lunedì 18 marzo 2013

Giovanili College Basketball: l'Under 19 elite espugna il PalaCUS



Riky Cavagna, protagonista nell'U19 Elite

U19 Elite
CUS Torino - College 65-71 (13-24, 20-19, 10-7, 22-21)
CUS: Brizzi 4, Vialardi 3, Bussolino 5, Acquaviva, Larizzate, Amburatore, Liso 26, Speca 6, Marocco 20, Morgagni 1, Morutto. All. Casaccia
College: Carbonaro 9, Bignoli, Cavagna 17, Barbaglia 11, Invernizzi, Vetrella 13, Cannazza 7, Ruffa 4, Giorgetta 2, Favaretto 2, Rizzi 6. All. Mascarino
Vittoria importantissima in terra torinese per gli Under 19 Elite per rimanere incollati al sogno interzona.
Al PalaCus di via panetti Cannazza e compagni conducono il match per tre quarti di una decina di punti, grazie ad una difesa attenta e ad un attacco finalmente efficace e preciso anche in trasferta. Nell'ultimo periodo però i torinesi si rifanno sotto e complice qualche distrazione a rimbalzo dei nostri riescono a pareggiare a 4 minuti dal termine. 
La paura di perdere si impossessa dei collegiali, che affrettano le conclusioni in attacco e consentono addirittura al Cus di portarsi a + 4 a un minuto dal termine.
Quando tutto sembra perduto, Riki Cavagna si inventa un personale parziale di 11-0, con 3 triple consecutive (5/5 in tutta la gara) e 2/2 ai liberi, che regala un'incredibile vittoria al College.
Prossimo appuntamento martedi 19 marzo ore 21.15 al PalaBonfantini contro la corazzata Torino Basket.
 
U19 Regionale
College - Gaglianico 63-58 (14-3, 16-22, 18-15, 15-18)
College: Belossi, Mastandrea 5, Del Duca 7, Pejretti 4, Landi 21, Nichele 7, Saporiti I., Colangelo 8, De Vanna 6, Saporiti G. 5. All. Bozzato
 
U17 Eccellenza
College - Lettera 22 Ivrea 80-45 (24-7, 26-12, 18-15, 12-11)
College: Dongiovanni 2, Bignoli, Rivaroli 6, Bainotti, Crusca 5, Airaghi 16, Merlo 16, Zanoli 17, Saia n.e., Facchin 12, Favaretto 6. All. Rossi
Ivrea: Aronica 4, Di Nunno 4, Morando 3, Tampellini 6, Montauti 2, Castello, Monfroglio 2, Gillo Tos 5, Gelsomino 2, Ravera Chion 6, Franchetto 11. All. Cossavella
Vittoria fin troppo facile per l'Under 17 Eccellenza. La novità tattica della partita è la zona messa in campo dal College nei primi due quarti, che rende molto difficile la vita agli eporediesi e scava un solco di trenta punti all'intervallo, di fatto chiudendo la partita.
Giovedì prossimo contro Moncalieri sarà probabilmente un po'più difficile...
 
U17 Regionale
College - Cossato 71-58 (24-9, 23-21, 12-12, 12-16)
College: Sebastiani 2, Calì 2, Vecchi 6, Jaia 10, Grelli 23, Ragazzoni 9, Costa 14, Ottina, Cerutti 3, Del Duca, Cavallazzi 2. All. Bozzato
 
NBT/College - Cest. Biella 72-85 (26-28, 18-21, 10-18, 18-18)
NBT/College: Cicala 6, Meistro 7, Ruffa 22, Savoini 9, Manzo, Aportone 19, Garavaglia 6, Melone 3, Bollettino, Masnaghetti. All. Montani
Biella: Schiapparelli 8, Moricchini 8, Mainini 7, Rosso 7, Primo 15, Gatti 10, Chiariello 8, Gabriele 10, Angulo 4, Bider 8. All. Brondolin
Discreta prestazione del College novarese contro la capolista Biella. La partita inizia con difese molto allegre, per fortuna da entrambe le parti, così che il College si trova sotto di soli 5 punti all'intervallo, avendo comunque fatto discrete cose in attacco. Nel secondo tempo la musica cambia leggermente: Biella, pur sbagliando molto in attacco, è più brava a punire le distrazioni dei padroni di casa, in più alza un pochino l'intensità difensiva e si porta in vantaggio. Il College ci prova fino alla fine ma non torna più a contatto.
 
