lunedì 14 gennaio 2013

Giovanili College Basketball: grande vittoria dell'Under 19 Elite



Andrea Zanoletti, Under 14 Elite


Marco Carbonaro, Under 19 Elite

U19 Elite
College - Fulgor Omegna 81-52 (21-18, 20-8, 24-15, 16-11)
College: Carbonaro 17, Vetrella 5, Bignoli 2, Cavagna 8, Barbaglia n.e., Giaminardi 13, Cannazza 8, Ruffa 8, Michelini 5, Giorgetta 7, Favaretto, Rizzi 8. All. Mascarino
Al PalaBonfantini arriva la prima in classifica, Omegna, che all'andata aveva battuto i ragazzi del College di 19 punti; ma l'aria di casa fa sempre bene, e i ragazzi mettono subito in chiaro che per i lacuali non sarà una passeggiata, anzi.
Dopo il primo quarto chiuso in vantaggio di 3 punti, i collegiali danno una decisa sterzata all'incontro, grazie alle ampie rotazioni che permettono di aumentare e tenere sempre alta l'intensità difensiva.
Nel secondo tempo la reazione della prima classifica non arriva e i nostri ragazzi aumentano il divario, grazie a qualche minuto di difesa a zona, che confonde ancora di più le idee ad Omegna, e all'alta percentuale dall'arco dei 6,75. Alla sirena il tabellone dirà +29 per il College; questa vittoria è fondamentale per il consolidamento del terzo posto nel girone, considerando la contemporanea sconfitta di Casale. Prossimo impegno mercoledì 16 gennaio a Trino.
 
U19 Regionale
Il Canestro Alessandria - College 71-69 (19-20, 16-18, 21-18, 15-12)
Il Canestro: Rovina T. 8, Luccisano 1, Balestrieri 6, Rovina R. 2, Billi 16, Brussolo 20, Caruzzo 5, Pilati 2, Nizzi 11, Biandrate. All. Billi
College: Belossi 2, Del Duca 5, Grelli 2, Costa 8, Nichele 10, Colangelo 7, Soltani 25, Poletti 10. All. Bozzato
 
U17 Eccellenza
College - Derthona 90-78 (20-21, 23-29, 23-20, 24-8)
College: Dongiovanni 4, Vetrella 4, Bignoli, Rivaroli, Bainotti 5, Crusca 30, Airaghi 17, Merlo 18, Zanoli, Saia 6, Facchin 6, Favaretto. All. Rossi
Derthona: Tava 19, Pieroni, Gay F. 10, Sohrabian, Chiappino 6, Gay D. 34, Camera 3, Porta, Albasini 4. All. Noli
Anno nuovo e ritorno alla vittoria per il College. Il torneo di Rimini ha evidentemente fatto bene ai ragazzi in quanto la partita non è stata per nulla semplice, ma restando compatti non ci si è mai "intristiti" e alla fine il risultato è stato raggiunto. Fin dal primo quarto la partita è stata in equilibrio, con piccoli vantaggi presi da una parte e dall'altra, frutto perlopiù di scorribande offensive degli esterni delle due formazioni. Nell'ultimo quarto sono le rotazioni più lunghe del College a fare la differenza: Derthona si trova con problemi di falli, i borgomaneresi schiacciano sull'acceleratore e l'ottimo Gay perde di lucidità nel finale, con gli alessandrini che assistono impotenti all'allungo dei padroni di casa dopo aver disputato un'ottima partita.
Giovedì prossimo inizia il girone di ritorno in cui bisogna essere un po' più concreti, a iniziare dalla partita del PalaCadorna contro Arona.
 
U17 Regionale
Ponderano - NBT/College 61-65 (10-15, 15-19, 15-12, 21-19)
Ponderano: Bambro n.e., Pasqua, Bellini n.e., Gardini 3, Chieppa n.e., Giacomini 3, Dalla Mora 12, Ducco 14, Mendez, Gromo, Boggio Casero 14, Zettel 15. All. Toso
NBT/College: Cicala 4, Meistro 21, Ruffa 10, Torgano 10, Savoini 4, Aportone 12, Garavaglia 4, Paglino. All. Montani
Espugna la fredda Ponderano l'Under 17 Regionale novarese del College. I punteggi sono bassi dall'avvio, il College prova ad alzare il ritmo ma i padroni di casa sono bravi nei rientri difensivi e le dimensioni della palestra non aiutano. Ciononostante i nostri ragazzi sono bravi a trovare soluziono di tiro pulite anche contro la zona 2-3 proposta dai biellesi, e sono sempre in vantaggio nel punteggio. Nell'ultimo minuto il fallo sistematico di Ponderano e due triple infilate riducono il vantaggio, ma il foglio rosa non è mai in discussione
 
