Torino, 17 gennaio 2013
NOTIZIARIO GIOVANILI
SERIE B REGIONALE
Per oltre mezzora il Savonera rimane aggrappato con le unghie e con i denti al match. Al 33’ appena due possessi dividono le biancostellate dal Pasta. Che però stringe in difesa e allunga in maniera perentoria fino al 74-55 conclusivo.
PASTA-SACRO CUORE SAVONERA 74-55
Parziali: 16-12, 39-23, 50-41
PASTA: Lancini 13, Viale 14, Santuz 13, Rossi 12, Cazzullo 6, Duò 6, Faoro A. 5, Airaldi 5, Borgongo, Tocchio, Dall’Omo R., Guarna. All. Lionetti.
SAVONERA: Balbo 6, Uccheddu 18, PAparealla 14, Rabbia 2, Cammarota M. 2, Ercole 7, Asole 4, Ippolito 2, La Rosa, Morutto, Cardone, Reggio. All. Cammarota G.
UNDER 19
Con ancora la rabbia in corpo per la sconfitta nel derby pre-natalizio con Moncalieri, Torino si sfoga sul malcapitato Conte Verde Rivoli, annichilito nei due quarti centrali dopo una prima frazione di strenua resistenza.
PALLACANESTRO TORINO-CONTE VERDE RIVOLI 78-37
Parziali: 17-9, 35-14, 64-29
TORINO: Raverta 2, Megliola 10, Asole 8, Cardone, Uccheddu 14, Ercole 22, Ippolito 6, Berno 8, La Rosa 4, Gavagnin 2, Cammarota 2. All. Cammarota.
RIVOLI: Rizzi 14, Boi 1, Amaral 4, Olivero 4, Bruno 11, Vitulo, Bechis, Cucchi 2, Coppola, Lombardo, Vigna 1, Morano. All. D’Affuso.
UNDER 17
Torino si fa trovare pronta alla ripresa contro un Monviso Bra mai domo che affronta a viso aperto l’appuntamento. Ne viene fuori una partita ben giocata da entrambe le formazioni, in cui Torino dimostra che quando le capacità di giocare insieme vengono esaltate da buone individualità può venir fuori un gioco piacevole e ricco di punti.
Per Torino D' Ambrosio e Lambo appaiono in ripresa dopo i noti infortuni; da sottolineare tra le file delle ospiti l'ottima prova della mai dimenticata ex Elena Tunzi.
PALLACANESTRO TORINO-MONVISO BRA 86-59
Parziali: 19-11, 41-32, 65-48
TORINO: Crotto 3, Righi, Ramella 12, Ramellini n.e., Porcu 8, Durin 2, Marone2, Gallucci 14, Garello, Tosetto 12, Lambo 7, D'ambrosio 26. All. Salvemini.
BRA: Tunzi 25, Versto 1, Cortese 4, Beltrami 6, Brondino 10, Gotta 6, Cantarocco 2, Negro, Ferraiuolo, Mascarello 6.
UNDER 15
Un gran bel ritorno dopo la pausa di Natale. Un TTB determinato e convinto gioca di squadra e porta a casa i due punti contro il Monviso Bra. Da segnalare le ottime prestazioni di Migliasso, migliore in campo, e della ritrovata Gullotta.
TTB PINO- MONVISO 1979 BRA 53-33
Parziali: 17-4, 32-15, 45-19
PINO: Aime 4, Vergnano 6, Migliasso 22, Origlia, Gulotta 2, Colla, Ravizza 13, Tannoia 4, Miller, Mandrino, La Sala 2, Ghiraldi. All. Cibrario.
MONVISO: Volpiano 1, Chiodi, Oderda 1, Boarino, Gotta 4, Ravera 5, Giannotto, Ferrero 3, Soshi Famag, Toppino, Cortese 20. All. Filippone.
UNDER 14
Partita dura, spigolosa, caotica ma avvincente, quella andata in onda sul canale del Palasavonera. Vince il Sacro Cuore, Biella si conferma però squadra ben organizzata e con alcune individualità importanti.
Gara sempre in equilibrio, condotta dall’inizio alla fine dalle ragazze di coach Moncalvo con scarti che non superano mai la decina di punti.
Inizio promettente delle torinesi con due canestri di fila e vantaggio che crea fiducia nelle padrone di casa. I contrasti si sprecano e l’arbitro fatica a tenere in pugno la situazione. Il mini-break decisivo il Savonera lo piazza nel terzo quarto.
