo Torino mostra un gioco offensivo davvero di buon livello, per nulla in difficoltà contro la zona avversaria, colpita da fuori da Caron e Albano. Anche le ‘97 D'Ambrosio, Gallucci e Tunzi forniscono un valido contributo di solidità e tecnica: parziale di 23-5, 48-20 al riposo.
Nel terzo quarto la musica non cambia, nonostante Moncalieri non tiri per nulla i remi in barca. Atteggiamento che fa onore alle ospiti, capaci nell’ultima frazione di rendere meno severo il passivo, complice pure il legittimo appagamento delle padrone di casa.
Il ritorno si giocherà venerdì 22 marzo presso la palestra di Testona (ore 19), l’eventuale ‘bella’ lunedì 25 marzo alle ore 19.15 alla Balla, dove Torino si è aggiudicata già gara1 per 78-56.
 
PALLACANESTRO TORINO-LIBERTAS MONCALIERI 78-56
Parziali: 25-15, 48-20, 65-28
TORINO: Caron 10, Rosso 24, Righi 1, Tarsia 7, Ramella, Ramellini, Albano 15, Michelini 2, Tunzi 10, Gallucci 2, Tosetto 1, D'Ambrosio 6. All. Salvemini.
MONCALIERI: Rosso 3, Mollar 2, Rauti 24, Seren Rosso, Antonocchio, Cuniberti, Bisignano, Ferro 13, Giacomelli 10, Stango, Quaranta 4. All. Morena.
 
UNDER 15
Una bella partita, una bella vittoria di squadra per il Ttb, che fa sua anche la gara di ritorno delle semifinale per il 5° posto contro il Monviso Bra. Con un perentorio 22-8, fatto di giocate collettive ad alto coefficiente realizzativo, Pino archivia la pratica già nel primo quarto. Ma nella restante mezzora mantiene comunque alto il livello di attenzione, concedendo qualcosa soltanto nei minuti conclusivi.
 
TTB PINO-MONVISO 1979  63-39
Parziali: 22-8, 35-17, 51-24
TTB: Aime, Vergnano 4,  Migliasso 18, Origlia 2, Gulotta, Colla 4, Ravizza 16, Tannoia 9, Miller,   La Sala 10. All. Cibrario. 
MONVISO:  Volpiano  7, Chiodi, Oderda 4, Boarino, Gotta 5, Ravera 10, Ferrero 4, Soshi Famag,  Toppino, Cortese 9. All.ce Partipilo.
 
UNDER 14
Risultato secondo pronostico a Testona. L’andamento della gara ricalca quello dell’andata, con il CUS che cerca come può di rimediare al dislivello tecnico, fisico ed anche di età rispetto al Moncalieri.
Se si esclude la terza frazione, nella quale le torinesi subiscono in maniera evidente l’iniziativa delle avversarie (34 i punti di scarto), nel resto della partita le ragazze del CUS (guidate per l’occasione da Patrick Comba) riescono ad allentare il predominio di Moncalieri con buone azioni offensive ed efficaci chiusure in difesa.
 
LIBERTAS MONCALIERI-CUS TORINO 105-35                                                     
Parziali: 27-10, 49-21, 87-25
CUS TORINO: Brizzi 2, Tinello 8, Dellasette, Napoleone, Goglio 2, Archesso 4, Capalbo 2, Vercellino 7, Pellegrino 8, Ferro 2. All. Comba.
LIBERTAS MONCALIERI: Bernardi, Parlani M. 12, Parlani A. 16, Dominici 10, Maccagno 2, Muraca 23, Pollano 2, Orlando, Fassi 3, Nuovo, Conte 16, Masotti 21. All. Graceffa.
 
 
Ufficio stampa: Beppe Naimo