domenica 3 marzo 2013

DNB: IL KOPA CUS TORINO SUPERA IL PIACENZA AL FOTOFINISH



Domenica 3 marzo 2013

IL KOPA CUS TORINO SUPERA IL PIACENZA AL FOTOFINISH

Dalla battaglia della Panetti esce con i due punti il Kopa CUS. La differenza rispetto ad un Piacenza che si conferma tra le squadre più in forma del momento la fa un canestro di Danna a 3” dalla sirena. In una partita tutta giocata sul botta-e-risposta, agli ospiti manca l’ultima ‘parola’, anche se la difesa cussina nella conclusiva giocata dentro per Gennari è davvero al limite del fallo (per gli emiliani anche oltre, viste le vivaci recriminazioni). 
I 7’ iniziali sono un monologo di Giosuè Garofalo, autore di 18 punti di fila (cioè di tutti quelli messi a referto dai biancorossi), frutto di 5 triple e un gioco da tre punti. Il Bakery ne beneficia per mettersi subito davanti (2-9 al 4’) e poi prendere la via della fuga: 7-18. In difficoltà contro le ferree marcature avversarie che lo costringono a girare al largo dall’area, il Kopa circola bene palla e poi non concretizza il lavoro e dall’altra parte del campo chiude anche bene il colorato, lasciando però sguarniti gli esterni, dove appunto Giosuè Garfalo segna un po’ da ogni posizione. 
Il coach del CUS Guidi registra la fase arretrata e comincia tutta un’altra partita. Dal 9’ al 17’, gli ospiti non vanno mai a bersaglio e la rimonta biancoblù, ispirata da una bomba di Tassone, è inesorabile e porta la firma di Mollura (12 punti nel secondo periodo): suo il pareggio sul 21, quindi sorpasso di Tassone dalla lunetta dopo un antisportivo fischiato a Giudici: 1/2, 22-21 al 14’. Lo zona cussina è impenetrabile, Piacenza si astiene ancora dal segnare e Mollura concretizza un’azione da 4 punti con tripla frontale e fallo che chiudono un break da 15-0 sul 26-21. Medizza muove il Bakery solo al 18’ (dopo 9’ di bianco assoluto), Mollura manda tutti alla pausa con la bomba del 30-26. 
Il giovane trapanese è decisamente on fire anche all’uscita dagli spogliatoi: rimbalzo offensivo e canestro del 37-32 al 26’. All’intensità e al gran ritmo non sempre fanno da corrispettivo lucidità in fase conclusiva e canestri. Piacenza ha comunque un Paleari in più e si riporta avanti grazie a tre di Alessandro Garofalo al 28’. Tocca a Persico, con 6 punti di fila, replicare per il Kopa: 43-40 alla mezzora.
Le prime battute del quarto periodo sono tutte di Alessandro Garofalo, che prende di mira a ripetizione la zona di casa. Sul 43-47 del 33’, con l’inerzia dalla parte del Bakery, dopo un fallo a metà campo la panchina ospite sbotta e si vede fischiare un tecnico: Vitali segna il 45-47, il Kopa spreca l’extrapossesso e ancora Alessandro Garofalo lo colpisce da oltre l’arco: 45-50. Per uscire dalle sabbie mobili Torino si rimette nelle mani di Vitali, e fa benissimo: penetrazione frontale, quindi jump dall’angolo per il 49-50 del 35’. Un po’ scosso il Bakery non riesce a chiudere l’azione a 24”  e il Kopa mette la freccia con Danna: 51-50. La pronta replica ospite arriva dalle triple di Giudici e Giosuè Garofalo (al primo canestro dal campo dopo la scorpacciata iniziale). Sul 51-56 solo una bomba di Ficetti tiene in pista il Kopa. Bedetti dalla lunetta fa 54-58 con un 1/2 a 2’40” dalla fine. Un libero di Danna e 3 di Vitali, che però sbaglia il libero addizionale sul fallo subito, colmano la misura: 58-58 al 39’. 
Bedetti sbaglia ancora, Vitali no: tiro dentro l’area in precario equilibrio e gol del 60-58 quando mancano 53”. Tutti giocati sul filo dei nervi e dei time-out. Giosuè Garofalo beffa la difesa di casa e appoggia al tabellone il pareggio, Vitali per Verri in angolo: 62-60 a -26”, con entrambe le squadre in bonus.  Piacenza dà palla ancora a Giosuè Garofalo, fallo: 2/2, 62-62 con 18” da giocare. Il time-out Kopa partorisce l’azione vincente: Piacenza sceglie di difendere e sembra avere ragione, almeno fino a 2” dalla sirena quando Danna sceglie di buttarsi dentro e tra un paio di contatti riesce a trovare lo spiraglio del +2. 
Time-out Bakery con 2” e spiccioli sul cronometro: sulla rimessa Giosuè Garofalo avrebbe anche lo spazio per provarci da tre, ma il Bakery sceglie di giocare dentro per Gennari, chiuso da un raddoppio cussino. Passaggio incompleto tra le vibranti proteste piacentine, lettera morta per i direttori di gara.
 
KOPA ENGINEERING CUS TORINO-BAKERY PIACENZA 64-62 - 13-21, 30-26, 43-40

CUS TORINO: Danna 7, Vitali 17, Alberti n.e., Persico 10, Ficetti 3, Tassone 9, Verri 2, Francione, Mollura 14, Raucci 2. All. Guidi.
PIACENZA: Garofalo G. 25, Sebastiani S. n.e., Massari, Villani n.e., Gennari 1, Paleari 12, Bedetti 5, Medizza 3, Garofalo A. 13, Giudici 3. All. Coppeta.

Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo