domenica 20 gennaio 2013

DNB: LA RIMONTA NON RIESCE, KOPA CUS TORINO BATTUTO IN CASA DA TORTONA



Sabato 19 gennaio 2013

LA RIMONTA NON RIESCE, KOPA CUS TORINO BATTUTO IN CASA DA TORTONA

Tutto si può dire del Kopa CUS, tranne che non abbia cuore. Non basta però quando di fronte c’è una squadra solida e quadrata come gli Orsi Tortona, anche se il coraggio che ci mette nel primo quarto d’ora del secondo tempo per poco non consente a Torino di completare una rimonta che avrebbe avuto i connotati del clamoroso. Sul più bello però, cioè dopo aver recuperati 22 punti di ritardo, il Kopa, proprio come in avvio di gara, si dimentica come si fa canestro – non che non costruisca buoni tiri, ma li sbaglia tutti – e viene trafitto a ripetizione, segnando appena un libero in 6’. 
L’avvio è di quelli che nessuno si aspetta. Dopo il primo canestro cussino la retroguardia ospite cala la saracinesca con un’intensità che trova una doppia sponda: garantita da un metro arbitrale che permette un po’ di tutto (appena 1 fallo ai bianconeri nei primi 12’) e aiutata dall’abulia e dalla timidezza dei padroni di casa, troppo statici e costretti a sfogare i loro giochi in tiri fuori equilibrio.
Il vantaggio esterno cresce a dismisura, con Degrada e Quaroni che si fregano le mani per gli incredibili spazi lasciati sul perimetro dalle sbavature del Kopa: il break di 0-19 segna una contesa che al 6’ sembra aver già espresso il suo verdetto e non abbia più tanto altro da dire se non trascinarsi senza scossoni fino alla fine. Arioli ne approfitta per dare spazio alle seconde linee, Guidi prova a dire agli arbitri che in campo c’è anche la sua squadra: il tecnico che ne deriva è tradotto da Samoggia dalla lunetta nel 6-25 del 9’.
Ancora di Samoggia il canestro che apre il secondo quarto: 6-29, massimo distacco della serata. Quella dei bianconeri sembra un a passeggiata di piacere, anche perché il Kopa non riesce a mettere dei punti fermi alla sua partita. Quaroni imperversa come gli pare nell’area avversaria e poi colpisce pure da tre: 14-34 al 16’. La timida reazione cussina – 4 punti di Mollura – è messa subito a tacere da Ganguzza: 18-37 al 18’. Nei secondi finali del primo tempo Quaroni esce su un blocco di Pavone e si alza dal’arco per il 25-49 della pausa.
Il Kopa che esce dagli spogliatoi è un’altra squadra e inizia la rimonta, con gi arbitri che ora si fanno fiscali in maniera esagerata nei confronti di Tortona: tecnico per simulazione a Quaroni, Vitali fa 0/2 ma l’errore scuote Torino. Tassone si guadagna due liberi e li segna, Raucci (7/10 a due) realizza da sotto e poi, dopo una saetta di Vitali, riapre tutto con il canestro del 40-50 al 25’. Ora a dettare i tempi della gara è la difesa cussina che recupera palloni su palloni  - importante il contributo a rimbalzo difensivo di Verri -, sprecati poi sul fronte opposto in maniera piuttosto banale (due passi e una persa). Al -8 di Mollura replica da tre Anselmi, ma il Kopa sente l’odore della preda e rosicchia altro terreno. Tecnico per simulazione ad Anselmi, stavolta Vitali è perfetto, quindi Danna si fa largo e dalla media infila il 49-54 del 29’. Per un paio di minuti il Kopa spreca altre occasioni per l’aggancio. Che arriva grazie ad una fiammata del debuttante Calzavara: il ’94 biancoblù prima segna il -3, poi sulla rimessa approfitta di una disattenzione ospite per recuperare la palla che apre l’azione chiusa con l’appoggio al tabellone di Vitali per il 55-56 del 35’. E qui si apre un nuovo capitolo della serata, tutto di colore bianconero: per almeno 3 volte Torino costruisce in maniera perfetta il tiro dalla distanza (una varrebbe anche il sorpasso), ma Tassone e Vitali fanno cilecca  (3/22 alla fine dall’arco per gli Universitari) e Tortona è implacabile. Samoggia ha un paio di spunti in una serata nel complessa anonima, il Kopa torna a dimenticarsi come si fa a segnare e incassa un parziale conclusivo di 1-21 che parla da solo.
 
KOPA ENGINEERING CUS TORINO-O.R.S.I. TORTONA 57-78
Parziali: 6-27, 25-42, 49-54
CUS TORINO: Caratozzolo n.e., Danna 6, Vitali 10, Persico 4, Tassone 5, CAlzavara 2, Verri 5, Francione, Mollura 6, Raucci 19. All. Guidi. 
TORTONA: Ganguzza 14, Daniel, Anselmi 3, Degrada 16, Gioria 11, Quaroni 15, Samoggia 12, Strotz 3, Gay n.e., Pavone 4. All. Arioli.

Addetto Stampa sezione BASKET:
Beppe Naimo