U15 Eccellenza
College - Moncalieri 72-76 (28-19, 14-19, 15-15, 15-23)
College: Pozzi 27, Iannacone 9, Pioppi 10, Sartor 7, Brustia 11, Malgarini 8, Cerutti, Lanza n.e., Savoini, Tartaglia, Zanetta, Pescangegno. All. Di Cerbo
Moncalieri: Baldasso 32, Longo 1, Ghio 4, Gagliasso 6, Cotti Paltro 6, Garrone 4, De Benetti 4, Preziuso 4, Barresi 2, Giustetto 9, Troccoli 2, Ratto. All. Canella
Primo incontro casalingo per i ragazzi di Di Cerbo fra le mura amiche del PalaBonfa contro Moncalieri per la seconda giornata del girone Top.
I collegiali si presentano all'incontro in formazione rimaneggiata a seguito di brutti infortuni sia di carattere fisico che di carattere mentale-comportamentale, anche se il resto della truppa ovvia alle assenze in modo quasi impensabile alla vigilia.
La compagine avversaria si presenta al completo forte di un'ottima prestazione fatta contro la diretta rivale Crocetta ed al Bonfa inizia subito con una bomba del giocatore più rappresentativo e con i rimbalzi del giovane lungo.
I nostri non si fanno impressionare ed esprimono nel quarto una delle prestazioni migliori della stagione sia difensiva che offensiva, arrivando a toccare un vantaggio di +14 figlio anche di una pessima predisposizione difensiva degli ospiti, chiudendo poi il quarto sul 28-19.
Il secondo comincia nel peggiore dei modi con un piccolo parziale che ci riporta fino al +3 ma che nel tempo viene circoscritto grazie alle ottime prestazioni dei cambi dalla panchina, chiudendo il primo tempo sul 42-38.
Nell'intervallo la consapevolezza che un arrivo allo sprint sarebbe stato pericoloso vista la qualità dei talenti avversari, ci porta comunque a rispondere colpo su colpo grazie sopratutto alla voglia di buttarsi in area per cercare soluzioni più facili o falli, tattica che ci porta comunque ad impattare il quarto ed a presentarci ancora sul +4 per lo sprint finale.
Ma la stanchezza dei giocatori che fino a lì avevano tirato la carretta e l'indubbia bravura avversaria ci sono fatali negli ultimi possessi dove a canestri di forza dei canguri nel pitturato si sono opposti sia errori ai liberi che su tiri da sotto, risultando fatali per il risultato.
Si chiude sul 72-76 che fa piacere per la personalità dimostrata dai nostri ragazzi in una condizione di emergenza, lasciando però l'amaro in bocca per gli infortuni mentali che avrebbero potuto essere risolti facilmente in settimana.
Ma ora c'è Crocetta sempre al PalaBonfa e la possibilità dell'immediato riscatto è alla nostra portata.
 
U15 Elite
Old Blacks Vercelli - College 81-52 (24-19, 18-14, 20-4, 20-14)
Vercelli: Pezzoli 7, Campaci 4, Nicolazzini, Deandreis 10, Cuomo 15, Ghezzi 3, Olmo 9, Morandi 2, Morello 16, Lanzafame, Mura 4, Reyna 11. All. Bendazzi
College: Godi 6, Faletti 8, Maruca 2, Ianieri 10, Zanetti 5, Fiammingo 2, Tiano 14, Fattorelli, Fiorenza, Bonanno 15, Corbo, Lorenzini. All. Bozzato
 
U14 Elite
Oleggio Junior - College 64-72 (10-30, 24-8, 12-16, 18-18)
Oleggio: Godio 2, Vanoli, Sacchi 6, Mangia, Sonzini 7, Cattaneo, Rampinelli 4, Boldrin, Briganti 27, Boracchini 18. All. Zanotti
College: Dongiovanni 11, Cerutti N. 6, Galzerano 9, Vetrella 2, Vicario 6, Malagutti, Zanoletti 2, Rossi 7, Dal Maso 9, Malli 20. All. Montani
Vince anche a Oleggio un'Under 14 Elite dalle due facce. La partita inizia con uno dei quarti migliori forse dell'intero anno: il College è presente in difesa e a rimbalzo e segna ben trenta punti, la maggior parte dei quali in contropiede. Nel secondo quarto la partita ha un giro di 180°: adesso è Oleggio  a colpire in contropiede e a chiudere la via del canestro, recuperando  fino al -4 dell'intervallo. Grandi meriti agli oleggesi per la rimonta, ma forse i nostri ragazzi hanno peccato un po'di presunzione, vizio in cui ancora si ricade durante le partite. Per fortuna dopo la pausa il College si riprende un po' e riesce a condurre la partita in porto, nonostante i padroni di casa ci provino fino all'ultimo secondo.
 
