lunedì 7 gennaio 2013

DNC: ABET, GETTATI DUE PUNTI AL VENTO



Abet al rientro in panchina x un time out - Paolo Patria


CAMPIONATO DNC
12°GIORNATA GIRONE A
BRA, 6/1/2013 ORE 18

GETTATI DUE PUNTI AL VENTO

ABET BRA           75
OLEGGIO            85

PARZIALI:  24-13, 18-16, 18-24, 15-32


ABET BRA:
Brezzo 0, Sales NE, Tunzi  11, Gatto 0, Rispoli 9, Rampone 5, Cagliero 10, Carchia 7, Patria 23, Borgna 10
All. Lazzari, Ass. Tuninetti

OLEGGIO:
Remonti P. 14, Grossini 18, Appendini 10, Kapedani 2, Remonti M. 8, Trentani 4, Peroni 3, Baroni NE, Biganzoli 3, Ferrari 24.

Palazzetto gremito in ogni ordine di posto e avversario di turno la vecchia conoscenza della C2 regionale, Oleggio, che due anni fa aveva fatto fuori l’Abet dalla corsa per la promozione dopo cinque esaltanti gare. Una Oleggio neopromossa e rinforzata con l’acquisto Ferrari, ex B1 a Moncalieri.
Lazzari parte con il quintetto insolito, Cagliero, Brezzo, Tunzi, Patria e Rispoli.
Pronti via sono gli ospiti a aprire le marcature con il forte Ferrari con un tiro cadendo indietro, ma per l’Abet è Tunzi a pareggiare il tutto con il piazzato servito da Patria. Per cinque minuti si assiste a parecchio equilibrio, con un susseguirsi di botta e risposta, ma finalmente Bra, guidata dal giovane Tunzi prende in mano la gara, che permetterà di non guardarsi più indietro, chiudendo così la frazione sul 24-13 Abet.
Patria che aveva chiuso in bellezza la prima frazione con buone conclusioni, spinge sull’acceleratore nel secondo quarto, rendendosi davvero pericoloso a ogni azione e grazie al gioco da tre punti segna il 27-14.
Remonti ferma il gap locale con il tiro dalla lunga, così che Lazzari, per evitare rimonte, chiama time out per organizzare meglio la difesa braidese.
Concluso il time out è Gatto a prendere l’iniziativa che sprona nuovamente l’Abet, assist per Patria, palla recuperata, che portano in un amen 4 punti facili.
Il lungo Patria, attacca con una decisione disumana il canestro, diventando incontenibile, portando i suoi a +19, addirittura realizzando la bomba dai 6.75, 40-21 Abet.
Per Oleggio il solo Ferrari, coadiuvato da Peroni, sembra cercare di resistere allo strapotere braidese, piazzando un parziale di 8-0 che fa sudare Bra e che chiude il primo tempo sul 42-29 locali.
Negli spogliatoi coach Lazzari chiede più concentrazione ai suoi, soprattutto cali di intensità come quelli degli ultimi minuti non devono più accadere, perché squadre come Oleggio davvero non perdonano.
Parole solo apprese parzialmente, Cagliero allunga immediatamente, ma un 5-0 ospite ricuce a -10, 44-34.
Tunzi ferma tutto e spinge i suoi all’allungo, che manda Biganzoli fuori partita, che commette fallo offensivo e tecnico, così che all’Abet fruttano cinque punti e +21, 58-37.
Sembra davvero fatta con notevole anticipo, invece con l’uscita di Biganzoli per il quarto fallo, sostituito in cabina di regia da Appendini, Oleggio inizia una lenta e inesorabile rimonta. Ricuce a -12, fino a chiudere a -7, 60-53 il terzo quarto.
Ultimo quarto inizia con l’inerzia tutta dalla parte degli ospiti, che con coraggio e senza mai arrendersi, si sono rimessi in partita.
Oleggio si porta immediatamente a 5 lunghezze di distanza, ma per fortuna Carchia trova i primi tre punti della sua partita, così da rispedire indietro gli avversari.
Il danno sembra ormai fatto, Oleggio ha dalla sua tutta l’inerzia dell’incontro, accorcia a -3, l’Abet risponde, ma ancora Ferrari trova il pareggio sul 68-68. Lazzari chiama time out e all’uscita Carchia appoggia il lay up per l’ultimo vantaggio della partita braidese; infatti, Oleggio grazie a Remonti e Grossini aprono un parziale di 10-0 che non lascia scampo all’Abet, 70-79.
Borgna è l’ultimo a mollare, ma la precisione dalla lunetta ospite chiude la gara sul 75-85 Oleggio.

“Peccato – commenta coach Lazzari a fine partita – ci siamo dati la zappa sui piedi da soli. Abbiamo sciupato un vantaggio di venti lunghezze in 15 minuti. Dobbiamo cercare di capire cosa ci è accaduto mentalmente.”.

Prossimo appuntamento domenica 13 gennaio ore 18 in trasferta contro La Spezia.

Alessandro Sanino
Addetto Stampa
Abet Basket Bra