SACRO CUORE SAVONERA-BIELLESE 49-40
Parziali: 8-5, 24-17, 30-26
SAVONERA: Squarcina 19, Piatti 11, Sella 7, Vercelli 5, Fabozzi, Cenzi 5, Michelotti 2, Peroglio n.e., Zambon n.e., Di Leo, Santella n.e., Massimi. All. Moncalvo.
BIELLA: Berchio 4, Ferro 1, Borello 5, Villa 3, Faselli 2, Trucano 15, De Stefano 8, Salce 2, Karafi, Ruffa, Montis. All.ce Sasso.
Si rivela poco più che un allenamento la partita del Savonera sul campo di Chieri.
L’inizio vede in campo due quintetti molto differenti dal punto di vista fisico e il risultato rispecchia a pieno il gap, con le ospiti che fanno valere anche la superiore tecnica. Quando a metà primo quarto il lo starting five ospite viene integralmente sostituito, le chieresi riescono a risalire da 0-14 a 8-14. Il risultato non è comunque mai in discussione e il margine di Savonera si dilata con il passare dei minuti, nonostante qualche errore di troppo al tiro.
BASKET CHIERI-SACRO CUORE SAVONERA 13-69
Parziali 6-14, 9-26, 11-51
CHIERI: Ciaiolo A., Fasano, Tamagnone A., Tamagnone D., Cancian 4, Raimondo 6, Baldasso I. 3, Ciaiolo R., Cochis, Baldasso G. All. Pignetti.
SAVONERA: Squarcina 13, Lombardo 2, Piatti 10, Sella 4, Vercelli 2, Fabozzi 12, Cenzi 2, Michelotti 4, Zambon 2, Di Leo 14, Santella 2, Massimi 2. All. Moncalvo.
Il CUS chiude con successo il lungo weekend: dopo la vittoria di sabato contro Castelnuovo, arriva il giorno dopo anche quella contro Cuneo nel campionato Under 14.
Le torinesi partono determinate e dominano il primo quarto, chiudendolo in vantaggio per 14-2. Il calo di tensione che ne segue è evidente: gli errori in serie rimettono in partita il Cuneo, che produce il massimo sforzo nel periodo finale. L’assalto ospite è però contenuto dalle ragazze di Salvemini che portano a casa i primi 2 punti del nuovo anno.
CUS TORINO-CUNEO GRANDA BASKETBALL 56-44 Parziali: 14-2, 27-17, 38-29
CUS TORINO: Archesso, Brizzi 4, Capalbo, Dellasette, Ferro 4, Goglio 9, Merico, Oberto, Napoleone 15, Pellegrino 2, Vercellino 22. All. Salvemini.
CUNEO: Kpairi 13, Baldoni Ca. 6, Oggero 2, Chiapello 6, Baldoni Ce. 4, Sisto 4, Arcuri 3, Casella 2, Bertora, Mereta 4, Bruna, Toure. All.ce Mosso.
UNDER 13
Scontro diretto tra le due capolista imbattute nell’ultimo turno di andata del girone A. Le alessandrine si presentano alla Balla a ranghi ridotti causa influenza, mentre le torinesi non possono disporre di Tinello, Miele e Cerutti infortunate e di Bonesio influenzata.
E’ Castelnuovo a segnare i primi due punti dell’incontro; ma è un fuoco di paglia, perché il CUS sovrasta sul piano fisico e su quello tecnico le avversarie, guadagnandosi i 2 punti che le consentono di rimanere al comando solitario della classifica.
Un’ultima notazione: per Castelnuovo la quasi totalità dei punti fatti portano la firma di una sola atleta (Giangrasso), mentre il tabellino delle torinesi conferma la partecipazione di tutte le ragazze al risutato positivo.
CUS TORINO-BC CASTELNUOVO SCRIVIA 98-26
Parziali: 19-8, 40-15, 74-20
CUS TORINO: Brizzi 18, Dellasette 3, Cambini 2, Napoleone 18, Goglio 6, Archesso, Vercellino 17, Pellegrino 8, Ferro 2, Brandi 20, Oberto 4. All. Salvemini.
CASTELNUOVO: Cavallero 1, Sacchi 2, Stella, Kaur, Balduzzi A., Salvadeo Fed., Giangrasso 23, Mouni. All. Balduzzi.
Ufficio stampa: Beppe Naimo