U14 Regionale
College Novara - NP Ghemme 94-41 (18-15, 33-6, 21-10, 22-8)
College: Aureli 5, Alleva 15, Caligaris 21, Cicala 17, D'Aquino 19, Sannino 2, Maffei, Zanoletti 2, Villani, Brustia 13. All. Montani
Ghemme: Ioppa 8, Fontana L. 4, Costa, Fontana P. 6, Donetti 2, Marazino 17, Badiali 2, Portigliotti, Magai, Bertaglia 2. All. Manniello
Vittoria larga del College contro Ghemme, prendendo slancio nel secondo quarto dopo un primo quarto interlocutorio. Ora il quarto posto in classifica è matematico, e vale ai novaresi (come ai parietà di Borgomanero) un posto nel tabellone playoff. Ora doppio impegno in back-to-back: sabato a Borgomanero il derby e domenica ultima di campionato contro Trivero al Bonfa.
 
College Borgomanero - College Novara 48-64 (11-19, 13-16, 15-13, 9-16)
College Borgo: Cerutti M. 2, Negri 4, Carroccio 6, Allegra 10, Erigoni 3, Maffei 11, Borrè 5, Termopoli, Malagutti 5, Maldivi. All. Rossi
College Novara: Aureli 3, Alleva 7, Cicala 12, D'Aquino 14, Sannino, Fracazzini, Brustia 6, Villani 4, Bonelli 6, Bertona 12. All. Montani
 
Scuola Basket Ticino - College Borgomanero 75-58 (24-13, 20-9, 18-18, 13-18)
Ticino: Bartolozzi, Ferrari 2, Barcarolo 3, Ambrosetti 27, Ballerini 3, Mancin, Marchetti 2, Bagnati, Lazzara, Salvato 11, Bovio 2, Mozzillo 15. All. Leonardi
College: Maldivi, Negri 5, Carroccio 5, Bertona 13, Allegra 6, Erigoni 1, Maffei 11, Borrè 10, Termopoli, Bonelli, Villani 3, Malagutti 4. All. Rossi
 
College Novara - Trivero 85-54 (27-19, 17-14, 19-13, 22-8)
College: Aureli 10, Alleva 8, Caligaris 14, Cicala 24, D'Aquino 10, Sannino n.e., Zanoletti 1, Brustia 12, Barbaglia 6. All. Montani
Trivero: Fagnola, Pisani 2, Tognatti, Barberis Organista 10, Zuccadelli, Scaglia Rat 5, De Lillo 9, Griffa 6, Zaltron, Bonato 3, Bevilacqua 17, Artuso 2. All. Di Biase
 
Ultimo week end della regular season per il campionato Under 14 Regionale. Già prima delle ultime due partite la classifica è chiara e immutabile: la squadra di Borgomanero è terza, quella di Novara quarta. Entrambe sono quindi qualificate per i playoff, che si disputeranno con gare di andata e ritorno a eliminazione diretta incrociando le squadre qualificate dagli altri gironi regionali.
Il derby del sabato è quindi una festa più che una partita: anche se i ragazzi in campo ovviamente fanno di tutto per vincere, il risultato finale è una pura formalità.
L'ultima giornata, giocata domenica per entrambe le squadre, vede la capolista SBT confermare il proprio primato contro la squadra di Borgo, mentre i novaresi "vendicano" la sconfitta dell'andata contro Trivero.

U13 Elite
OASI Laura Vicuna - College 43-89 (12-19, 15-26, 10-17, 6-27)
OASI: Gregorio 4, Bevacqua 5, Milo 6, Maiolo, De Nigris 1, Motta 9, Albanesi 2, Ferrarese 2, Groveri 8, Loffredo, Liotta, Pinchi 6. All. Musto
College: Volta 4, Barbaglia, Tinivella 6, De Carli 7, De Ferrari 4, Vercelli 9, Zanoletti 4, Fornara 2, De Grandis 8, Rupil 25, Gavinelli 20. All. Di Cerbo
 
U13 Regionale
College Borgomanero - BC Novara 53-68 (7-36, 10-16, 18-12, 18-4)
College: Lapalombella, Sabatino, Fallarini 11, Kebe, Ingaramo 9, Fracazzini 19, Cilloni 4, Crivelli 10, Albano, Arevalo. All. Pace

Ufficio Stampa College Basketball