lunedì 7 gennaio 2013

COPPA PIEMONTE: la GESSI VALSESIA vince il titolo


FINALE

COPPA PIEMONTE 2012/2013 

“Memorial Bruno Gontero” 



Domenica 6 Gennaoio 2013 alle ore 17,00 

PALAZZETTO Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)


GESSI VALSESIA - VIMARK CUNEO   65 - 56       (18-18, 35-30, 45-39)

Gessi Valsesia: Taffettani 6, Gallina, Bertotti, Ballarini, Maccarelli, Paulig 19, Favario 9, Barbero 11, Castagnetti 4, D'Arienzo, Vercellino 8, Ceper 1a. Allenatore: Lazzarini

Vimark: Massucco 6, Arlotto 19, Dedaj 2, Comino 6, Rocchia T. 12, Lukumiye 2, Tallone 1, Maccario 6, Civalleri, Borghi, De Simone, Paoletto n.e.. Allenatore: Sandrone


Sfuma a San Mauro Torinese il sogno della Vimark di poter conquistare la Coppa Piemonte “Memorial Bruno Gontero”.
Nella finale contro i colossi del Gessi Valsesia, la squadra di Mauro Sandrone esce a testa alta dal parquet torinese, nonostante gli infortuni occorsi a capitan Davide Massucco (distorsione alla caviglia) e al lungo Alberto Lukumiye colpito con una gomitata in pieno volto.
Una partita abbastanza equilibrata giocata in modo più ordinato dai sesiani, bravi a dominare sotto le plance e a recuperare una mole infinita di rimbalzi.
In casa cuneese pesano alcuni errori di troppo soprattutto in fase offensiva, contropiedi sbagliati, poca precisione dalla lunetta e mancanza di cinismo nei momenti in cui era necessario colpire, mentre in difesa, non sempre Massucco e compagni sono riusciti a contrastare la maggior fisicità degli uomini di Lazzarini.
“Non è stata una bellissima finale – dichiara nel post partita Mauro Sandrone – la squadra comunque è stata brava a restare sempre in partita e a lottare sino alla fine. Purtroppo abbiamo commesso qualche ingenuità di troppo ed i nostri avversari sono stati abili ad approfittarne. Non nascondo un pizzico di rammarico, in quanto, così come evidenziato nella gara di campionato, i ragazzi hanno tenuto testa ad una compagine di un certo spessore e sono andati vicini al colpaccio. Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi stasera e lavorarci sopra, ma soprattutto è bene cercare di migliorare alcune situazioni di gioco. Domenica siamo attesi dal derby con Fossano, ma sinceramente in questo momento mi preoccupano maggiormente le condizioni di Massucco e Lukumiye usciti alquanto malconci questa sera”.
Passiamo all’analisi della partita, primo quarto equilibrato, la Vimark ribatte colpo su colpo al Gessi Valsesia ed al 10’ si è in perfetta parità (18-18).
Nella seconda frazione sono i sesiani a prendere in mano le redini dell’incontro, Cuneo è in difficoltà sotto le plance e concede troppi secondi tiri al Gessi che ne approfitta per portarsi avanti e ad andare al riposo avanti di cinque lunghezze (35-30).
I cuneesi non mollano la presa e nonostante l’uscita di scena di Lukumiye tengono sotto pressione Paulig e compagni apparsi meno precisi rispetto al quarto precedente, ma la sostanza non cambia molto ed il distacco aumenta di un solo punto (45-39).
Negli ultimi dieci minuti un’altra tegola si abbatte sui biancoazzurri, questa volta tocca a capitan Massucco ad abbandonare il parquet per un infortunio alla caviglia, mentre in contropiede si stava involando verso canestro.
La Vimark inizialmente accusa il colpo ed incamera un passivo di ben 9 punti, ma nel finale si riprende e a – 50” dalla fine arriva anche a – 3. Nell’azione successiva la difesa biancoazzurra commette fallo e dalla lunetta il Gessi ritorna a + 5.
Nonostante gli sforzi  dei ragazzi di Sandrone, nei secondi restanti, il Valsesia riesce ancora ad allungare e alla sirena festeggia il meritato trofeo (65-56).
Domenica appuntamento a Fossano, nel derby contro i cugini dell’Alcoolital, attualmente posizionati all’ottavo posto (18 punti) e dietro ai cuneesi a quota 20 punti.

Ufficio Stampa