U15 Eccellenza
Crocetta - College 81-44 (13-12, 22-15, 25-1, 21-16)
College: Cerutti, Pescangegno 4, Savoini, Berardi 12, Martelli 8, Pozzi 4, Iannacone 4, Brustia 5, Pioppi 5, Malgarini 2, Zanetta, Tartaglia. All. Di Cerbo
Crocetta: Verga 2, Boffito 4, Pasqualini 13, Visconti 16, Gerling 23, Miglio, Cagnazzo 12, Pozzi, Cena 4, Caneva 2, Girino 5, Borgarello. All. Grattini 
La ripresa del campionato dopo la lunga pausa vacanziera è di scena nel difficile campo del PalaBallin di Torino contro Crocetta.
La partita si è svolta come una dantesca discesa agli inferi, in cui progressivamente si sono materializzate tutte le paure e le inquietudini che si pensava nel tempo di avere quasi sconfitto.
I nostri avversari nella parte di elfi e mostri da cui non è possibile né difendersi né tanto meno contrattaccare.
Si comincia male nel primo tempo prendendo continui contropiedi, ma tenendo a livello offensivo e forti della non esaltante prestazione dei nostri avversari, il periodo si chiude con un dignitoso meno otto (35-27).
Dopo un intervallo in cui la ricerca dei nostri equilibri offensivi è stato il fulcro della discussione, è iniziata la discesa suddetta, fino in fondo e fino alla fine.
Pensiamo alla prossima che è meglio, dopo una caduta dovrebbe esserci una risalita.
 
U14 Elite
College - Galliate 93-34 (31-4, 23-8, 21-13, 18-9)
College: Dongiovanni 3, Cerutti N. 4, Galzerano 12, Vetrella 13, Zanoletti 13, Sannino, Rossi 11, Maffei 4, Dal Maso 9, Malli 16, Vicario 8. All. Montani
Galliate: Bruno, Caregnato 2, Aula 12, Occhetta 4, Trivi 1, Ceffa 11, Bamba, Cassago, Nicastro 4, Koten, Fizzotti. All. Ugazio
 
U14 Regionale
Trivero - College Novara 75-69 (9-22, 18-14, 25-13, 23-20)
Trivero: Tognatti 1, Barberis Organista 7, Scolari, Rolla, Scagliarat, Xillo 17, Griffa 7, Zaltron 2, Rachio 2, Bonato 5, Bevilacqua 28, Lorenzini 8. All. Di Biase
College: Lapalombella 8, Alleva 4, Caligaris 13, Cicala 11, D'Aquino 21, Sannino 2, Termopoli, Cilloni, Brustia 10. All. Montani
Terza sconfitta del girone di andata per il College Novara sul campo di Trivero. Nel primo quarto i collegiali sembrano imporre il proprio ritmo al gioco, riuscendo a difendere, correre e trovare canestri facili. Dal secondo quarto in poi però i padroni di casa prendono il sopravvento, il College non riesce più a essere incisivo il difesa e a rimbalzo e i numerosi problemi di falli complicano la situazione. Nel finale si torna a -3 ma negli ultimi due minuti non c'è il guizzo decisivo per portare a casa la vittoria.
Prossima partita, prima del girone di ritorno, sabato 19 contro Domodossola.
 
College - SB Ticino 55-63 (5-11, 19-17, 14-14, 17-21)
College: Cerutti M. 5, Carroccio 3, Bertona 8, Malagutti 8, Allegra 4, Erigoni 9, Buldo 7, Maffei, Borrè 3, Bonelli 4, Villani 2. All. Rossi
Ticino: Ferrari 9, Barcarolo 2, Ambrosetti 30, Ballerini 3, Mancin, Marchetti 4, Lazzara, Salvato 9, Bovio 3, Mozzillo 2. All. Cara
 
U13 Elite
Junior Casale - College 49-72 (11-15, 16-23, 11-14, 11-20)
Casale: Cerutti M. 7, Spinoglio 2, Toso 5, Acuto 11, Stocco 2, Mei-Yilong 8, Emurlai 9, Orazio, Cerutti A. 3, Gardino 2, Ferrero, Buzzi. All. Casalone
College: Volta, Carnaghi 15, Barbaglia 2, Tinivella, De Carli 2, Filip 7, Zanoletti 4, Rossi 4, Fornara 12, De Grandis 2, Rupil 15, Gavinelli 9. All. Di Cerbo

Ufficio Stampa College Basketball